
Ranieri sorride: Dybala pronto per la sfida contro il Porto - ©ANSA Photo
La recente vittoria della Roma contro il Parma ha infuso un rinnovato ottimismo tra i tifosi giallorossi, specialmente dopo le dichiarazioni di Claudio Ranieri sul recupero di Paulo Dybala. L’attaccante argentino, che ha affrontato problemi fisici nelle ultime settimane, è pronto a tornare in campo per sfidare il Porto nel ritorno dei playoff di Europa League. Ranieri ha messo in evidenza l’importanza di Dybala per la squadra, sottolineando il suo impatto nelle partite decisive.
Dybala recuperato per il Porto
Dopo il match contro il Parma, Ranieri ha affermato: “Dybala è recuperato per il Porto”. Questa notizia è stata accolta con entusiasmo dai sostenitori della Roma, che vedono in Dybala non solo un talento straordinario, ma anche un leader in campo. L’allenatore ha anche parlato di Soule, un giovane talento che ha mostrato buone prestazioni, dichiarando: “Soule è un buon giocatore, si sta abituando alla maglia. Crediamo molto in lui”. Questa fiducia nei giovani è un chiaro segnale della volontà di Ranieri di costruire una squadra competitiva e valorizzare i talenti emergenti.
Fragilità da migliorare
Tuttavia, Ranieri ha espresso rammarico per la partita contro il Parma, affermando: “L’unico rammarico è non aver chiuso la partita, 11 contro 10, e averla lasciata aperta”. Questo commento mette in luce una certa fragilità della squadra, che deve imparare a gestire meglio il vantaggio in situazioni favorevoli per evitare rischi.
La concentrazione della Roma è ora rivolta esclusivamente al match contro il Porto, una squadra di grande qualità nota per la sua capacità di fare contropiede. Ranieri ha concluso: “Siamo carichi, ma non dobbiamo lasciare spazio al Porto, una squadra di qualità che va in contropiede”. La Roma, reduce da una vittoria, punta a sfruttare questo slancio positivo per ottenere un risultato favorevole in Europa.
Preparazione strategica
Il Porto, allenato da Sergio Conceição, è noto per il suo gioco veloce e per la solidità difensiva, rendendolo un avversario temibile. La Roma dovrà prestare particolare attenzione ai giocatori chiave dei portoghesi, come:
- Mehdi Taremi – attaccante pericoloso
- Otávio – centrocampista creativo
La partita rappresenta non solo un test per la Roma, ma anche un’opportunità per dimostrare la propria crescita e maturità sotto la guida di Ranieri.
In merito alla formazione, si attende il rientro di Mats Hummels, che è stato in panchina per tre partite consecutive. “Nulla di particolare, è solo una scelta tecnica: penso che giovedì tornerà a giocare”, ha dichiarato il direttore sportivo della Roma, Ghisolfi. L’inserimento di Hummels potrebbe apportare ulteriore solidità alla difesa giallorossa, cruciale per affrontare la velocità e l’aggressività del Porto.
Dall’altra parte, il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha commentato il momento difficile della sua squadra. “È un momento buio – ha detto – e dispiace per i ragazzi e l’impegno che ci mettono in settimana. Ma siamo vivi, abbiamo tanta voglia e guardiamo già a domani”. Queste parole evidenziano la determinazione del Parma di rimanere concentrati e cercare di risalire in un periodo complicato della stagione.
Con l’avvicinarsi della gara di Europa League, l’atmosfera è carica di aspettative. I tifosi sono pronti a sostenere la squadra in una delle sfide più importanti della stagione. La Roma ha dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli, e il match contro il Porto rappresenta una vera e propria prova del nove. La speranza è che la squadra possa tornare da questo incontro con un risultato positivo, consolidando la fiducia e la determinazione necessarie per affrontare il resto della stagione.