Categories: Calcio

Ranieri: Siamo pronti per l’Europa e stiamo vivendo un ottimo momento

La Roma ha recentemente ottenuto una vittoria fondamentale in Serie A, battendo il Genoa con un punteggio convincente. L’allenatore Claudio Ranieri ha rilasciato dichiarazioni importanti riguardo al futuro della squadra, evidenziando la difficoltà del match e il buon stato di forma dei suoi giocatori. In un’intervista post-partita a Dazn, Ranieri ha sottolineato come il Genoa, dopo l’arrivo del nuovo allenatore Vieira, abbia trovato una nuova organizzazione, rendendo la partita ancora più impegnativa.

“Era una gara difficile, il Genoa con l’arrivo di Vieira si è quadrato bene. Abbiamo preso un gol su palla inattiva incredibile, ma fa parte del gioco del calcio”, ha dichiarato Ranieri. Questo mette in evidenza l’importanza di mantenere la concentrazione anche di fronte a situazioni avverse. Nonostante le difficoltà, il tecnico ha espresso soddisfazione per la prestazione della squadra, che ha saputo rispondere con determinazione.

il legame con i tifosi

Un elemento chiave della partita è stata la presenza del pubblico allo stadio, che ha riempito gli spalti nonostante fosse un venerdì sera. “Volevamo comunque vincere anche solo per ringraziare i tifosi che di venerdì sera hanno riempito lo stadio. Dobbiamo fare di tutto per questa gente che ci ama a non finire”, ha continuato Ranieri. Questo attaccamento è fondamentale in un club come la Roma, dove la passione e il sostegno dei tifosi possono fare la differenza.

l’importanza di el shaarawy

Un’altra figura centrale nella partita è stata Stephan El Shaarawy, che è entrato in campo nel momento cruciale. Ranieri lo considera un elemento esperto su cui può sempre contare. “El Shaarawy è uno degli esperti e so che ci posso sempre contare su di lui. Vedere come si allenano è stupendo”, ha detto, evidenziando l’importanza dell’attaccante nel contesto attuale della squadra. Ranieri ha anche sottolineato la necessità di avere tutti i giocatori a disposizione, considerando il fitto calendario con partite ogni tre giorni.

obiettivi europei

Guardando al futuro, Ranieri ha posto l’accento sugli obiettivi della Roma in Europa. “Penso di guardare sempre partita per partita. Ora avremo due gare importanti in Europa per cui cercheremo di fare risultato. I ragazzi sono pronti e stanno bene fisicamente e mentalmente. Vogliamo esserci”, ha affermato. La Roma, attualmente in corsa sia in campionato che nelle competizioni europee, mira a raggiungere traguardi significativi, e il suo allenatore è fiducioso nelle capacità della squadra.

In un momento più leggero, il tecnico ha risposto anche a chi gli chiede se intenda proseguire la sua carriera di allenatore anche nella prossima stagione. “Lasciatemi in pace (ride, ndr). Io avevo già deciso un anno fa di voler smettere…”, ha scherzato, dimostrando una certa leggerezza di fronte a domande potenzialmente pesanti. Questa battuta riflette il suo approccio pragmatico e umoristico, che è parte del suo carattere e del suo modo di gestire la pressione.

Claudio Ranieri è tornato sulla panchina della Roma, un club che conosce bene, e il suo ritorno è stato accolto con entusiasmo dai tifosi. La sua esperienza e la sua conoscenza del calcio italiano rappresentano un valore aggiunto per la squadra, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio nazionale e internazionale. Con un mix di gioventù e esperienza, la Roma si sta preparando ad affrontare un periodo cruciale della stagione.

In conclusione, l’armonia all’interno del gruppo e la motivazione dei giocatori saranno determinanti per il successo della squadra. Il supporto dei tifosi e la visione di Ranieri sono ingredienti essenziali per scrivere un nuovo capitolo della storia giallorossa. La sfida è lanciata, e la Roma è pronta a dare il massimo per conquistare i cuori dei suoi sostenitori e ottenere risultati significativi in campo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora è il turno del Como

La vittoria della Roma contro il Monza ha segnato un momento significativo per la squadra,…

4 minuti ago

Nesta: la sorprendente disparità tra Monza e Roma

La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza il divario che…

4 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l'allenatore della Roma, ha espresso entusiasmo e determinazione dopo la recente vittoria contro…

18 minuti ago

Nesta: perché la differenza tra Monza e Roma è abissale

La recente sfida tra il Monza e la Roma, disputata all'Olimpico, ha messo in luce…

19 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha recentemente condiviso le sue riflessioni dopo la convincente vittoria…

34 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma svelata

L’ultima partita tra il Monza e la Roma ha messo in evidenza un divario imbarazzante…

34 minuti ago