![Real Madrid ribalta il Manchester City e conquista la vittoria in Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-ribalta-il-Manchester-City-e-conquista-la-vittoria-in-Champions-League-4-1024x683.jpg)
Real Madrid ribalta il Manchester City e conquista la vittoria in Champions League - ©ANSA Photo
L’Etihad Stadium di Manchester ha ospitato una serata indimenticabile di calcio, con il Real Madrid che ha compiuto una straordinaria rimonta contro il Manchester City, vincendo 3-2 nella partita di andata degli spareggi di ammissione agli ottavi di finale della Champions League. Questo incontro ha regalato emozioni e colpi di scena, dimostrando ancora una volta perché queste due squadre siano tra le più temute d’Europa.
L’inizio scoppiettante della partita
L’incontro è partito con un ritmo frenetico, tipico delle sfide tra queste due potenze del calcio europeo. Il Manchester City, guidato da Pep Guardiola, ha cercato di sfruttare il fattore campo, mentre il Real Madrid, sotto la sapiente direzione di Carlo Ancelotti, si è presentato con l’intenzione di fare risultato. I primi minuti hanno visto un City aggressivo, che ha subito messo sotto pressione la difesa avversaria.
Il primo gol della partita è arrivato al 19′ grazie a Erling Haaland, il gigante norvegese che ha mostrato ancora una volta la sua abilità nel finalizzare. Una combinazione di passaggi rapidi ha portato Haaland al tiro, e il suo potente sinistro ha lasciato il portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois, senza possibilità di intervento. Il vantaggio del City sembrava dare loro il controllo del match, ma il Real non si è lasciato intimorire.
La reazione del Real Madrid
Il secondo tempo è iniziato con una reazione veemente da parte del Real Madrid, che ha trovato il pareggio al 15′ della ripresa grazie a Kylian Mbappé. L’attaccante francese, ben assistito da Vinícius Júnior, ha trasformato un’azione veloce in un gol, riportando in equilibrio il punteggio e accendendo le speranze dei tifosi madridisti.
La partita ha continuato a oscillare, ma il City è riuscito a riportarsi in vantaggio al 35′ del secondo tempo con un rigore trasformato nuovamente da Haaland, dopo un fallo di mano in area di un difensore del Real. Con il punteggio di 2-1, i campioni d’Inghilterra sembravano avere il controllo della situazione, ma il finale di partita ha riservato incredibili sorprese.
La rimonta finale del Real Madrid
A soli quattro minuti dalla fine, il Real Madrid ha trovato il gol del pareggio grazie a Brahim Diaz, ex giocatore del City. Questo gol è arrivato a seguito di un rilancio errato del portiere Ederson, che ha concesso un’opportunità d’oro al giovane talento spagnolo. Dopo un primo tentativo respinto, Diaz ha saputo capitalizzare l’errore per siglare il 2-2, gelando i tifosi locali.
Ma non era finita lì. Negli istanti finali, al 49′, il Real ha completato la rimonta con un altro gol di Bellingham, il quale ha approfittato di un’altra distrazione della difesa del City. Un’azione confusa in area ha permesso al giovane inglese di trovare il tocco decisivo, portando il punteggio sul 3-2 per gli ospiti.
La partita si è conclusa con il triplice fischio dell’arbitro, lasciando il Manchester City incredulo e deluso per l’epilogo inaspettato. Guardiola, visibilmente contrariato, ha sottolineato l’importanza di gestire meglio le situazioni di vantaggio, mentre Ancelotti ha esultato per la tenacia e la determinazione della sua squadra, che ha dimostrato una volta di più di avere carattere e resilienza.
Uno sguardo al futuro
Ora, la sfida di ritorno al Santiago Bernabéu si preannuncia come un evento cruciale. Il Real Madrid, con il vento in poppa, avrà l’opportunità di chiudere il discorso qualificazione, mentre il City dovrà lavorare sodo per ribaltare la situazione e mantenere vive le speranze di passaggio del turno.
L’ipotesi di un derby spagnolo con l’Atletico Madrid agli ottavi di finale si fa sempre più concreta, e i tifosi del Real Madrid sognano di assistere a una sfida tra le due squadre della capitale. Tuttavia, l’attenzione è ora rivolta al ritorno, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.
In questo contesto, le statistiche parlano chiaro: il Real Madrid continua a dimostrare la sua storicità nella competizione e la capacità di affrontare le avversità. Dalla sua parte, il Manchester City dovrà affrontare critiche e analisi sul comando della partita, mentre cercherà di rimanere concentrato in vista del secondo atto di questa avvincente sfida.
Con una partita ricca di emozioni e colpi di scena, il percorso verso la conquista della Champions League si fa sempre più avvincente, e il prossimo incontro promette di regalare altre sorprese e spettacolo puro.