Roma conquista gli ottavi di finale con una vittoria emozionante contro il Porto - ©ANSA Photo
Una serata da incorniciare per la Roma, che ha saputo ribaltare il risultato contro il Porto nei playoff di Europa League, superando gli avversari con un punteggio finale di 3-2. Grazie a una prestazione impeccabile di Paulo Dybala, i giallorossi hanno conquistato il pass per gli ottavi di finale, dove ora rischiano di incrociare i cugini della Lazio o l’Athletic Bilbao di Nico Williams.
La partita si è svolta allo Stadio Olimpico, dove il clima era elettrico e i tifosi giallorossi si sono fatti sentire fin dai primi minuti. Nonostante un inizio di gara complicato, con la Roma costretta a subire il gol del vantaggio portoghese, la squadra di Ranieri ha saputo reagire con determinazione, ribaltando la situazione grazie a un uno-due micidiale di Dybala.
Il match è iniziato con la Roma in attacco, ma il Porto ha sorpreso i padroni di casa con un gol al 25° minuto: un errore del portiere giallorosso Svilar, che ha tentato un passaggio impreciso a Paredes, ha permesso a Fábio Vieira di recuperare palla e di servire Samu Aghehowa, il quale ha segnato con una rovesciata spettacolare.
Dopo un inizio difficile, la Roma ha trovato la reazione. Paulo Dybala, tornato in campo dopo un infortunio subito nella partita di andata, ha dimostrato di essere in grande forma. Si è fatto ammonire per un fallo subito, ma poco dopo ha pareggiato il match con una splendida azione personale, combinando con Shomurodov. Un tocco di esterno sinistro ha spiazzato il portiere Diogo Costa, riportando il punteggio in parità.
Il numero 21 giallorosso non si è fermato qui: poco dopo ha segnato il gol del sorpasso, approfittando di un passaggio di Koné per infilare il portiere avversario con un rasoterra preciso. La Roma, galvanizzata dal vantaggio, ha continuato a premere, sfiorando il terzo gol prima dell’intervallo con una doppia occasione di Mancini e N’Dicka.
Nel secondo tempo, la situazione si è ulteriormente complicata per il Porto. Eustáquio ha subito un cartellino rosso per un fallo su Paredes, lasciando i portoghesi in dieci. Con l’uomo in più, la Roma ha continuato a dominare il gioco, ma non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni create, tra cui un gol di Shomurodov annullato per fuorigioco.
Il Porto, tuttavia, ha dimostrato di non voler mollare e ha sfiorato il pareggio con un colpo di testa di Samu, che ha colpito il palo. La tensione era palpabile, ma Ranieri ha saputo gestire la situazione, inserendo Pisilli e Soulè per dare nuova linfa alla squadra.
Il giovane Niccolò Pisilli è entrato nel finale e ha siglato il gol del 3-1, a coronamento di una serata da sogno per lui e per i tifosi giallorossi. L’Olimpico è esploso di gioia, mentre Dybala è stato applaudito e sostituito nel finale, ricevendo gli onori del pubblico.
Tuttavia, gli ultimi istanti di gioco sono stati segnati da un’inaspettata autogol di Rensch, che ha fissato il punteggio sul 3-2. Nonostante il brivido finale, la Roma ha potuto festeggiare una vittoria che ha cancellato le amarezze dell’andata, dove i giallorossi erano stati sconfitti di misura.
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Ranieri, che ha dimostrato di avere una rosa profonda e talentuosa, capace di superare le difficoltà e di lottare fino all’ultimo secondo. Dybala, in particolare, ha confermato di essere un giocatore di livello mondiale, in grado di fare la differenza in partite di alta intensità come questa.
Ora, per la Roma, si aprono le porte degli ottavi di finale, dove le aspettative sono alte e la voglia di continuare a sognare è palpabile. La possibilità di un derby romano in Europa rende l’attesa ancora più elettrizzante, con i tifosi che sognano di vedere la loro squadra contro la Lazio in una sfida che potrebbe scrivere un’altra pagina della storia calcistica della capitale.
La vittoria di ieri sera non è solo un traguardo, ma un messaggio forte e chiaro: la Roma è pronta a lottare per la conquista dell’Europa League, e con un Dybala in queste condizioni, tutto è possibile. L’atmosfera che si respira all’Olimpico è quella delle notti magiche, e i giallorossi non vogliono fermarsi qui.
Domenica alle ore 18, gli occhi degli appassionati di calcio saranno puntati su Empoli, dove…
La Serie A continua a regalare emozioni e sfide appassionanti nel suo undicesimo turno. Domenica…
La Serie A si prepara a vivere un match avvincente tra l'Hellas Verona e la…
Sabato pomeriggio, il palcoscenico della Serie A si sposterà al Stadio Olimpico di Torino, dove…
La vigilia di una partita di Serie A porta sempre con sé un carico di…
Sabato alle ore 15, gli occhi degli appassionati di calcio saranno puntati sullo stadio Tardini…