Categories: Calcio

Ranieri lancia la sfida: Siamo pronti per l’Europa!

Claudio Ranieri, l’allenatore della Roma, ha recentemente espresso il suo entusiasmo e la sua determinazione dopo la vittoria della sua squadra contro il Genoa. In un’intervista a Dazn, ha analizzato la partita, evidenziando le difficoltà incontrate, soprattutto dopo l’arrivo di Thierry Henry Vieira sulla panchina del Genoa, il quale ha conferito al team ligure una nuova organizzazione e solidità.

Nonostante le insidie, la Roma è riuscita a conquistare i tre punti, ma non senza fatica. Ranieri ha commentato il gol subito su una palla inattiva, definendolo “incredibile” e riconoscendo che tali situazioni sono parte del gioco. “Abbiamo preso un gol su palla inattiva incredibile, ma fa parte del calcio”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di lavorare su questo aspetto per migliorare in futuro.

La vittoria rappresenta molto di più per la squadra e per i tifosi. “Volevamo comunque vincere anche solo per ringraziare i tifosi che di venerdì sera hanno riempito lo stadio”, ha detto Ranieri, evidenziando il legame speciale tra il club e i suoi sostenitori. La presenza calorosa dei tifosi, che hanno riempito il Stadio Olimpico, è stata fondamentale per l’energia e la motivazione della squadra. “Dobbiamo fare di tutto per questa gente che ci ama a non finire”, ha aggiunto l’allenatore, dimostrando la sua consapevolezza dell’importanza del supporto dei tifosi.

L’importanza di Stephan El Shaarawy

Un altro punto saliente dell’intervista è stato il riferimento a Stephan El Shaarawy, uno dei giocatori più esperti della rosa. Ranieri ha espresso grande fiducia nelle capacità del calciatore, sottolineando come la sua esperienza e il suo approccio all’allenamento siano un esempio per gli altri giocatori. “El Shaarawy è uno degli esperti e so che ci posso sempre contare su di lui”, ha affermato, evidenziando l’importanza di avere giocatori di spessore in una squadra che punta a obiettivi ambiziosi.

Le sfide in Europa

Guardando al futuro, Ranieri ha parlato delle prossime sfide in Europa, enfatizzando l’importanza di affrontare ogni partita con la giusta mentalità. “Penso di guardare sempre partita per partita. Ora avremo due gare importanti in Europa per cui cercheremo di fare risultato”, ha dichiarato. La Roma si prepara ad affrontare competizioni europee di alto livello, e l’allenatore sembra fiducioso nella condizione fisica e mentale dei suoi ragazzi. “I ragazzi sono pronti e stanno bene fisicamente e mentalmente. Vogliamo esserci”, ha assicurato, trasmettendo un senso di ottimismo e determinazione che può essere cruciale per il successo della squadra.

In un momento di leggerezza, Ranieri ha risposto a chi gli chiedeva se continuerà a guidare la Roma anche nella prossima stagione. Con un sorriso, ha detto: “Lasciatemi in pace (ride, ndr). Io avevo già deciso un anno fa di voler smettere…”. Questa battuta rivela non solo il suo senso dell’umorismo, ma anche il suo impegno attuale per la squadra, piuttosto che preoccuparsi del futuro.

La situazione attuale della Roma

La Roma si trova attualmente in una posizione interessante, con la possibilità di consolidare la propria posizione sia in campionato che nelle competizioni europee. La squadra sta dimostrando di avere un buon mix di esperienza e gioventù, il che potrebbe rivelarsi decisivo nelle prossime settimane. La fiducia di Ranieri nei suoi giocatori è palpabile e, con il supporto dei tifosi, la Roma sembra pronta ad affrontare le sfide che l’attendono.

Nonostante le sfide che potrebbero presentarsi, l’atmosfera all’interno del club è positiva, e la squadra sembra motivata e concentrata. Ranieri, con la sua esperienza e la sua passione per il calcio, continua a essere una figura chiave, in grado di guidare i suoi ragazzi verso obiettivi sempre più ambiziosi. Con l’Europa nel mirino, la Roma è determinata a dimostrare il proprio valore, e il messaggio dell’allenatore è chiaro: “Siamo pronti e stiamo bene”.

Con la stagione che entra nel vivo, i tifosi possono aspettarsi emozioni e prestazioni di alta qualità, mentre la Roma punta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. La determinazione di Ranieri e la qualità della rosa potrebbero rendere l’attesa particolarmente avvincente per tutti gli appassionati giallorossi.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Motta: la chiusura sfuggita e il coraggio di soffrire

La Juventus ha ottenuto un'importante vittoria nella trasferta contro il Cagliari, conquistando tre punti fondamentali.…

1 minuto ago

Sconfitta inaspettata: l’Italia cede all’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata carica di emozioni, con circa 7.000 tifosi…

2 minuti ago

Motta: la vittoria è arrivata grazie alla nostra capacità di soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…

18 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare…

18 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e il valore della sofferenza

La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…

33 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

33 minuti ago