![Real Madrid ribalta il Manchester City e conquista la vittoria in Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-ribalta-il-Manchester-City-e-conquista-la-vittoria-in-Champions-League-3-1024x683.jpg)
Real Madrid ribalta il Manchester City e conquista la vittoria in Champions League - ©ANSA Photo
L’Etihad Stadium di Manchester ha ospitato una delle partite più avvincenti della stagione di Champions League, dove il Real Madrid ha effettuato una rimonta incredibile, superando il Manchester City con un punteggio finale di 3-2. Questa sfida, valida per l’andata degli spareggi di ammissione agli ottavi di finale, ha presentato un ritmo frenetico e colpi di scena degni del palcoscenico europeo.
L’inizio travolgente del Manchester City
Sin dall’inizio, il Manchester City ha mostrato un gioco deciso e aggressivo, con Erling Haaland che si è rivelato determinante. Al 19° minuto, l’attaccante norvegese ha portato in vantaggio i ‘Citizens’ con un gol di pregevole fattura, capitalizzando un assist preciso di Kevin De Bruyne. La rete ha esaltato i tifosi presenti, i quali si aspettavano una vittoria che avrebbe potuto dare una spinta considerevole al cammino europeo della loro squadra.
La reazione del Real Madrid
Tuttavia, il Real Madrid, noto per la sua resilienza in campo europeo, non ha tardato a rispondere. Al 15° della ripresa, Kylian Mbappé ha riportato in parità il punteggio, sfruttando un errore difensivo del City. La partita sembrava poi prendere una piega favorevole per il Manchester, quando Haaland ha trasformato un rigore concesso per un fallo di mano in area, portando il City sul 2-1 a dieci minuti dalla fine. L’ombrello di Pep Guardiola sembrava coprire il cammino verso gli ottavi, ma il destino aveva in serbo una sorpresa.
La rimonta finale del Real Madrid
A quattro minuti dal termine, il Real Madrid è riuscito a pareggiare di nuovo grazie a Brahim Diaz, ex talento del Manchester City, che ha approfittato di un rilancio errato di Ederson, il portiere dei ‘Citizens’. La situazione è cambiata rapidamente, e il pubblico di casa è rimasto in silenzio, incredulo. Diaz ha trovato il tap-in vincente dopo un primo tentativo respinto dal portiere brasiliano. L’Etihad, che pochi minuti prima era un tripudio di gioia, è diventato un luogo di desolazione.
La vera beffa è arrivata nei minuti di recupero, quando Jude Bellingham ha siglato il gol del 3-2, chiudendo un’azione confusa in area di rigore. La difesa del Manchester City, che era stata solida per gran parte della partita, ha mostrato segni di cedimento, permettendo al giovane talento inglese di inserire il pallone in rete e completare una rimonta che rimarrà nella storia della Champions League.
Conseguenze e prospettive future
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per il Manchester City e il suo allenatore Pep Guardiola, il quale, nonostante la grande qualità della sua squadra, si trova a dover affrontare nuovamente le critiche. Il City, campione d’Inghilterra in carica, dovrà ora recuperare nella partita di ritorno al Santiago Bernabéu, dove il Real Madrid potrebbe chiudere il discorso qualificazione.
Il Real Madrid, dal canto suo, ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra di grande carattere, capace di ribaltare situazioni difficili. Carlo Ancelotti, il tecnico ‘merengue’, ha sottolineato l’importanza della mentalità vincente e della capacità di affrontare le avversità. Con questa vittoria, il Madrid ha allungato la striscia positiva in Champions, continuando a costruire la propria leggenda in una competizione che ha sempre amato.
Guardando avanti, le due squadre si ritroveranno tra otto giorni al Bernabéu, dove il Real avrà la possibilità di confermare il proprio dominio e proseguire il cammino verso la conquista della Champions League. Se il City non riuscirà a recuperare, potrebbe essere l’inizio di una stagione difficile, contrassegnata da delusioni in competizioni chiave.
Con questa vittoria, il Real Madrid potrebbe anche trovarsi a fronteggiare l’Atletico Madrid o il Bayer Leverkusen negli ottavi di finale, a seconda dell’esito degli altri incontri. La possibilità di un derby madrileno in Champions aggiunge ulteriore pepe a una competizione già ricca di emozioni.
La sfida di Manchester ha messo in evidenza non solo il talento dei singoli, ma anche l’importanza della strategia e della preparazione. Guardiola e Ancelotti, due dei migliori allenatori al mondo, si sono trovati faccia a faccia, e la vittoria di Ancelotti sembra dare ragione alle sue scelte tattiche.
In attesa del ritorno al Bernabéu, i tifosi del Real Madrid possono sognare in grande, mentre quelli del Manchester City dovranno affrontare la dura realtà di dover lottare per ribaltare un risultato che, fino a pochi minuti dalla fine, sembrava a loro favore. La Champions League è tornata a regalare emozioni forti, e la battaglia tra queste due squadre storiche è solo all’inizio.