Ranieri sbotta contro l'arbitro e Rosetti: polemiche in Europa League - ©ANSA Photo
Claudio Ranieri, l’allenatore della Roma, ha espresso il suo forte disappunto dopo la partita di Europa League contro il Porto, terminata con un punteggio di 2-1 a favore dei padroni di casa. Le sue dichiarazioni, rilasciate ai microfoni di Sky Sport, hanno messo in luce una frustrazione evidente nei confronti della direzione di gara del tedesco Tobias Stieler e della scelta del designatore arbitrale Roberto Rosetti.
“Credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere”, ha esordito Ranieri, sottolineando l’impegno della sua squadra. Tuttavia, il suo entusiasmo è rapidamente svanito quando ha iniziato a criticare le decisioni arbitrali, ritenute influenti sul risultato finale. Ha dichiarato: “Parlo con Rosetti, come fa a mandare a Oporto un arbitro che in 22 partite ha fatto registrare solo nove pareggi per le squadre in trasferta? Questo è un campo caldo, e lei fa questa designazione? Non so perché”.
Le parole di Ranieri hanno rivelato un problema più ampio legato alla gestione arbitrale nelle competizioni europee. Ha descritto l’atteggiamento di Stieler come inadeguato, definendo le sue decisioni come “cartellini a caso”. Secondo lui, l’arbitro aspettava qualcosa nell’area di rigore per favorire il Porto.
Il Porto ha mostrato grande intensità in campo, beneficiando di alcune decisioni chiave che hanno lasciato Ranieri perplesso. La squadra portoghese ha aperto le marcature con un gol di Mehdi Taremi, seguito dal pareggio della Roma con un colpo di testa di Gianluca Mancini. Tuttavia, un rigore contestato, trasformato da Otávio, ha deciso le sorti dell’incontro.
Ranieri ha evidenziato come il suo team avesse preparato la partita con attenzione, esprimendo preoccupazione per l’impatto che una direzione arbitrale discutibile può avere sul morale dei giocatori e sull’immagine del calcio europeo. Ha affermato: “Siamo qui per dare il massimo e onorare la competizione, ma se il sistema non ci sostiene, diventa tutto più difficile”.
La reazione di Ranieri ha sollevato interrogativi sulle modalità di designazione degli arbitri nelle competizioni UEFA. Roberto Rosetti, ex arbitro internazionale e attuale designatore, è stato messo sotto i riflettori per le sue scelte, che sono spesso oggetto di dibattito. La recente prestazione di Stieler ha riacceso le polemiche riguardo alla preparazione e all’idoneità degli arbitri.
La Roma, dopo questa sconfitta, dovrà affrontare il ritorno con il Porto, affrontando non solo la squadra avversaria, ma anche le difficoltà tipiche di una partita di ritorno. Ranieri dovrà motivare i suoi ragazzi, incoraggiandoli a rialzarsi e a prepararsi per la sfida con determinazione.
In un contesto in cui la VAR è stata introdotta per migliorare la precisione delle decisioni arbitrali, le polemiche su arbitraggi discutibili continuano a persistere. La Roma e il suo allenatore attenderanno con ansia le prossime decisioni, sperando di avere la possibilità di giocarsi le proprie chance in un ambiente equo e giusto.
La nuova stagione di Formula 1 si avvicina rapidamente, portando con sé l'attesa per la…
La scena tennistica italiana sta vivendo un momento d'oro, con sei azzurri nella top 40…
La Formula 1 si prepara a vivere una stagione entusiasmante, con la Mercedes che ha…
L'Italia si trova a festeggiare un risultato straordinario nel tennis, con ben sei tennisti azzurri…
La Coppa Italia rappresenta un obiettivo ambito da ogni squadra, e la Lazio non fa…
Neymar, l'astro nascente del calcio brasiliano, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico con una prestazione…