Categories: Calcio

Roma ferma il Napoli: un pareggio che cambia le carte in tavola nella Serie A

La serata di domenica ha regalato emozioni forti agli appassionati di calcio, con il posticipo della 23esima giornata di Serie A che ha visto la Roma e il Napoli affrontarsi all’Olimpico. Il match, terminato 1-1, ha messo in evidenza le caratteristiche di entrambe le squadre, con i giallorossi che hanno mostrato grande determinazione, riuscendo a strappare un pareggio nel recupero, mentre i partenopei hanno visto interrompersi la loro marcia verso la fuga in classifica.

Il primo tempo: Napoli in vantaggio

Il primo tempo ha visto il Napoli prendere il comando del gioco, con un’azione da manuale che ha portato al gol del vantaggio al 29′. È stato Leonardo Spinazzola, ex calciatore del Napoli, a segnare con un delizioso pallonetto che ha superato il portiere Svilar. Il lancio decisivo è arrivato da Juan Jesus, che ha messo in moto l’esterno sulla corsia sinistra, abile a sfruttare un errore della difesa avversaria. Questo gol ha dato un impulso al Napoli, che ha gestito il vantaggio fino a pochi istanti dalla fine.

La Roma, dal canto suo, ha faticato a creare occasioni limpide nella prima parte dell’incontro. Nonostante il buon posizionamento in campo e la volontà di ripartire in contropiede, gli uomini di Claudio Ranieri sono stati spesso imprecisi negli ultimi metri, non riuscendo a impensierire il portiere Meret. Un paio di tentativi, tra cui un colpo di testa di Ndicka, non sono stati sufficienti a creare vere ansie nella retroguardia napoletana.

La reazione della Roma nel secondo tempo

Il secondo tempo ha visto una Roma più proattiva, con Ranieri che ha optato per diversi cambi per cercare di ribaltare la situazione. L’allenatore ha effettuato sei sostituzioni rispetto alla formazione scesa in campo giovedì in Europa, dimostrando una strategia mirata a preservare energie e a mantenere alta la competitività della squadra. La Roma ha iniziato a spingere con maggiore insistenza, creando occasioni principalmente da calcio piazzato, con Paredes che ha sfiorato il gol in più di un’occasione.

Tuttavia, il Napoli non è rimasto a guardare. La squadra di Antonio Conte ha cercato di controllare il ritmo del match, e nonostante alcune occasioni non concretizzate, come il tiro di Lukaku deviato sulla traversa, ha mantenuto il vantaggio fino agli ultimi istanti di gioco.

Il pareggio nel recupero e le dichiarazioni post-partita

Il momento clou del match è arrivato nei minuti di recupero. Con il tempo che scorreva e la Roma che aumentava la pressione, il pareggio giallorosso è finalmente arrivato al 90’+2. Angelino, subentrato nella ripresa, ha trovato il gol del pari grazie a un assist preciso di Saelemaekers. Con un potente tiro di collo esterno, ha superato Meret, facendo esplodere di gioia i tifosi romanisti.

Le dichiarazioni post-partita hanno riflettuto la tensione e l’emozione del match. Claudio Ranieri, in un’intervista a Dazn, ha sottolineato l’importanza del gruppo e ha assicurato che nessuno desidera lasciare la Roma. Ha parlato dell’importanza di gestire le forze della squadra, soprattutto alla luce del fitto calendario che attende i giallorossi. Ranieri ha anche accennato alla prossima sfida di Coppa Italia contro il Milan, evidenziando come la sua squadra affronterà l’impegno con il giusto spirito.

Antonio Conte, dal canto suo, non ha nascosto la sua amarezza per il risultato finale, evidenziando che il Napoli ha fatto un buon lavoro nel mantenere il vantaggio per gran parte del match. Tuttavia, ha anche riconosciuto che un pareggio a Roma, contro una squadra che sta cercando di risalire la classifica, non è da sottovalutare. La prestazione dei suoi ragazzi rimane comunque positiva, con il Napoli che conserva la testa della classifica con 54 punti, continuando a mantenere un margine di tre punti sull’Inter, in attesa del recupero della gara contro la Fiorentina.

L’Olimpico si conferma, dunque, un terreno difficile per tutti, e la Roma ha dimostrato di poter lottare contro chiunque. Con questo pareggio, la corsa per lo scudetto rimane aperta, e il Napoli deve continuare a tenere alta la guardia per non perdere il ritmo in un campionato sempre più avvincente e combattuto.

Nel contesto più ampio della Serie A, questo risultato potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per il Napoli ma anche per la Roma, che cerca di costruire slancio in vista delle prossime sfide. La tensione e l’agonismo che caratterizzano questo campionato sono destinate a crescere, e ogni punto conquistato o perso avrà il suo peso specifico nella corsa verso il traguardo finale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Napoli non scappa: la Roma rimonta e conquista un pareggio nel finale

Nella serata di domenica, l’Olimpico ha ospitato un emozionante posticipo della 23esima giornata di Serie…

13 secondi ago

Jacobs sfiora il podio nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il velocista italiano e campione olimpico dei 100 metri, ha recentemente partecipato alla…

15 minuti ago

Roma ferma il Napoli nel recupero: un pareggio che cambia le carte in tavola

Nel posticipo della 23esima giornata di Serie A, la Roma ha strappato un pareggio prezioso…

15 minuti ago

Jacobs conquista il quarto posto nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri, ha partecipato alla finale dei 60 metri…

30 minuti ago

Serie A: la Roma ferma il Napoli nel finale e conquista un prezioso pareggio

La sfida tra Roma e Napoli, andata in scena all'Olimpico nel posticipo di domenica sera,…

30 minuti ago

Jacobs sfiora il podio nella finale dei 60 metri a Boston

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, ha recentemente affrontato una sfida significativa nel meeting…

45 minuti ago