Categories: Calcio

Ranieri: la Roma affronta tempeste, ma i Friedkin restano saldi

Claudio Ranieri, ex allenatore della Roma e attuale tecnico del Cagliari, ha rilasciato dichiarazioni significative a due giorni dalla sfida contro il Venezia, mettendo in luce le difficoltà attuali del club giallorosso e la solidità della proprietà Friedkin. La Roma, dopo un inizio di stagione altalenante, si trova a dover affrontare critiche sul calciomercato e sulla gestione finanziaria. Tuttavia, Ranieri ha voluto difendere la dirigenza, sottolineando l’impegno economico profuso finora.

La solidità della proprietà Friedkin

“Stiamo navigando in tempesta, ma i Friedkin sono solidi”, ha esordito Ranieri, evidenziando come la proprietà statunitense abbia investito considerevolmente nella squadra dall’arrivo nel 2019. Secondo il tecnico, la famiglia Friedkin ha speso una cifra notevole, superando il miliardo di euro, per rinforzare il club e tentare di riportarlo ai vertici del calcio italiano ed europeo. Tuttavia, ha riconosciuto che non tutti gli acquisti effettuati sono stati azzeccati, generando legittime preoccupazioni tra i tifosi e gli esperti.

Le sfide del Fair Play Finanziario

Ranieri ha quindi messo in evidenza un aspetto cruciale: “Più di quanto fatto a gennaio non si poteva, il Fair Play Finanziario ci obbliga a non sforare certi parametri, sennò paghiamo con l’esclusione dalle coppe.” Questo commento si riferisce a una delle sfide più complesse che i club di calcio devono affrontare nella gestione economica. Il Fair Play Finanziario, introdotto dalla UEFA, è stato concepito per evitare che i club spendano oltre le loro possibilità. Ciò significa che la Roma deve trovare un equilibrio tra investimenti e sostenibilità economica, un compito non facile, soprattutto in un contesto competitivo come quello della Serie A.

Per migliorare la propria situazione finanziaria, Ranieri ha suggerito che la Roma deve:

  1. Aumentare i ricavi, possibilmente attraverso il successo nelle competizioni europee.
  2. Ridurre i costi, il che potrebbe significare anche la cessione di alcuni giocatori.

“Anche io, così come Dan Friedkin, volevamo Kolo Muani, ma non era un’operazione sostenibile”, ha detto Ranieri, riferendosi all’attaccante francese che è stato accostato al club giallorosso. Questa affermazione mette in evidenza la necessità per la dirigenza di operare con cautela e visione a lungo termine, piuttosto che effettuare acquisti impulsivi che potrebbero compromettere la stabilità economica.

La pazienza come chiave del successo

La questione di come risolvere le attuali difficoltà della Roma è complessa, e Ranieri ha invitato tutti a mantenere la calma. “Roma non è stata fatta in una notte, date tempo a questa proprietà di fare quello che ha in mente”, ha affermato, esortando i tifosi e gli osservatori a dare fiducia alla dirigenza. La sua analogia con la costruzione della Cupola di Brunelleschi è particolarmente evocativa: “Mi raccontava Mario Cecchigori che quando Brunelleschi costruiva la Cupola, tutti dicevano ‘La viene giù’. Però sta ancora là… quindi critichiamo, ma il giusto”.

Ranieri ha anche toccato il tema della pressione che i club di alto livello devono affrontare. In un contesto dove i risultati sono attesi immediatamente, può essere difficile per una dirigenza implementare una strategia a lungo termine senza incorrere in critiche. La Roma, come molte altre squadre, è sotto costante osservazione e le aspettative dei tifosi sono elevate. Tuttavia, come ha sottolineato Ranieri, è fondamentale per la dirigenza avere una visione chiara e a lungo termine, piuttosto che cedere alle pressioni per risultati rapidi.

In un panorama calcistico sempre più competitivo, soprattutto con l’ascesa di club come il Napoli e l’Inter, che stanno dimostrando di poter investire e costruire squadre forti, la Roma deve trovare il suo posto. Il calciomercato è un campo minato, dove ogni scelta può avere ripercussioni enormi, e Ranieri ha messo in guardia contro i rischi di decisioni affrettate.

Infine, è interessante notare come la situazione attuale della Roma rifletta le sfide più ampie del calcio moderno. Con l’aumento dei diritti televisivi e delle sponsorizzazioni, le aspettative sui club sono cresciute, ma anche la pressione per gestire le finanze in modo responsabile è aumentata. Le scelte della dirigenza e le strategie di mercato saranno cruciali nei prossimi mesi, non solo per il presente, ma anche per il futuro del club. La speranza è che, con pazienza e pianificazione, la Roma possa tornare a competere per traguardi ambiziosi, riportando entusiasmo e passione tra i suoi tifosi.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Bellucci sorprende Tsitsipas e conquista la semifinale a Rotterdam

Il giovane talento italiano Mattia Bellucci ha recentemente compiuto un'impresa straordinaria nel prestigioso torneo Atp…

4 minuti ago

Rovella punta sulla vittoria in casa con il Monza: la Lazio ci crede

La Lazio si prepara ad affrontare una sfida cruciale nella prossima giornata di campionato, e…

4 minuti ago

Venezia-Roma: la sfida del mezzogiorno in Serie A

La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e questa domenica, alle…

19 minuti ago

Zaniolo sogna in grande: la Champions League è nel mirino della Fiorentina

Nicolò Zaniolo è tornato a Firenze, una città che lo ha visto partire a soli…

20 minuti ago

Venezia-Roma: la sfida domenicale che accende la Serie A

La Serie A continua a riservare emozioni e sfide avvincenti, e domenica 29 ottobre 2023…

34 minuti ago

Zaniolo sogna in grande: la Champions League nel mirino con la Fiorentina

Nicolò Zaniolo, giovane talento del calcio italiano, è tornato a indossare la maglia della Fiorentina,…

35 minuti ago