
Ranieri svela i suoi piani per la Roma del futuro - ©ANSA Photo
Dan Friedkin, il presidente della AS Roma, ha recentemente visitato il centro sportivo di Trigoria, assistendo all’allenamento della squadra. Questo blitz nella Capitale ha un obiettivo chiaro: studiare la Roma del futuro e delineare i prossimi passi da intraprendere. A prendere la parola è stato Claudio Ranieri, l’attuale tecnico, che ha espresso le sue opinioni in vista della sfida contro l’Atalanta, un incontro cruciale per la corsa alla Champions League a sole tre giornate dalla conclusione del campionato.
Le dichiarazioni di Ranieri sul futuro della Roma
Ranieri si è detto fiducioso riguardo al progetto futuro della Roma e ha affermato: “Il progetto non cambierà, a prescindere se ci sarà o meno il quarto posto”. Ha sottolineato l’importanza della continuità nella visione e nella strategia della società. Il tecnico ha rivelato di aver avuto un confronto diretto con Friedkin riguardo al suo ruolo nella prossima stagione, specificando che non sarà solo un ruolo di facciata. “Avrò voce in capitolo – ha ribadito – e sono contento che questa cosa sia stata confermata. Il presidente è soddisfatto del lavoro che ho svolto. Io sarò un garante, quello che si assume le responsabilità”.
La determinazione di Ranieri e le sfide imminenti
Ranieri ha mostrato grande determinazione nell’affrontare le sfide imminenti, considerando che la Roma è a un passo dal raggiungere un obiettivo che sembrava lontano all’inizio della stagione. “È stato un anno particolarissimo – ha spiegato Ranieri – si è iniziato male e si è andati peggio. Poi c’è stata una grande reazione da parte dei giocatori, con un grande aiuto da parte dei nostri tifosi, e dobbiamo proseguire così”.
Con tre partite rimanenti, tutte di alta difficoltà, Ranieri è consapevole dell’importanza di ogni singolo incontro. “Affrontiamole un passo alla volta, ma qualora non raggiungessimo la Champions, la gente non deve rimanerci male. Noi daremo il massimo”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di mantenere alta la motivazione e l’entusiasmo tra i tifosi.
Il supporto dei tifosi e le sfide di roster
Un aspetto che ha colpito Ranieri è stato il ritorno dell’entusiasmo tra i tifosi giallorossi. “Il successo straordinario è aver ridato entusiasmo e speranza al popolo giallorosso”, ha affermato, riconoscendo il ruolo fondamentale che il supporto dei fan ha avuto nel processo di recupero della squadra. Tuttavia, la Roma dovrà affrontare l’Atalanta senza uno dei suoi giocatori chiave: Lorenzo Pellegrini, che ha subito una lesione muscolare e ha chiuso anticipatamente la sua stagione. “Non essere riuscito a farlo rendere ai suoi livelli la considero una sconfitta personale”, ha dichiarato Ranieri.
Mentre i tifosi e gli addetti ai lavori attendono l’annuncio del futuro allenatore della Roma, Ranieri ha chiesto tempo per costruire “una buonissima Roma”. La sua visione per il club è in linea con quella dei Friedkin, che mirano a stabilire una presenza costante in Champions League. Le gare contro Atalanta, Milan e Torino saranno decisive per capire se il quarto posto diventerà una realtà o meno.
In aggiunta, la dirigenza sta lavorando per completare il management giallorosso, con particolare attenzione alla posizione di amministratore delegato, attualmente vacante. Le voci su possibili allenatori per la prossima stagione si intensificano, e tra i nomi sulla lista stilata da Ranieri c’è anche Massimiliano Allegri, il quale sta tornando in auge dopo un periodo di incertezze.
Infine, non si può trascurare il tema dello stadio, con il sindaco Roberto Gualtieri che ha annunciato novità importanti riguardanti il progetto di costruzione del nuovo impianto. Il completamento di questo progetto è cruciale per la Roma, non solo dal punto di vista economico, ma anche per la creazione di un ambiente di gioco che possa attrarre e mantenere i talenti.
Con l’approssimarsi della fine della stagione, l’attenzione rimane alta su ciò che il futuro riserva alla Roma. La speranza è che Ranieri possa guidare la squadra verso un traguardo che potrebbe rivelarsi fondamentale per la crescita della società nel panorama calcistico italiano e internazionale. L’attesa per le prossime partite è palpabile, e i tifosi sono pronti a sostenere la squadra in questa fase cruciale.