Real Madrid ribalta il Manchester City: 3-2 da brivido in Champions - ©ANSA Photo
L’Etihad Stadium di Manchester ha ospitato una delle partite più emozionanti della fase a gironi di Champions League, con il Real Madrid che ha compiuto un’impresa straordinaria battendo il Manchester City 3-2 in un match ricco di colpi di scena. La sfida tra le due squadre, guidate rispettivamente da Carlo Ancelotti e Pep Guardiola, ha offerto un’ulteriore dimostrazione del perché il calcio europeo sia considerato il più avvincente al mondo.
Il match è iniziato con un ritmo incalzante e un’atmosfera elettrica. Il Manchester City, attuale campione d’Inghilterra, ha preso il comando al 19′ con un gol di Erling Haaland. L’attaccante norvegese ha mostrato la sua straordinaria abilità nel battere la difesa del Real Madrid, insaccando il pallone in rete dopo un rapido contropiede orchestrato dai Citizens. Questo vantaggio ha galvanizzato il pubblico di casa, che ha iniziato a sognare una vittoria convincente.
Tuttavia, il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra che non molla mai. Al 15′ della ripresa, Kylian Mbappé ha pareggiato i conti, approfittando di un errore difensivo del City. Il francese, con la sua velocità e abilità nel dribbling, ha scavalcato la retroguardia avversaria per trovare la rete del 1-1. Questo gol ha iniettato nuova vita nei “merengues”, che hanno iniziato a spingere per cercare il vantaggio.
Il Manchester City, però, ha mostrato la sua tenacia e, a dieci minuti dalla fine, Haaland ha riportato i padroni di casa in vantaggio trasformando un rigore assegnato per un fallo di mano in area. La gioia dei tifosi locali sembrava destinata a durare, ma la partita ha preso una piega inaspettata.
Nei minuti finali, il City ha subito una clamorosa rimonta. Al 41′ del secondo tempo, Ederson, il portiere brasiliano del City, ha commesso un errore fatale. Un rilancio errato ha favorito l’ex giocatore del Manchester City, Brahim Diaz, che ha approfittato di un rimpallo per realizzare il gol del 2-2 con un tap-in vincente. L’Etihad Stadium, che fino a quel momento esplodeva di gioia, è caduto in un silenzio surreale.
Non è finita qui. Nel recupero, il Real Madrid ha completato la rimonta con un altro gol di Jude Bellingham, che ha capitalizzato un’azione confusa in area di rigore. La difesa del City, visibilmente in difficoltà, ha lasciato spazio all’inglese che ha siglato il 3-2 finale. Questo colpo del ko ha gelato completamente l’Etihad, mentre i giocatori del Real Madrid festeggiavano con entusiasmo.
Con questa vittoria, il Real Madrid si è posizionato in una situazione favorevole per il ritorno al Santiago Bernabéu, programmato per la prossima settimana. Dato il modo in cui si è sviluppata la partita, ci si aspetta un’atmosfera infuocata in Spagna, con i tifosi che sosterranno la squadra in un match che potrebbe decidere il destino di entrambe le squadre in Champions League.
Pep Guardiola, allenatore del City, si è detto deluso per il risultato, soprattutto dopo aver avuto il controllo della partita per gran parte del tempo. La sua strategia, che aveva funzionato fino a quel momento, è stata messa in discussione da un finale drammatico che ha lasciato i tifosi increduli. La pressione ora aumenta su Guardiola e sui suoi ragazzi, che devono affrontare la sfida del ritorno con la consapevolezza che ogni errore potrebbe costare caro.
Dall’altra parte, Carlo Ancelotti ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro della gestione delle partite. La sua squadra ha mantenuto la calma anche nei momenti di difficoltà e ha trovato la forza per ribaltare il punteggio. Con un attacco potente e un centrocampo ben organizzato, il Real Madrid si sta preparando a dare battaglia per cercare di raggiungere gli ottavi di finale.
Ora, gli occhi sono puntati sul ritorno al Bernabéu, dove il Real Madrid cercherà di confermare il suo vantaggio e di proseguire il cammino verso la conquista di un altro trofeo di Champions League. Dall’altra parte, il Manchester City dovrà fare i conti con le critiche e trovare un modo per superare questa delusione, per non compromettere la loro stagione europea.
In attesa del prossimo incontro, il dibattito su chi avrà la meglio tra queste due potenze del calcio europeo continuerà a infiammare gli animi dei tifosi e degli esperti del settore. La competizione è ancora lunga, ma il Real Madrid ha dimostrato di avere la stoffa per affrontare qualsiasi avversario, mentre il Manchester City dovrà ritrovare la sua forma migliore per non farsi sfuggire un’altra opportunità di gloria in Champions.
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…
L'Etihad Stadium di Manchester ha ospitato un incontro emozionante tra Manchester City e Real Madrid,…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale della…
La sfida tra Manchester City e Real Madrid, valida per l'andata degli spareggi di ammissione…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale della…
Nella serata di martedì, l'Etihad Stadium di Manchester ha ospitato un incontro mozzafiato tra il…