Categories: Calcio

Ranieri sbotta contro l’arbitraggio in Europa League: ‘Non è più calcio’

La sfida tra Porto e Roma, valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League, ha visto un risultato finale di 1-1, ma il vero tema di discussione è stata l’arbitraggio del fischietto tedesco Tobias Stieler. Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, ha espresso la sua indignazione riguardo alla gestione della gara, sottolineando come le decisioni arbitrali abbiano influito negativamente sulla sua squadra.

la protesta di ranieri

Con un tono visibilmente infastidito, Ranieri ha affermato: “Non volevo che i giocatori salutassero l’arbitro. Questo non è più calcio”. Le sue parole hanno rappresentato una chiara protesta contro una direzione di gara che, secondo lui, ha penalizzato la Roma. Il tecnico ha messo in discussione non solo le decisioni prese durante la partita, ma anche la scelta di Roberto Rosetti, designatore degli arbitri UEFA, di mandare Stieler a dirigere un incontro così delicato.

le critiche all’arbitraggio

Ranieri ha sollevato dubbi sulla preparazione dell’arbitro e del suo team, affermando: “Abbiamo subito un gol in un momento critico, proprio quando avevamo chiesto un cambio. Il quarto uomo era a conoscenza della situazione”. Questo ha portato il tecnico a evidenziare un presunto errore nella comunicazione tra i membri della terna arbitrale. Nonostante le difficoltà, ha voluto mantenere alta la morale della squadra, dichiarando: “Credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere. Sono contento della prestazione dei ragazzi”.

le ammonizioni e le simulazioni

La gestione delle ammonizioni da parte di Stieler è stata un altro punto critico per Ranieri. “Prometteva e dava cartellini a caso. Aspettava solo che succedesse qualcosa per dare un rigore e farli vincere”, ha detto, evidenziando come l’arbitro sembrasse avere una predisposizione a punire i suoi giocatori. La partita ha visto ben otto ammonizioni, oltre a un cartellino rosso a favore della Roma, contribuendo a esasperare la situazione.

Inoltre, Ranieri ha lanciato un appello contro le simulazioni in campo, affermando: “Ammoniamo chi simula sempre. Questo non è più calcio”. Le sue osservazioni hanno trovato eco tra gli appassionati, che da tempo chiedono misure più severe contro comportamenti poco sportivi.

Il dibattito sull’arbitraggio è un tema ricorrente nel mondo del calcio, e le reazioni di Ranieri mettono in luce una questione più ampia che coinvolge allenatori, giocatori e tifosi. In un’epoca in cui la tecnologia e il VAR sono stati introdotti per migliorare la qualità delle decisioni, situazioni come quella di Porto-Roma alimentano il dibattito sulla loro reale efficacia. La figura di Ranieri emerge come un simbolo della lotta per la giustizia sportiva, riflettendo la frustrazione di molti appassionati che desiderano un calcio più pulito e giusto.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Poker di gol per la Roma: avvicinamento all’Europa con il Monza

La Roma ha messo in scena una prestazione convincente, schiantando il Monza con un netto…

3 minuti ago

Roma travolge il Monza con un 4-0 da incorniciare

La Roma ha offerto una prestazione convincente e autoritaria nel monday night della 26ma giornata…

3 minuti ago

La Roma stravince contro il Monza e si avvicina all’Europa

La Roma ha nuovamente dimostrato la sua forza in campo, infliggendo un netto 4-0 al…

18 minuti ago

Roma travolge il Monza con un clamoroso 4-0 in Serie A

La Roma ha dimostrato di essere tornata in grande forma, superando il Monza con un…

18 minuti ago

Nations League: le Azzurre puntano a un nuovo successo contro la Danimarca

Domani, 27 settembre 2023, il Picco di La Spezia sarà il palcoscenico di un'importante sfida…

33 minuti ago

Roma travolge il Monza con un sorprendente 4-0

Nella serata di ieri, la Roma ha messo in scena una prestazione scintillante, superando il…

33 minuti ago