Categories: Calcio

Ranieri sbotta contro l’arbitraggio in Europa League: ‘Non è più calcio’

La partita di andata degli ottavi di finale di Europa League tra Porto e Roma, terminata con un pareggio 1-1, ha sollevato un acceso dibattito, soprattutto per le decisioni arbitrali del tedesco Tobias Stieler. Al termine dell’incontro, Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha espresso la sua frustrazione in un’intervista a Sky, criticando non solo l’arbitro, ma anche Roberto Rosetti, designatore degli arbitri UEFA, per la scelta del direttore di gara.

Le polemiche arbitrali

“Non volevo che i giocatori salutassero l’arbitro. Questo non è più calcio”, ha esordito Ranieri, chiaramente contrariato per la gestione della partita. Ha sottolineato come la sua squadra fosse in vantaggio, ma un cambio richiesto è stato gestito in maniera discutibile, portando al gol del Porto proprio mentre la Roma stava cercando di effettuare una sostituzione. “Il quarto uomo lo sapeva”, ha ribadito Ranieri, evidenziando la mancanza di comunicazione e attenzione da parte della terna arbitrale.

Le difficoltà di un arbitro in trasferta

Ranieri ha messo in evidenza la qualità della prestazione dei suoi giocatori, ma ha espresso incredulità per la decisione di inviare a Oporto un arbitro con un passato controverso. “In 22 partite, la squadra in trasferta ha ottenuto solo nove pareggi. Queste cose le sa? Un campo caldo e lei fa questa designazione? Non so perché”, ha continuato, riferendosi alle difficoltà che un arbitro potrebbe incontrare in un ambiente ostile come quello del Dragão, stadio del Porto.

Critiche e richieste di riforma

Il tecnico giallorosso ha descritto il clima teso durante il match, evidenziando le numerose ammonizioni e il rosso a carico della sua squadra. “Prometteva e dava cartellini a caso. Aspettava solo che succedesse qualcosa per dare un rigore e farli vincere”, ha affermato, insinuando una predisposizione da parte dell’arbitro a favore della squadra di casa. La Roma ha subito otto ammonizioni, e Ranieri ha riconosciuto che alcune di esse fossero giustificate, ma ha messo in dubbio la coerenza delle decisioni arbitrali.

Inoltre, ha lanciato un appello affinché si prenda seriamente in considerazione il problema delle simulazioni in campo. “Ammoniamo chi simula sempre. Ogni volta per un colpo allo stomaco si mettono le mani in faccia e gridano. Questo non è più calcio”, ha affermato, richiamando l’attenzione su un fenomeno che affligge il calcio moderno.

Conclusioni e sguardo al futuro

Il pareggio 1-1 mantiene vive le speranze di qualificazione per la Roma, ma le polemiche legate all’arbitraggio potrebbero influenzare il morale della squadra. Ranieri, con la sua carriera di successi e una lunga esperienza nel calcio, si dimostra ancora una volta un allenatore passionale e determinato a difendere i suoi ragazzi e il modo di giocare che ama.

La Roma deve concentrarsi sulla prossima partita di campionato, ma le parole di Ranieri rimangono un campanello d’allarme per un movimento calcistico che deve affrontare sfide sempre più complesse legate alla gestione delle partite e all’uso della tecnologia. L’argomento dell’arbitraggio è uno dei più discussi nel mondo del calcio, e le parole di Ranieri potrebbero sollevare un dibattito più ampio sulle riforme necessarie per garantire un gioco più equo e giusto.

Nel frattempo, i tifosi della Roma si preparano a sostenere la loro squadra nella partita di ritorno, sperando che le controversie arbitrali non influenzino il cammino della squadra in Europa. La storia della Roma è costellata di alti e bassi, ma la passione dei suoi sostenitori rimane costante, pronta a sostenere la squadra in ogni occasione.

In un’era in cui il calcio è diventato non solo uno sport, ma anche un grande spettacolo, le parole di Ranieri risuonano forti e chiare: il rispetto per il gioco deve tornare a essere una priorità, perché altrimenti, come ha detto lui stesso, “questo non è più calcio”.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Poker di gol per la Roma: avvicinamento all’Europa con il Monza

La Roma ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando il Monza con un netto…

8 minuti ago

Roma travolge il Monza con un 4-0 da incorniciare

La Roma ha offerto una prestazione convincente e autoritaria nel monday night della 26ma giornata…

9 minuti ago

La Roma stravince contro il Monza e si avvicina all’Europa

La Roma ha nuovamente dimostrato la sua forza in campo, infliggendo un netto 4-0 al…

23 minuti ago

Roma travolge il Monza con un clamoroso 4-0 in Serie A

La Roma ha dimostrato di essere tornata in grande forma, superando il Monza con un…

24 minuti ago

Nations League: le Azzurre puntano a un nuovo successo contro la Danimarca

Domani, 27 settembre 2023, il Picco di La Spezia sarà il palcoscenico di un'importante sfida…

38 minuti ago

Roma travolge il Monza con un sorprendente 4-0

Nella serata di ieri, la Roma ha messo in scena una prestazione scintillante, superando il…

39 minuti ago