Categories: News

Rinvio clamoroso: il super match Inoue-Goodman continua a far attendere i fan della boxe!

Il mondo della boxe è in fermento e, purtroppo, anche in attesa. L’attesissimo incontro tra il giapponese Naoya Inoue, attuale campione indiscusso dei pesi super-gallo (WBC/WBA/IBF/WBO), e l’australiano Sam Goodman, è stato nuovamente rinviato. Originariamente previsto per il 24 dicembre, il match era già stato posticipato a causa di un infortunio subito da Goodman. Ora, dopo un ulteriore infortunio all’occhio, il combattimento è stato cancellato e non si conosce ancora una nuova data.

L’organizzazione dell’evento ha annunciato ufficialmente la cancellazione del match attraverso un comunicato, dichiarando: “Sam Goodman è stato costretto a rinunciare al suo combattimento previsto contro Naoya Inoue il 24 gennaio a causa di una recidiva della sua ferita all’occhio. Comunicheremo l’organizzazione dell’evento a tempo debito.” Questa notizia ha suscitato grandi delusioni tra i fan e gli appassionati di boxe, che attendevano con ansia la sfida tra i due pugili.

L’infortunio di Sam Goodman

Sam Goodman, 26 anni, ha avuto un infortunio all’occhio sinistro durante l’ultima sessione di allenamento prima di partire per il Giappone. I suoi promoter e manager hanno rivelato al Daily Telegraph di Sydney che il pugile ha subito un intervento che ha richiesto quattro punti di sutura e dovrà osservare un periodo di recupero di almeno quattro settimane prima di poter tornare sul ring. Questo incidente non solo ha posticipato il match, ma ha anche sollevato interrogativi su come un atleta come Goodman possa gestire la pressione e le sfide fisiche che comportano preparazioni così intense.

Le credenziali di Naoya Inoue

Naoya Inoue, dal canto suo, è un pugile con un palmarès impressionante. All’età di 31 anni, ha vinto 25 dei suoi 28 incontri, di cui 22 per KO. La sua abilità sul ring è stata ampiamente riconosciuta, e il pugile giapponese ha difeso con successo i suoi titoli contro l’irlandese TJ Doheny lo scorso settembre. Quella vittoria ha consolidato ulteriormente la sua reputazione come uno dei migliori pugili della sua generazione. Inoue ha già riunito le quattro cinture nel dicembre 2023, diventando così il secondo pugile, dopo l’americano Terence Crawford, a diventare campione del mondo indiscusso in due diverse categorie di peso dall’inizio dell’era delle quattro cinture nel 2004.

La rivalità tra Inoue e Goodman

La rivalità tra Inoue e Goodman è stata accesa da una serie di dichiarazioni e promesse di grande spettacolo. Goodman, che ha mostrato una notevole determinazione e capacità di eccellere nei pesi super-gallo, ha descritto Inoue come un avversario da rispettare, ma ha anche espresso la sua volontà di superarlo. Tuttavia, ora il suo infortunio mette in discussione il suo percorso verso il titolo e la sua possibilità di dimostrare il suo valore contro uno dei più forti pugili della storia.

Il rinvio del match Inoue-Goodman non è solo un colpo per i pugili, ma anche per gli appassionati che si erano preparati a godere di uno dei combattimenti più attesi della stagione. Il pubblico della boxe si è affezionato a questo match, visto come un’opportunità per vedere Inoue difendere i suoi titoli e per Goodman di dimostrare di poter competere ai massimi livelli. La situazione attuale lascia un vuoto significativo, ma c’è speranza che una nuova data venga annunciata al più presto.

In attesa di notizie più certe, il mondo della boxe continuerà a seguire i due pugili, sperando che Goodman riesca a recuperare completamente e che il match possa avere luogo in un futuro non troppo lontano. La boxe è uno sport imprevedibile e spesso soggetto a cambiamenti improvvisi, ma la passione dei fan e la determinazione degli atleti possono sempre portare a nuove emozioni e spettacoli sul ring.

Nel frattempo, l’interesse per il pugilato rimane alto, e i fan continueranno a seguire le notizie riguardanti i due pugili, sperando di vedere finalmente scontrarsi Inoue e Goodman in un match che promette di essere epico. La boxe è uno sport di sfide e aspirazioni, e anche se questo incontro è stato rinviato, la vita sul ring continua e nuovi campioni emergeranno sempre.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari-Juventus: un pareggio senza emozioni in diretta e immagini esclusive

Un match atteso e carico di significati quello tra Cagliari e Juventus, disputatosi allo Stadio…

14 minuti ago

Liverpool trionfa a Manchester: 2-0 e vantaggio di 11 punti sull’Arsenal

Il palcoscenico dell’Etihad Stadium ha visto oggi protagonisti due giganti del calcio inglese: il Manchester…

14 minuti ago

Atalanta stravince contro l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Nella cornice del Stadio Carlo Castellani, l'Atalanta ha messo in scena una prestazione straordinaria, infliggendo…

29 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e guarda le foto

La partita tra Cagliari e Juventus, disputata nel pomeriggio di ieri, ha rappresentato un incontro…

29 minuti ago

Atalanta travolge l’Empoli e si lancia verso il sogno scudetto

Un pomeriggio da incorniciare per l’Atalanta, che ha schiantato l’Empoli con un perentorio 5-0, riaffermando…

44 minuti ago

Cagliari e Juventus si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e le foto della partita

Il match tra Cagliari e Juventus, valido per la dodicesima giornata di Serie A, si…

44 minuti ago