Categories: Calcio

Roma domina il Monza con un netto 4-0: una serata da incorniciare

Nella serata di lunedì, allo Stadio Olimpico, la Roma ha offerto una prestazione straordinaria, sconfiggendo il Monza con un netto 4-0. La squadra giallorossa, pur presentando una formazione rinnovata, ha dimostrato di essere in ottima forma e pronta a lanciarsi nella corsa per l’Europa. Con questa vittoria, la Roma si avvicina alla zona europea, distando solo un punto da Milan e Bologna e due dalla Fiorentina.

Il match è iniziato con un ritmo sostenuto, e già al decimo minuto Alexis Saelemaekers ha sbloccato il punteggio con un gol spettacolare. Il belga ha ricevuto palla sulla destra, ha finto per liberarsi dalla marcatura e ha scagliato un tiro a giro che ha superato il portiere avversario, Turati. Questo gol ha acceso l’Olimpico, dove i tifosi giallorossi hanno subito iniziato a festeggiare.

Dominio giallorosso

La Roma, trascinata da un pressing costante, ha continuato a dominare il gioco. Il Monza, visibilmente in difficoltà, ha subito il raddoppio al trentesimo minuto:

  1. Soulè ha creato un’azione fulminante sulla fascia destra, scartando gli avversari con agilità.
  2. Ha servito superbamente Shomurodov, che ha insaccato di testa.

La squadra di Ranieri sembrava in totale controllo, mentre il Monza era relegato nella propria metà campo senza possibilità di costruire occasioni pericolose. L’unico sussulto della formazione brianzola è arrivato solo al 41′, ma il tiro di Ganvoula è stato ben parato da Svilar, il portiere della Roma.

Secondo tempo e gol decisivi

Nel secondo tempo, la Roma ha ripreso immediatamente il controllo del gioco. Baldanzi, uno dei giovani talenti della squadra, ha sfiorato il gol, ma il suo tentativo è stato sventato. L’allenatore Claudio Ranieri ha deciso di inserire Dybala al quarto d’ora della ripresa, dopo la sua ottima prestazione in Europa League contro il Porto. Il pubblico ha riservato una calorosa accoglienza al campione argentino.

Con Dybala in campo, la Roma ha aumentato ulteriormente la pressione, e il tris è arrivato grazie a Angelino. Un’azione corale dei giallorossi ha portato il pallone sui piedi dell’esterno spagnolo, che, dopo aver controllato, ha scagliato un rasoterra preciso che ha battuto Turati. L’Olimpico ha esploso in un boato di gioia, mentre i giocatori di Ranieri continuavano a spingere per aumentare il vantaggio.

Pochi minuti prima del fischio finale, è arrivato anche il quarto gol, firmato da Cristante, che ha colpito di testa su assist di Dybala. Questo gol ha chiuso il match in bellezza, regalando ai tifosi giallorossi una serata memorabile, segnata da un gioco di alta qualità e da un dominio incontrastato.

La profondità della rosa

È importante sottolineare che Ranieri ha schierato una formazione con molte riserve in vista del doppio confronto di Europa League contro l’Athletic Bilbao, evidenziando la profondità della rosa della Roma. Nonostante le assenze di alcuni titolari, come Dovbyk, la squadra ha dimostrato di avere alternative valide e talentuose, capaci di mantenere alta la competitività.

Il successo di questa partita rappresenta un segnale forte per la Roma, che, dopo un avvio di stagione difficile, sembra ora aver trovato la giusta sintonia tra i giocatori e un gioco efficace. Con il morale alle stelle e una condizione fisica invidiabile, la squadra di Ranieri punta decisamente a garantirsi un posto nell’Europa che conta. Questa vittoria contro il Monza è solo il primo passo di un cammino che si preannuncia entusiasmante.

L’atmosfera all’Olimpico, in questa serata gelida e umida, è stata calda e avvolgente, con i tifosi che hanno potuto finalmente esultare per una prestazione convincente e per la ritrovata identità della loro squadra. La Roma ha dimostrato di essere una squadra in crescita, capace di affrontare qualsiasi avversario con determinazione e qualità. Il futuro sembra promettere bene per il club capitolino.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova storia, ora occhi puntati sul Como

L’aria che si respira in casa Roma è carica di ottimismo dopo la recente vittoria…

4 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La partita di ieri sera all'Olimpico ha messo in evidenza le enormi differenze tra il…

5 minuti ago

Ranieri: ogni partita è un’opportunità unica, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, il carismatico tecnico della Roma, ha recentemente commentato la convincente vittoria della sua…

19 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza le difficoltà della…

19 minuti ago

Ranieri: ogni partita è unica, ora concentriamoci sul Como

Il mondo del calcio è un universo in continua evoluzione, dove le dinamiche possono cambiare…

34 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La sfida tra Monza e Roma ha messo in evidenza le difficoltà della squadra brianzola,…

35 minuti ago