Nella serata di ieri, il Milan ha dimostrato di essere una squadra in netta crescita, superando la Roma con un netto 3-1 e conquistando così il pass per le semifinali di Coppa Italia. La squadra rossonera ha messo in mostra i frutti del recente mercato, con le nuove stelle come Joao Felix e Gimenez che hanno brillato, mentre l’ex Tammy Abraham ha messo a segno una doppietta che ha lasciato il segno.
Il match si è svolto allo stadio San Siro, dove i tifosi rossoneri hanno accolto con entusiasmo i nuovi acquisti. Dopo un avvio promettente, il Milan ha aperto le danze al 16° minuto grazie a un colpo di testa imperioso di Abraham, che ha dimostrato di essere in ottima forma. Sospeso in aria, il centravanti ha capitalizzato un cross preciso, portando la sua squadra in vantaggio. La Roma, pur mostrando buone trame di gioco, ha faticato a concretizzare le proprie occasioni, con un atteggiamento che ha rivelato una certa mancanza di cinismo.
Poco prima della fine del primo tempo, il Milan ha raddoppiato: un’ottima ripartenza ha portato Abraham a trovare il fondo della rete con un tiro preciso, libero da marcature. Questo raddoppio ha messo in evidenza la capacità del Milan di sfruttare al meglio le occasioni create, mentre la Roma ha continuato a sprecare, con un colpo di testa di Pisilli che si è infranto sulla traversa e le conclusioni di Shomurodov e Dybala, entrambe parate dal portiere Maignan.
La reazione della Roma e il debutto di Joao Felix
Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha cercato di raddrizzare la situazione con dei cambi strategici all’inizio della ripresa, inserendo Rensh, Pellegrini e Dovbyk al posto di Celik, Paredes e Shomurodov. La Roma ha mostrato una reazione e al 54° minuto, Dovbyk ha riaperto la partita, approfittando di un errore in fase difensiva di Theo Hernandez. Questo gol ha infuso nuova vita nella squadra giallorossa, ma la gioia è stata di breve durata.
Il Milan ha risposto prontamente all’assalto avversario, e il cambiamento decisivo è avvenuto con l’ingresso di Joao Felix e Gimenez. Il debutto di Joao Felix, atteso con grande curiosità dai tifosi, si è rivelato straordinario: l’attaccante portoghese ha segnato il terzo gol con un elegante ‘cucchiaio’, dopo un assist di Gimenez che ha messo in luce le sue qualità di regista. Questo momento ha esaltato il pubblico di San Siro, che ha visto nel giovane talento portoghese un potenziale futuro protagonista della Serie A.
Decisioni arbitrali e conclusione del match
Nonostante il momentaneo autogol di Reijnders, che sembrava riaprire la gara, il VAR ha annullato il gol per un fuorigioco millimetrico di Dovbyk, confermando la superiorità del Milan in questa sfida. Il match si è concluso con un Milan raggiante e una Roma delusa, che ha visto sfumare le proprie speranze di avanzare nella competizione.
Il Milan si trova ora a un passo dalla finale di Coppa Italia e punta a continuare il proprio cammino anche in campionato, dove le aspettative sono alte. La squadra rossonera ha dimostrato di avere una rosa profonda e competitiva, capace di affrontare le sfide più impegnative. I dirigenti e il tecnico Sergio Conceiçao possono sorridere, avendo accolto i nuovi acquisti che hanno già dimostrato di essere all’altezza delle aspettative.
Il futuro delle due squadre
Dall’altra parte, la Roma dovrà riflettere su quanto accaduto e capire come rialzarsi dopo questa cocente sconfitta. Ranieri ha un compito arduo davanti a sé: trovare il modo di riorganizzare la squadra e recuperare la fiducia persa. Le prestazioni di alcuni giocatori, come Pellegrini, sono state sottotono e il tecnico dovrà decidere se continuare a puntare su di loro o se è giunto il momento di apportare ulteriori cambiamenti.
In attesa di scoprire quale sarà il prossimo avversario del Milan – che sarà la vincente di Inter-Lazio – i rossoneri sono già proiettati al futuro. Mercoledì, infatti, affronteranno un’importante sfida di playoff di Champions League, un’opportunità per consolidare il proprio status a livello europeo e dimostrare che il club è pronto a competere ai massimi livelli.
Con una rosa così rinforzata e un gioco che sembra finalmente fluido e promettente, il Milan sembra avere tutte le carte in regola per un finale di stagione entusiasmante. La partita di ieri sarà ricordata come un punto di svolta, non solo per il passaggio del turno, ma anche per il potenziale che questa squadra ha di affrontare il futuro con determinazione e ambizione.