![Real Madrid ribalta il City con un 3-2 da brividi a Manchester](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-ribalta-il-City-con-un-3-2-da-brividi-a-Manchester-1024x683.jpg)
Real Madrid ribalta il City con un 3-2 da brividi a Manchester - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, l’Etihad Stadium di Manchester ha ospitato un emozionante incontro di andata degli spareggi per gli ottavi di finale della UEFA Champions League, che ha visto affrontarsi il Manchester City e il Real Madrid. Una partita ricca di colpi di scena e intensità, che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Alla fine, è stato il Real Madrid a trionfare con un punteggio di 3-2, ribaltando una situazione che sembrava a favore degli uomini di Pep Guardiola.
Il primo tempo: il vantaggio del Manchester City
Il primo tempo ha visto il Manchester City partire forte, con Erling Haaland che ha sbloccato il match al 19′ minuto, capitalizzando una bella azione corale della squadra. Il norvegese, in gran forma e protagonista di una stagione straordinaria, ha dimostrato ancora una volta il suo fiuto per il gol, portando il City in vantaggio e facendo esplodere di gioia i tifosi di casa.
La reazione del Real Madrid
Tuttavia, il Real Madrid non si è dato per vinto e ha continuato a combattere. La squadra di Carlo Ancelotti, nota per la sua resilienza, ha trovato il pareggio al 15′ della ripresa con Kylian Mbappé, che ha approfittato di un errore della difesa avversaria. Questo gol ha dato nuova vita ai ‘Merengues’, che hanno iniziato a premere per cercare il vantaggio.
- Il City reagisce e riconquista il vantaggio grazie a un rigore trasformato da Haaland a dieci minuti dalla fine.
- Il portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois, ha cercato di indovinare la direzione del tiro, ma nulla ha potuto contro la potenza e la precisione del tiro del norvegese.
La rimonta finale
Con il punteggio di 2-1 in favore del City e solo pochi minuti sul cronometro, sembrava che i campioni d’Inghilterra avessero la vittoria in tasca. Tuttavia, il calcio è uno sport imprevedibile, e il finale della partita ha riservato una sorpresa che ha gelato l’Etihad Stadium. Al 41′ del secondo tempo, un rilancio errato del portiere Ederson ha aperto la strada a Brahim Diaz, ex giocatore del City, che ha segnato un gol decisivo con un tap-in. Questo gol ha riacceso le speranze del Real Madrid, che ha trovato nuova energia.
Ma non era finita qui. Nel recupero, Jude Bellingham, il giovane talento del Real, ha messo a segno il gol del 3-2, finalizzando un’azione confusa in area di rigore. La difesa del City ha mostrato delle lacune in momenti cruciali della partita, e questo errore è costato caro alla squadra di Guardiola. Con questo gol, il Real Madrid ha completato la rimonta, portando a casa una vittoria straordinaria che ha messo in evidenza la loro capacità di resistere e reagire nei momenti di difficoltà.
Il match ha confermato la rivalità storica tra queste due squadre, con un’atmosfera elettrica che ha caratterizzato l’intero incontro. I tifosi del Manchester City, notoriamente appassionati, hanno sostenuto la loro squadra, ma alla fine sono stati costretti a lasciare lo stadio con un senso di delusione e incredulità per come si era sviluppato il finale di gara.
Le statistiche della partita parlano chiaro: il Manchester City ha avuto il controllo del possesso palla e ha creato più occasioni da gol, ma il Real Madrid ha dimostrato di essere estremamente efficace in fase offensiva, capitalizzando al meglio le poche occasioni avute. Questo risultato sottolinea l’importanza della concentrazione e della gestione del vantaggio, aspetti che il City dovrà sicuramente rivedere in vista del ritorno al Santiago Bernabéu.
Ora, i due club si preparano per il match di ritorno, previsto tra otto giorni a Madrid. Il Real Madrid, forte di questo risultato, ha buone chance di qualificazione agli ottavi di finale, mentre il Manchester City dovrà lavorare duramente per ribaltare la situazione e non lasciare nulla di intentato per cercare di accedere alla fase successiva della competizione europea più prestigiosa.
La tensione è palpabile e i tifosi di entrambe le squadre attendono con ansia il prossimo capitolo di questa avvincente sfida di Champions League. Sarà interessante vedere come Guardiola e la sua squadra risponderanno a questa sconfitta e quali strategie metteranno in atto per cercare di superare il Real Madrid e mantenere vive le proprie ambizioni in questa stagione.