Il Real Madrid continua la sua corsa trionfale nella Coppa del Re, accedendo alle semifinali grazie a una vittoria strappa cuori contro il Leganes. La partita, giocata in un frenetico stadio Municipal de Butarque, ha visto i blancos prevalere per 3-2, ma non senza una buona dose di suspense e colpi di scena. L’attaccante Gonzalo Garcia, un talento emergente delle giovanili merengues, ha segnato il gol decisivo al 94’, regalando ai tifosi un finale da cardiopalma.
La prestazione del Real Madrid
Carlo Ancelotti, tecnico del Real Madrid, ha dovuto affrontare diverse assenze importanti in questa partita, con star come Kylian Mbappé e Jude Bellingham costretti a seguire i compagni dalla tribuna a causa di infortuni. Nonostante queste difficoltà, il Real Madrid è riuscito a partire forte, mostrando sin da subito una determinazione e una qualità di gioco che hanno sorpreso il Leganes.
- Il primo gol è arrivato al 25′ grazie a Luka Modric, che ha trovato la rete con un tiro preciso dal limite dell’area.
- Poco dopo, al 40′, il giovane talento brasiliano Endrick ha raddoppiato, portando il punteggio sul 2-0 con un bel colpo di testa su assist di Vinicius Jr..
Tuttavia, il Leganes non si è dato per vinto. Nella ripresa, la squadra di casa ha reagito con grande determinazione e ha iniziato a pressare gli avversari.
La reazione del Leganes
La svolta è arrivata al 65′, quando il centrocampista Cruz ha accorciato le distanze con un bel tiro dalla distanza, sorprendendo il portiere del Real. A questo punto, il Leganes ha preso coraggio e ha continuato a spingere, trovando il pareggio al 80′ con un’altra rete di Cruz, che ha sfruttato un errore della difesa madridista.
Con il punteggio fissato sul 2-2 e il tempo che scorreva, il Real Madrid sembrava destinato a dover affrontare i tempi supplementari. Tuttavia, il mister Ancelotti ha deciso di dare spazio a Gonzalo Garcia, inserendolo al 90’ per cercare di ravvivare l’attacco. La scelta si è rivelata vincente: il giovane attaccante ha dimostrato una grande freddezza sotto pressione.
Il gol decisivo e il futuro del Real Madrid
Al 94’ Garcia ha trovato la rete con un colpo di testa su un cross perfetto di Ferland Mendy, facendo esplodere di gioia i tifosi madridisti. “Il suo gol è arrivato giusto in tempo. Lui ci ha portato freschezza ed energia”, ha commentato Ancelotti, visibilmente soddisfatto della prestazione del giovane attaccante. Queste parole sottolineano l’importanza del settore giovanile per il Real Madrid, che storicamente ha sempre cercato di integrare i talenti emergenti nella prima squadra.
Questa vittoria non solo segna il passaggio alle semifinali, ma rappresenta anche un importante test di carattere per il Real Madrid. La squadra ha dimostrato di saper affrontare le avversità, mantenendo la calma e trovando nuove soluzioni anche in assenza dei suoi giocatori chiave. La competizione per il trofeo è ora più accesa che mai, con il Real Madrid che si prepara ad affrontare squadre di alto livello nelle prossime fasi.
Il prossimo turno della Coppa del Re vedrà il Real Madrid sfidare una delle squadre più forti della competizione, e il tecnico Ancelotti dovrà lavorare duramente per recuperare i giocatori infortunati, sperando di poter contare su Mbappé e Bellingham per le semifinali. I tifosi sono fiduciosi e sognano di vedere la loro squadra alzare il trofeo anche quest’anno, un obiettivo che non è mai stato così vicino.
La Coppa del Re è storicamente un torneo che ha visto il Real Madrid trionfare in molte occasioni, e questa edizione non sembra essere da meno. Con la classe e il talento dei loro giocatori, uniti alla saggezza di Ancelotti, le merengues sono pronte a lottare fino alla fine per conquistare il prestigioso trofeo. I prossimi giorni saranno cruciali per capire quali forze saranno disponibili per la squadra, ma una cosa è certa: il Real Madrid non si arrende mai, e la competizione è solo all’inizio.