![Real Madrid sorprende il City con una rimonta da brivido: 3-2 in Champions](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-sorprende-il-City-con-una-rimonta-da-brivido-3-2-in-Champions-1024x683.jpg)
Real Madrid sorprende il City con una rimonta da brivido: 3-2 in Champions - ©ANSA Photo
La sfida tra Manchester City e Real Madrid, andata in scena all’Etihad Stadium, si è rivelata un’altra epica battaglia della UEFA Champions League, con emozioni forti e colpi di scena che hanno tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Questo incontro, valevole per la partita di andata degli spareggi di ammissione agli ottavi di finale, ha visto il Real Madrid trionfare con un’insolita rimonta, infliggendo un duro colpo ai campioni d’Inghilterra in carica.
Il primo tempo: dominio del Manchester City
Il match è iniziato con il Manchester City che ha mostrato il suo solito gioco propositivo, sostenuto da un pubblico caloroso. Al 19’, la prima gioia per i tifosi di casa: Erling Haaland, il goleador norvegese, ha trovato la rete con un colpo di testa imperioso, esprimendo tutta la sua potenza fisica e la sua abilità aerea. La situazione sembrava favorevole per il City, che ha continuato a gestire il gioco, cercando di incrementare il vantaggio.
La reazione del Real Madrid
Tuttavia, il Real Madrid non è rimasto a guardare e, come spesso accade nelle partite di Champions, ha dimostrato di avere una grande capacità di reazione. Al 60’, Kylian Mbappé ha pareggiato le sorti del match con un tiro preciso, riaccendendo le speranze dei tifosi merengues. La sua velocità e abilità nel dribbling hanno messo in crisi la difesa del City, portando a uno dei momenti chiave della partita.
Il City ha ripreso il controllo, e a dieci minuti dalla fine, Haaland ha di nuovo colpito, trasformando un rigore con freddezza, riportando il City in vantaggio sul 2-1. L’Etihad Stadium sembrava esplodere di gioia, ma la gioia è stata di breve durata. Il Real Madrid, sotto la guida di Carlo Ancelotti, ha dimostrato di avere una grande resilienza e, nonostante le difficoltà, ha continuato a combattere.
Momenti decisivi e il trionfo del Real Madrid
Il momento cruciale è arrivato al 41’ del secondo tempo, quando il portiere del City, Ederson, ha commesso un errore clamoroso. Un rilancio sbagliato ha favorito Brahim Diaz, ex giocatore del City, che ha trovato la rete del pareggio con un tap-in vincente dopo un primo tentativo respinto. L’errore di Ederson ha lasciato i tifosi del City increduli.
Ma non è finita qui. Nel recupero, il Real Madrid ha colpito ancora, con Jude Bellingham che ha siglato il gol del sorpasso, chiudendo un’azione in cui la difesa del City ha mostrato un’altra fragilità. Con questo gol, l’Etihad è caduto in un silenzio assordante mentre i giocatori del Real Madrid esultavano con gioia. Il finale 3-2 per i blancos ha lasciato il City con molte domande e preoccupazioni per la partita di ritorno.
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per Pep Guardiola, che ha visto la sua squadra, accreditata come una delle favorite per la vittoria finale, subire una battuta d’arresto in un momento cruciale della competizione. La stagione sembra essere segnata da un destino avverso per il Manchester City, che, nonostante il talento indiscusso della sua rosa, ha faticato a mantenere la concentrazione e la solidità difensiva necessarie in una competizione così impegnativa.
Prospettive per il ritorno
Dall’altra parte, Carlo Ancelotti ha dimostrato ancora una volta il suo valore come allenatore di alto livello, capace di motivare i suoi giocatori nei momenti più difficili. La vittoria contro il City non solo ha rafforzato la fiducia del Real Madrid, ma ha anche acceso le speranze di un possibile cammino verso un altro trionfo in Champions League.
Con il ritorno al Santiago Bernabéu in programma tra otto giorni, il Real Madrid avrà l’opportunità di confermare il proprio vantaggio e di continuare la corsa verso gli ottavi di finale. Gli occhi sono già puntati su questo match, dove il City dovrà rispondere con grinta e determinazione, mentre il Real Madrid cercherà di sfruttare l’inerzia positiva dell’ultimo incontro.
Inoltre, il percorso di entrambe le squadre nella Champions League è significativo: il City, dopo aver trionfato nella scorsa stagione, mira a difendere il titolo, mentre il Real Madrid, con la sua storia illustre nella competizione, è sempre un avversario temibile. La sfida tra queste due potenze del calcio europeo non è solo una questione di punti, ma di prestigio e di storia.
Il prossimo incontro si preannuncia già come un’altra battaglia epica, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza. I tifosi di entrambe le squadre possono aspettarsi un match ricco di emozioni, in un clima che solo le notti di Champions League possono offrire.