
Ranieri sbotta contro l'arbitro e Rosetti: la furia dopo il match di Europa League - ©ANSA Photo
La tensione è palpabile nel post partita di Porto-Roma, dove Claudio Ranieri ha espresso il suo forte disappunto nei confronti dell’arbitro tedesco Tobias Stieler e del designatore degli arbitri UEFA, Roberto Rosetti. La Roma, dopo una prestazione di grande impegno, ha visto sfumare la vittoria in un match che, secondo il tecnico giallorosso, avrebbe dovuto concludersi diversamente. La frustrazione di Ranieri è emersa chiaramente durante l’intervista, dove ha sottolineato l’importanza delle designazioni arbitrali per partite di tale calibro.
le critiche di ranieri all’arbitro
Ranieri, visibilmente infuriato, ha dichiarato: “Io credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere”. Tuttavia, la sua frustrazione è aumentata quando ha iniziato a criticare la scelta di Stieler come direttore di gara. Ha messo in discussione l’adeguatezza dell’arbitro per un match così significativo, affermando: “Parlo con Rosetti, come fa a mandare ad Oporto un arbitro che in 22 partite ha fatto registrare solo nove pareggi per la squadra in trasferta?”.
episodi controversi durante la partita
Durante il match, alcuni episodi controversi hanno ulteriormente alimentato la tensione. Ranieri ha accusato l’arbitro di aver mostrato “cartellini a caso”, insinuando che ci fosse un intento di favorire il Porto, una squadra con una storia di successi in Europa. Ha affermato: “Per me aspettava qualcosa nell’area di rigore per far vincere la partita al Porto”, evidenziando come le decisioni arbitrali discutibili potessero influenzare l’esito finale.
l’importanza dell’europa league per la roma
L’Europa League rappresenta un palcoscenico cruciale per molte squadre, e la Roma non fa eccezione. Dopo una stagione difficile in campionato, il torneo europeo offre una possibilità di riscatto e successo. Tuttavia, le prestazioni arbitrali possono influenzare drammaticamente il cammino di una squadra in questo tipo di competizione. Ranieri, con la sua esperienza, è ben consapevole di quanto possa essere determinante l’arbitro in situazioni delicate come quelle che si sono presentate contro il Porto.
Le parole di Ranieri non sono solo un lamento, ma anche un appello per una maggiore attenzione alle designazioni arbitrali in Europa. Con la presenza di arbitri di vari paesi, la UEFA deve garantire che le partite siano dirette da ufficiali capaci di gestire la pressione e le emozioni di incontri così intensi. La scelta di Stieler, secondo il tecnico romano, sembra contraddire questa necessità.
In conclusione, mentre il campionato continua e le sfide europee si avvicinano, Ranieri e la Roma dovranno trovare un modo per canalizzare questa frustrazione in motivazione. La determinazione di Ranieri è evidente, e la sua passione per il gioco è contagiosa. Resta da vedere come la sua squadra risponderà alle sfide che l’Europa League presenterà nei prossimi turni.