![Real Madrid ribalta il City a Manchester: 3-2 in una serata da sogno](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-ribalta-il-City-a-Manchester-3-2-in-una-serata-da-sogno-1024x683.jpg)
Real Madrid ribalta il City a Manchester: 3-2 in una serata da sogno - ©ANSA Photo
Una serata indimenticabile per il Real Madrid, che all’Etihad Stadium di Manchester ha trionfato con un incredibile 3-2 sul Manchester City, ribaltando una situazione che sembrava compromessa. Questo incontro, valido per l’andata degli spareggi di ammissione agli ottavi di finale della Champions League, ha lasciato il segno non solo per il punteggio, ma anche per le emozioni e i colpi di scena che hanno caratterizzato la partita.
Inizio scoppiettante e vantaggio del City
Il match ha visto un inizio vivace, con entrambe le squadre pronte a combattere per ottenere un vantaggio decisivo. Il Manchester City, guidato da Pep Guardiola, è partito forte, mostrando il consueto gioco propositivo e offensivo. Al 19′ del primo tempo, è stato Erling Haaland a sbloccare il punteggio, approfittando di un errore della difesa madrilena e infilando il pallone in rete con precisione chirurgica. Questo gol ha galvanizzato i tifosi di casa, facendo presagire una serata positiva per i Citizens.
La reazione del Real Madrid
Tuttavia, il Real Madrid non si è fatto intimidire e ha continuato a lottare. La squadra allenata da Carlo Ancelotti ha trovato il pareggio al 15′ della ripresa, grazie a un’incredibile conclusione di Kylian Mbappé, che ha dimostrato tutta la sua classe e il suo talento. Il francese ha raccolto un assist di Vinicius Jr. e, con un tiro potente e preciso, ha battuto il portiere Ederson, riportando in equilibrio la partita.
Nonostante il Real avesse ritrovato la parità, il City ha continuato a spingere, e al 35′ del secondo tempo, Haaland ha avuto l’opportunità di riportare il suo team in vantaggio. L’attaccante norvegese ha trasformato un rigore con freddezza, portando il punteggio sul 2-1 per i padroni di casa e facendo esplodere di gioia i tifosi presenti allo stadio.
La rimonta incredibile
Nei minuti finali, però, si è consumato un autentico harakiri da parte dei campioni d’Inghilterra. Al 41′ del secondo tempo, Ederson ha commesso un errore clamoroso con un rilancio sbagliato, che ha favorito l’intervento di Brahim Diaz. L’ex giocatore del Manchester City, ora in forza al Real Madrid, ha approfittato della situazione per insaccare il pallone e siglare il gol del pareggio, gelando l’atmosfera all’Etihad.
Ma non è finita qui. Nel recupero, il Real Madrid ha completato la rimonta con un’altra rete, stavolta firmata da Jude Bellingham. Il giovane centrocampista ha saputo inserirsi al momento giusto e ha chiuso un’azione offensiva, approfittando di un’altra distrazione della difesa del City. Con questo gol, il punteggio si è fissato sul 3-2 per il Real, un risultato che ha lasciato i tifosi e gli stessi giocatori del Manchester City in stato di shock.
Statistiche e prospettive future
Il match è stato caratterizzato da un’intensità straordinaria, con il Real Madrid che ha dimostrato ancora una volta di avere una mentalità vincente e di saper gestire le situazioni difficili. Gli uomini di Ancelotti hanno mostrato grande carattere, ribaltando una situazione che sembrava compromessa e portando a casa un risultato fondamentale per il prosieguo della competizione.
Le statistiche parlano chiaro: il Manchester City ha dominato il possesso palla e ha creato molte più occasioni da gol rispetto al Real Madrid, ma è stata la squadra spagnola a sfruttare meglio le opportunità che le sono state presentate. La qualità dei singoli, unita alla capacità di restare concentrati nei momenti decisivi, ha fatto la differenza.
Con questo trionfo, il Real Madrid ha messo una seria ipoteca sulla qualificazione agli ottavi di finale, mentre il Manchester City dovrà affrontare una sfida ardua nel ritorno al Santiago Bernabéu, dove cercherà di recuperare il gap lasciato da questa sconfitta. I tifosi dei Citizens, già delusi per il risultato, temeranno che questa possa essere una stagione segnata da un’altra delusione in Champions League, una competizione che continua a sfuggire loro nonostante i notevoli investimenti e il talento a disposizione.
Il prossimo incontro tra le due squadre si svolgerà tra otto giorni e sarà cruciale per il futuro di entrambe. Il Real Madrid, forte di questa vittoria, avrà la possibilità di chiudere il discorso qualificazione, mentre il City dovrà dare il massimo per cercare di ribaltare il risultato e mantenere vive le speranze di avanzare nella competizione. In questa fase della stagione, ogni dettaglio può fare la differenza, e gli occhi di tutti saranno puntati su Madrid per assistere a un’altra epica sfida tra queste due potenze del calcio europeo.