
Ranieri: l'ultimo derby all'Olimpico e il sogno di una vittoria indimenticabile - ©ANSA Photo
Claudio Ranieri ha vissuto un momento di grande emozione dopo il suo ultimo derby contro la Lazio, un incontro che si è concluso con un pareggio. Le sue parole, rilasciate a DAZN, esprimono un mix di rassegnazione e nostalgia: “Mi sarebbe piaciuto chiudere con un’altra vittoria, non è stato possibile, ma il calcio è questo e dobbiamo accettarlo.” Questo derby, rappresenta molto più di una semplice partita di calcio; è una battaglia che mette in gioco l’orgoglio e la passione di due città, Roma e Lazio, rivali storiche.
il significato del derby per ranieri
Ranieri, che ha avuto due esperienze da allenatore della Roma, sa bene quanto pesi il risultato di un derby. Per lui, il desiderio di chiudere in bellezza era forte, ma il risultato finale non ha rispecchiato le sue aspettative e quelle dei tifosi. La sua nostalgia si fa palpabile quando parla dell’Olimpico: “Cosa mancherà di più? Lo stadio Olimpico pieno quando entri.” Questo stadio, che ha ospitato tantissimi momenti storici per la Roma, rappresenta per Ranieri non solo un luogo di lavoro, ma anche un palcoscenico di emozioni.
il futuro della roma e il talento di soule
Un tema importante trattato da Ranieri durante l’intervista è stato il giovane talento della Roma, Soule. Il tecnico ha messo in evidenza le potenzialità del giovane giocatore, sottolineando come, sebbene non sia riuscito a ricevere il supporto necessario durante la partita, ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per il futuro della squadra. “Se parte dall’esterno può prendere la Roma per le mani, ma non riuscivamo a servirlo bene,” ha spiegato Ranieri, evidenziando la necessità di un miglior supporto per il giovane talento.
l’importanza di dybala e la transizione della roma
Un altro aspetto toccato dal tecnico riguarda la presenza di Paulo Dybala in panchina, nonostante un infortunio che lo ha costretto a limitare la sua partecipazione attiva. “Lui è un leader, lo era in campo e nello spogliatoio,” ha detto Ranieri, evidenziando l’importanza del calciatore argentino non solo per le sue abilità tecniche, ma anche per il suo carisma e la sua influenza all’interno del gruppo. La Roma si trova in un momento di transizione, e Ranieri, con la sua esperienza, è una figura chiave in questo processo.
In un campionato competitivo come la Serie A, ogni punto è prezioso e ogni partita può rivelarsi decisiva. Il derby, in particolare, rimane uno dei momenti più attesi della stagione. Per Ranieri, il pareggio ha rappresentato una delusione, ma anche un’opportunità per riflettere su ciò che può essere migliorato. Con una rosa ricca di giovani talenti e giocatori esperti, la Roma ha la potenzialità per costruire un futuro luminoso.
In conclusione, l’Olimpico, con la sua atmosfera unica e la passione dei tifosi, continuerà a essere un simbolo di appartenenza per tutti coloro che indossano la maglia giallorossa. Ranieri, che ha saputo incarnare lo spirito della Roma, porterà sempre con sé i ricordi di questi momenti speciali, chiudendo un capitolo importante della sua carriera, ma lasciando un’eredità fatta di passione, dedizione e amore per la squadra.