![Real Madrid ribalta il Manchester City e vince 3-2: cronaca e foto della grande partita](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-ribalta-il-Manchester-City-e-vince-3-2-cronaca-e-foto-della-grande-partita-1024x683.jpg)
Real Madrid ribalta il Manchester City e vince 3-2: cronaca e foto della grande partita - ©ANSA Photo
La partita di Champions League tra il Manchester City e il Real Madrid ha offerto un’esperienza emozionante e ricca di colpi di scena. L’Etihad Stadium, noto per le sue atmosfere elettriche, ha assistito a un incontro che ha messo in luce il carattere e la determinazione di entrambe le squadre. Il Manchester City, campione in carica e favorito per la vittoria finale, ha affrontato un Real Madrid deciso a dimostrare il suo valore, dando vita a una sfida memorabile.
Il primo tempo: un vantaggio per il City
Il match è iniziato con grande intensità, con il Manchester City che si è subito imposto. Al 19′ minuto, Erling Haaland ha aperto le marcature con un colpo di testa su un cross perfetto, portando il City in vantaggio. La squadra di Pep Guardiola sembrava avere il controllo della partita, ma il Real Madrid non si è dato per vinto, continuando a cercare opportunità per pareggiare.
La rimonta del Real Madrid
Il secondo tempo ha visto un cambio di marcia da parte del Real Madrid. Al 60′, Kylian Mbappé ha pareggiato i conti con un’azione individuale straordinaria, dimostrando il suo talento. La tensione è aumentata e entrambe le squadre hanno cercato il gol decisivo. A dieci minuti dalla fine, Haaland ha riportato il City in vantaggio con un rigore trasformato, ma un errore clamoroso del portiere Ederson ha cambiato le sorti del match. Brahim Diaz ha trovato il tap-in vincente, e nel recupero, Jude Bellingham ha siglato il gol del 3-2, completando una rimonta incredibile per il Real Madrid.
Conseguenze e riflessioni
Con questa vittoria, il Manchester City si trova ora in una situazione difficile in vista del ritorno al Santiago Bernabéu. La squadra di Guardiola dovrà riflettere sugli errori e sulle scelte tattiche che non hanno pagato. D’altro canto, il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta il suo spirito combattivo e la sua esperienza nelle competizioni europee. Questa vittoria non solo ha messo un piede negli ottavi di finale, ma ha anche inviato un chiaro messaggio a tutte le altre squadre in corsa per la Champions.
In conclusione, la rivalità tra Guardiola e Ancelotti si arricchisce di un nuovo capitolo. Sarà interessante vedere come il Manchester City reagirà a questa sconfitta e quali aggiustamenti verranno fatti per cercare di capovolgere la situazione al ritorno. La Champions League è un torneo imprevedibile, e nulla è mai davvero deciso fino all’ultimo fischio.