
Roma conquista la vittoria contro il Monza: diretta e immagini della partita 2-0 - ©ANSA Photo
L’Olimpico ha ospitato un match fondamentale per la Roma, che ha trionfato sul Monza con un punteggio di 2-0. La squadra giallorossa, reduce da una brillante prestazione in Europa League, dove ha eliminato il Porto grazie a due straordinari gol di Paulo Dybala, ha cercato di mantenere il momentum positivo in questo incontro cruciale per avvicinarsi alla zona Europa della Serie A.
Sotto la guida di Claudio Ranieri, la Roma ha dimostrato un buon stato di forma, puntando a ottenere il decimo risultato utile consecutivo. Dall’altra parte, il Monza, attualmente in fondo alla classifica, ha deciso di affidarsi a una figura storica del calcio italiano, Alessandro Nesta, che ha accettato l’incarico di allenatore per risollevare le sorti della squadra brianzola.
Le formazioni
Entrambe le squadre hanno scelto un modulo 3-4-2-1. Il Monza si è schierato con Turati in porta; la difesa era composta da Brorsson, Lekovic e Carboni. A centrocampo, Pereira, Bianco, Urbanski e Kyriakopoulos cercavano di supportare l’attacco formato da Ciurria, Dany Mota e Ganvoula.
La Roma ha risposto con Svilar tra i pali e una linea difensiva formata da Mancini, Hummels e Ndicka. Il centrocampo giallorosso era rinforzato da Saelemaekers, Pisilli, Cristante e Angeliño, con Baldanzi e Soulé a supportare l’unica punta Shomurodov.
Il primo tempo
Il match è iniziato con un ritmo elevato, con la Roma che ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Dopo soli dieci minuti, i giallorossi si sono portati in vantaggio grazie a un’ottima azione corale che ha visto protagonisti i giovani talenti della squadra. Baldanzi, uno dei giocatori più promettenti, ha servito un assist preciso a Shomurodov, che ha battuto il portiere avversario con un tiro preciso.
Il Monza, sotto di un gol, ha cercato di reagire, ma la difesa della Roma ha dimostrato solidità e determinazione. Hummels, con la sua esperienza, ha guidato la retroguardia, neutralizzando le sortite offensive degli ospiti. I brianzoli hanno faticato a trovare spazi, e la loro manovra in attacco è risultata spesso prevedibile.
Verso la metà del primo tempo, la Roma ha avuto l’opportunità di raddoppiare, ma un grande intervento di Turati ha negato il gol a Pisilli, che aveva tentato una conclusione insidiosa. La pressione giallorossa è continuata fino al termine della prima frazione, ma il punteggio è rimasto fissato sul 1-0.
Il secondo tempo
Nella ripresa, il Monza è sceso in campo con maggiore determinazione, cercando di trovare il gol del pareggio. Nesta ha effettuato alcune sostituzioni strategiche, inserendo forze fresche per cercare di cambiare le sorti del match. Tuttavia, la Roma ha mantenuto il controllo del gioco e ha continuato a creare occasioni.
Al 60° minuto, un cambio decisivo: Dybala è entrato in campo, e il suo impatto è stato immediato. Con la sua classe e visione di gioco, ha iniziato a orchestrare le manovre offensive della Roma. La sua presenza ha dato una marcia in più alla squadra, e il Monza ha faticato a contenere la sua genialità.
Il raddoppio è arrivato al 75° minuto: Dybala ha ricevuto palla sulla trequarti, ha saltato un avversario e ha fatto partire un tiro che ha battuto Turati, siglando così il 2-0. L’Olimpico è esploso di gioia, e il numero 10 giallorosso ha festeggiato con i tifosi, che lo considerano un vero e proprio beniamino.
Negli ultimi minuti, il Monza ha provato a riaprire il match, ma gli attaccanti non sono riusciti a concretizzare le poche occasioni create. La Roma ha gestito il vantaggio con intelligenza, mantenendo il possesso palla e chiudendo ogni varco in difesa.
Le statistiche
Al termine della partita, le statistiche hanno evidenziato la superiorità della Roma, che ha dominato il possesso palla e ha creato il doppio delle occasioni rispetto al Monza. Inoltre, la solidità difensiva, con Hummels e Mancini in grande forma, ha rappresentato un fattore chiave nella vittoria giallorossa.
Questo successo consente alla Roma di avvicinarsi ulteriormente alla zona Europa, confermando le ambizioni di un club che, sotto la guida di Ranieri, sta ritrovando la propria identità e determinazione. La sfida con il Monza ha dimostrato che la squadra è in crescita e che la sinergia tra i giovani talenti e i giocatori più esperti può portare a risultati positivi.