
Roma sfida l'Athletic Bilbao agli ottavi di finale di Europa League - ©ANSA Photo
La Roma si prepara ad affrontare una nuova sfida in Europa League, dopo un cammino che ha visto la squadra giallorossa impegnata in diverse competizioni continentali. Il sorteggio degli ottavi di finale, tenutosi a Nyon, ha riservato ai capitolini l’Athletic Bilbao, una formazione storica del calcio spagnolo, nota per la sua tradizione e il suo stile di gioco distintivo.
L’Athletic Bilbao: tradizione e competitività
L’Athletic Bilbao, fondato nel 1898, è uno dei club più antichi e rispettati della Liga spagnola. La squadra, con sede a Bilbao, è famosa per la sua politica di “cantera”, che prevede l’utilizzo esclusivo di giocatori provenienti dai Paesi Baschi. Questo approccio ha permesso all’Athletic di costruire una formazione competitiva nel corso degli anni, contribuendo a mantenere viva l’identità culturale locale. Il club ha vinto numerosi trofei, tra cui:
- 23 titoli di campione di Spagna
- 23 Coppe del Re
Questi successi lo rendono uno dei club più decorati della Spagna.
La Roma e la sua evoluzione
La Roma, dal canto suo, ha vissuto alti e bassi negli ultimi anni, ma è riuscita a costruire una squadra competitiva sotto la guida dell’allenatore José Mourinho. Il tecnico portoghese ha portato una nuova mentalità e determinazione al club, culminando nella storica vittoria della UEFA Conference League nel 2022, il primo trofeo europeo della storia del club. La Roma ha dimostrato di avere le carte in regola per fare bene anche in Europa League e il confronto con l’Athletic Bilbao sarà un banco di prova importante.
Il match si preannuncia interessante non solo per il valore tecnico delle due squadre, ma anche per il contrasto tra lo stile di gioco dell’Athletic e quello della Roma. Mentre la squadra spagnola è nota per il suo gioco fisico e aggressivo, la Roma cerca di esprimere un calcio più tecnico e ragionato, spesso basato sulle giocate individuali di calciatori chiave come Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini. La sfida tra questi due approcci potrebbe rivelarsi decisiva nel determinare l’esito della partita.
La forma delle due squadre
In Europa League, la Roma ha mostrato una buona forma, riuscendo a superare la fase a gironi con prestazioni solide. I giallorossi hanno dimostrato di avere una rosa profonda e talentuosa, con diversi giocatori capaci di fare la differenza nei momenti cruciali. La presenza di Dybala, in particolare, è stata fondamentale: l’attaccante argentino ha saputo colpire con gol decisivi e assist preziosi, diventando un leader in campo.
D’altra parte, l’Athletic Bilbao ha avuto un percorso altrettanto interessante. La squadra allenata da Ernesto Valverde ha saputo farsi valere anche in Liga, dove ha dimostrato di essere una formazione temibile per qualsiasi avversario. La loro esperienza in competizioni europee, unita alla tradizione di combattere fino all’ultimo, rende l’Athletic una rivale da non sottovalutare.
Il primo incontro si svolgerà allo Stadio San Mamés di Bilbao, un impianto che è un vero e proprio tempio del calcio spagnolo. I tifosi dell’Athletic sono noti per il loro calore e passione, e il supporto della loro tifoseria potrebbe rappresentare un ulteriore fattore di difficoltà per la Roma. Tuttavia, la squadra giallorossa ha già dimostrato di saper affrontare ambienti ostili, come dimostrato nelle precedenti competizioni europee.
Il ritorno si svolgerà all’Olimpico di Roma, un palcoscenico che può diventare un’arma in più per la squadra di Mourinho. I tifosi giallorossi, noti per il loro sostegno incondizionato, possono trasformare l’Olimpico in una fortificazione inespugnabile, specialmente in una fase così avanzata della competizione. La Roma avrà bisogno di tutto il supporto possibile per superare un’avversaria di grande livello come l’Athletic Bilbao.
In vista di questo scontro, Mourinho avrà l’opportunità di preparare la squadra al meglio, analizzando le caratteristiche dell’avversario e studiando le strategie per affrontarlo. La gestione della rosa sarà cruciale, anche tenendo conto degli impegni in campionato. La Roma è attualmente in lotta per un posto nella prossima Champions League e dovrà cercare di bilanciare le forze tra Europa e campionato.
Questo match rappresenta non solo un’opportunità per avanzare nella competizione europea, ma anche un’importante occasione per testare la solidità e la resilienza della squadra. Gli ottavi di finale di Europa League sono una fase cruciale, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. I tifosi romani possono aspettarsi due partite emozionanti contro una squadra storica come l’Athletic Bilbao, con la speranza di vedere la loro squadra proseguire il cammino verso la conquista di un altro trofeo europeo.