Categories: Calcio

Roma-Napoli: diretta e foto di una sfida emozionante in Serie A

La sfida tra Roma e Napoli, valida per la 23esima giornata di Serie A, ha visto i partenopei prevalere con un risultato di 0-1. La partita, disputata allo Stadio Olimpico di Roma, ha messo in luce il grande impegno di entrambe le squadre, ma è stata la formazione di Luciano Spalletti a portare a casa i tre punti grazie a un gol decisivo di Leonardo Spinazzola.

Il match

Il primo tempo è stato caratterizzato da un buon possesso palla da parte della Roma, che ha cercato di sfruttare le corsie esterne per creare occasioni da rete. Tuttavia, il Napoli ha mostrato una solidità difensiva notevole, interrompendo le manovre offensive dei giallorossi. Al 29′, in un’azione fulminea, Juan Jesus ha lanciato Spinazzola sulla corsia sinistra. L’esterno, con un’ottima lettura della situazione, ha superato il portiere Svilar con un pallonetto morbido, portando così in vantaggio i suoi.

Il gol ha scosso la Roma, che ha provato a reagire immediatamente, cercando di riorganizzarsi per trovare la via del pareggio. L’allenatore giallorosso, José Mourinho, ha cercato di spronare i suoi giocatori, ma la squadra partenopea ha continuato a difendersi con ordine, concedendo poco agli avversari.

Le occasioni

Dopo il gol del Napoli, la Roma ha cercato di aumentare il ritmo e ha creato alcune occasioni pericolose. Ecco alcune delle principali opportunità:

  1. Tammy Abraham ha avuto un paio di buone possibilità, ma la difesa del Napoli, guidata da un impeccabile Kim Min-jae, ha risposto presente.
  2. Al 37′, una conclusione dal limite dell’area di Paulo Dybala ha costretto il portiere Meret a un intervento decisivo.

Il Napoli ha cercato di colpire in contropiede, sfruttando la velocità di Kvaratskhelia e Politano, i quali hanno messo in difficoltà la retroguardia romanista, ma senza riuscire a trovare il raddoppio prima dell’intervallo. Il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 0-1, con i tifosi giallorossi che speravano in una ripresa più incisiva.

La ripresa

Nella seconda frazione di gioco, Mourinho ha operato alcuni cambi, cercando di dare una scossa alla sua squadra. Con l’ingresso di Lorenzo Pellegrini, la Roma ha mostrato un atteggiamento più offensivo, cercando di imporre il proprio gioco. Tuttavia, il Napoli ha continuato a difendere bene, mantenendo il controllo della partita.

Al 60′, la Roma ha avuto una grande occasione per pareggiare: un tiro di Abraham è stato salvato in extremis da Meret. Pochi minuti dopo, il Napoli ha risposto con un’azione di Kvaratskhelia, il cui tiro è stato bloccato da Svilar. Con il passare dei minuti, la tensione in campo è aumentata, e le due squadre hanno iniziato a combattere intensamente, con diversi interventi ruvidi.

Le ultime fasi

Negli ultimi dieci minuti di gioco, la Roma ha lanciato l’assalto finale, ma il Napoli ha chiuso ogni spazio, mostrando grande disciplina tattica. Un’ultima occasione è arrivata al 88′, quando Dybala ha tentato un colpo di testa su un cross dalla destra, ma il pallone è finito alto sopra la traversa.

Il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la vittoria del Napoli per 0-1, un risultato che conferma la solidità della squadra partenopea in questa stagione di Serie A. Con questo successo, il Napoli continua a mantenere posizioni di vertice, mentre la Roma dovrà riflettere sulle occasioni sprecate e sul da farsi per ritrovare la vittoria.

Le statistiche

Dopo la partita, le statistiche hanno mostrato un predominio nel possesso palla da parte della Roma (58% contro il 42% del Napoli), ma è stata la squadra di Spalletti a mostrare maggiore efficacia nelle azioni pericolose. Le conclusioni in porta hanno visto il Napoli con 6 tiri, di cui 3 nello specchio, contro i 12 tiri della Roma, ma solo 4 di questi hanno centrato la porta. È evidente che, nonostante il predominio nel possesso, la Roma non è riuscita a concretizzare le proprie opportunità.

Con questo risultato, il Napoli si afferma come una delle squadre più temute del campionato, mentre la Roma dovrà lavorare per migliorare la propria fase offensiva e tornare a vincere nelle prossime partite.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Nel cuore di Boston, Marcell Jacobs, l’eroe olimpico italiano, ha affrontato una delle sfide più…

7 minuti ago

Roma ferma il Napoli nel recupero: un pareggio che cambia le carte in tavola nella Serie A

La partita tra Roma e Napoli, disputata all'Olimpico nel posticipo di domenica sera, ha regalato…

7 minuti ago

Jacobs conquista il cuore dei fan con un quarto posto nella finale dei 60 a Boston

Il meeting di Boston, noto come Ralph Mann Memorial, ha visto in scena l’atleta italiano…

22 minuti ago

Roma ferma il Napoli nel recupero: una sfida che infiamma la Serie A

Nel posticipo della 23esima giornata di Serie A, l'Olimpico ha ospitato un match avvincente tra…

22 minuti ago

Marcell Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri a Tokyo 2020, ha recentemente affrontato una nuova…

37 minuti ago

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri a Tokyo 2020, ha recentemente partecipato alla…

38 minuti ago