![Real Madrid compie l'impresa: rimonta e vittoria 3-2 contro il City a Manchester](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Real-Madrid-compie-limpresa-rimonta-e-vittoria-3-2-contro-il-City-a-Manchester-1024x683.jpg)
Real Madrid compie l'impresa: rimonta e vittoria 3-2 contro il City a Manchester - ©ANSA Photo
La sfida tra Manchester City e Real Madrid, valida per l’andata degli spareggi di ammissione agli ottavi di finale della Champions League, ha regalato un incontro spettacolare, ricco di emozioni e colpi di scena. L’Etihad Stadium, tempio del calcio inglese e casa dei Citizens, ha assistito a una partita che ha messo in luce il carattere e la determinazione dei “merengues”, guidati da Carlo Ancelotti. Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, ha dovuto affrontare una sconfitta difficile da digerire, considerando l’andamento della partita.
Il primo tempo: inizio travolgente del City
Il City è partito forte, prendendo il comando delle operazioni al 19′ del primo tempo grazie a un gol di Erling Haaland. L’attaccante norvegese ha sfruttato un assist perfetto dei suoi compagni, colpendo con un tiro preciso che ha lasciato il portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois, senza possibilità di intervento. Con questo gol, il Manchester City sembrava avere il controllo della partita, ma il Real Madrid ha dimostrato di avere un cuore grande e una capacità di reazione invidiabile.
La rimonta del Real Madrid
Il pareggio dei blancos è arrivato al 15′ della ripresa, quando Kylian Mbappé ha beffato la difesa avversaria con una conclusione ravvicinata. Questo gol ha riacceso le speranze per i tifosi del Real e ha messo pressione ai giocatori del City. Tuttavia, il Manchester City ha trovato la forza di riportarsi in vantaggio a dieci minuti dalla fine. Haaland, protagonista indiscusso della partita, ha conquistato e trasformato un rigore, portando il punteggio sul 2-1. La tensione all’Etihad Stadium era palpabile, e i tifosi dei Citizens credevano di avere la vittoria in tasca.
L’epilogo emozionante
L’epilogo del match è stato da film, con il Real Madrid che ha sferrato due colpi decisivi negli ultimi minuti:
- Al 41′ del secondo tempo, un errore clamoroso del portiere Ederson ha segnato il destino del City. Un rilancio impreciso ha favorito Brahim Diaz, ex talento del Manchester City, che ha trovato il tap-in vincente.
- Nel recupero, Jude Bellingham ha siglato il terzo gol per il Real Madrid, raccogliendo un assist da Vinicius.
Con il punteggio di 3-2, il Real Madrid ha ribaltato una situazione che sembrava compromessa, dimostrando ancora una volta la loro storica capacità di risalire anche nei momenti più difficili.
Ora, con il ritorno in programma tra otto giorni al Santiago Bernabéu, il Manchester City dovrà affrontare una sfida ardua. La squadra di Guardiola è chiamata a un’impresa difficile per ribaltare il risultato, mentre il Real Madrid sembra avere un vantaggio psicologico importante, alimentato dalla storicità di questa competizione e dalla loro tradizione di grande successo in Champions League.
La partita è stata anche un confronto interessante tra due dei migliori allenatori al mondo: Carlo Ancelotti e Pep Guardiola. Mentre Ancelotti ha saputo gestire la pressione e motivare i suoi giocatori, Guardiola ha dovuto riflettere sulle scelte fatte e sull’impatto degli errori individuali. Le dichiarazioni post-partita di entrambi gli allenatori hanno messo in evidenza la tensione e l’importanza di questo incontro, non solo per il risultato, ma anche per il morale delle rispettive squadre.
Per il Real Madrid, la possibilità di affrontare l’Atletico Madrid negli ottavi di finale è un sogno che potrebbe avverarsi. In ogni caso, la partita di andata ha già scritto una nuova pagina di storia tra queste due grandi squadre, confermando ancora una volta che nel calcio nulla è scontato e ogni incontro può riservare sorprese e colpi di scena.
L’Etihad Stadium ha vissuto una serata di emozioni forti, e l’attesa per la partita di ritorno al Bernabéu è già palpabile. Tifosi e appassionati di calcio sono pronti a vivere un’altra grande serata di Champions League, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.