Categories: Calcio

Ranieri: la Roma affronta la tempesta, ma i Friedkin restano saldi

Claudio Ranieri, ex allenatore della Roma e attuale tecnico della Sampdoria, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative sulla situazione attuale del club capitolino, a pochi giorni dalla sfida contro il Venezia. Le sue parole arrivano in un momento di grande tensione, caratterizzato da critiche verso la gestione del calciomercato da parte della proprietà americana, i Friedkin.

La stabilità della proprietà Friedkin

“Stiamo navigando in tempesta, ma i Friedkin sono solidi”, ha affermato Ranieri, sottolineando la stabilità della proprietà nonostante le difficoltà che la squadra sta attraversando. Dalla loro acquisizione del club nel 2020, Dan e Ryan Friedkin hanno investito ingenti somme di denaro, cercando di riportare la Roma ai vertici del calcio italiano e europeo. “La proprietà ha speso una barca di soldi da quando è a bordo”, ha aggiunto Ranieri, rimarcando l’impegno finanziario che i Friedkin hanno profuso nel club. Tuttavia, ha anche riconosciuto che non tutte le spese sono state gestite nel modo migliore.

Critiche e contesto del calciomercato

Il calciomercato della Roma è stato oggetto di intense discussioni. Ranieri ha precisato che, sebbene possa condividere alcune critiche riguardanti la gestione delle risorse, è importante considerare il contesto in cui la società opera. “Più di quanto fatto a gennaio non si poteva”, ha spiegato, riferendosi alle limitazioni imposte dal Fair Play Finanziario. Questo regolamento, introdotto dalla UEFA per garantire la sostenibilità economica dei club, obbliga le società a non superare determinati parametri di spesa. “Sennò paghiamo con l’esclusione dalle coppe”, ha avvertito Ranieri, evidenziando le conseguenze potenzialmente devastanti di un’errata gestione finanziaria.

Piano d’azione per il futuro

Ranieri ha anche parlato di come la Roma possa migliorare la propria situazione economica, suggerendo che l’aumento dei ricavi e la riduzione dei costi siano fondamentali. Ha delineato un piano d’azione che prevede:

  1. Andare avanti nelle coppe, come l’Europa.
  2. Vendere giocatori che possano generare cassa.
  3. Valorizzare i giovani talenti e gestire attentamente le risorse esistenti.

In questo contesto, ha messo in evidenza l’importanza di operazioni di mercato sostenibili, come nel caso di Kolo Muani, un giocatore che Ranieri avrebbe voluto nella sua squadra, ma che non era un’operazione finanziariamente sostenibile.

L’importanza della pazienza

Il tecnico ha poi voluto sottolineare l’importanza di avere pazienza e di non lasciarsi sopraffare dalle critiche. “Roma non è stata fatta in una notte”, ha detto, richiamando alla memoria il lungo processo di costruzione e consolidamento che ha caratterizzato la storia del club. Ha invitato i tifosi a dare tempo alla proprietà per realizzare il progetto che hanno in mente, sottolineando come sia più facile criticare piuttosto che essere parte di un processo di costruzione.

Per supportare la sua tesi, Ranieri ha fatto riferimento a una celebre aneddoto riguardo alla costruzione della Cupola di Brunelleschi a Firenze. “Quando Brunelleschi costruiva la Cupola, tutti dicevano ‘la viene giù’. Però sta ancora là… quindi critichiamo, ma il giusto”, ha chiosato l’ex tecnico. Questa metafora serve a mettere in luce come anche le grandi opere richiedano tempo, pazienza e una visione chiara per essere completate con successo.

In un momento in cui la Roma sta cercando di ritrovare la propria identità e stabilità, le parole di Ranieri risuonano come un appello alla calma e alla riflessione. La situazione non è facile, ma Ranieri ha dimostrato che è possibile affrontare le tempeste, a patto di avere la determinazione e la lungimiranza necessarie.

In attesa della sfida contro il Venezia, i tifosi della Roma sperano che la squadra possa finalmente mostrare segnali di risveglio in un campionato sempre più difficile. La strada per tornare a lottare per obiettivi ambiziosi è lunga, ma con la stabilità dei Friedkin e un progetto solido, i presupposti per una ripresa ci sono.

La Roma, dunque, è chiamata a dimostrare che, nonostante le tempeste, può navigare verso acque più serene e che il futuro possa riservare sorprese positive per i suoi sostenitori.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Bellucci conquista la semifinale di Rotterdam superando Tsitsipas

Un'altra straordinaria performance per Mattia Bellucci, il giovane tennista italiano che continua a sorprendere il…

10 minuti ago

Tsitsipas in difficoltà: Bellucci sorprende a Rotterdam con un vantaggio inaspettato

L'atmosfera al Rotterdam Ahoy è elettrica mentre si svolgono i quarti di finale dell'ATP 500…

11 minuti ago

Doping: la Wada accusa Sinner e il suo staff di responsabilità condivisa

Il mondo del tennis è stato recentemente scosso da due casi di doping che hanno…

25 minuti ago

Zaniolo: il ritorno alla Fiorentina è come tornare a casa

Nicolò Zaniolo, il talentuoso attaccante italiano, ha recentemente fatto il suo ritorno alla Fiorentina, un…

25 minuti ago

Discesa dei Mondiali di sci: Goggia e Brignone pronte a conquistare la vetta

La tensione è palpabile e l'aspettativa cresce a dismisura tra gli appassionati di sci per…

40 minuti ago

Doping: il presidente Wada accusa Sinner di responsabilità sul suo staff

Il dibattito sul doping nel mondo del tennis ha recentemente guadagnato nuova attenzione, specialmente in…

41 minuti ago