
Ranieri festeggia il ritorno di Dybala in vista della sfida con il Porto - ©ANSA Photo
La Roma si prepara ad affrontare il Porto in un match cruciale per i playoff di Europa League, con notizie confortanti dall’infermeria. Claudio Ranieri, allenatore della squadra giallorossa, ha confermato il recupero di Paulo Dybala, che sarà disponibile per questa importante sfida. Dybala, che ha avuto problemi fisici nelle ultime settimane, è un elemento fondamentale per la Roma, non solo per le sue capacità tecniche, ma anche per la sua leadership in campo. La sua presenza potrà dare una marcia in più alla squadra, che ha bisogno di tutti i suoi migliori giocatori per affrontare un avversario temibile come il Porto.
Ranieri esprime soddisfazione per il rientro di Dybala
Durante la conferenza stampa post-partita dopo la vittoria della Roma a Parma, Ranieri ha evidenziato l’importanza di Dybala per le ambizioni della Roma in Europa. “Dybala è recuperato per il Porto”, ha dichiarato il tecnico, sottolineando come la squadra abbia appena conquistato tre punti preziosi in campionato. Ora, l’attenzione si sposta sul palcoscenico europeo, dove la Roma cerca di confermare la propria competitività.
Nel match contro il Parma, Ranieri ha anche elogiato il giovane talento Soule, che ha dimostrato di essere un giocatore in crescita e che ha contribuito in modo significativo alla vittoria. “Soule è un buon giocatore, si sta abituando alla maglia. Crediamo molto in lui”, ha affermato Ranieri, evidenziando l’importanza di dare spazio ai giovani talenti per il futuro del club. La partita ha visto la Roma avere il controllo, ma Ranieri ha manifestato un certo rammarico per non aver chiuso il match più decisamente, soprattutto considerando che il Parma giocava in inferiorità numerica per gran parte della gara. “L’unico rammarico è non aver chiuso la partita, 11 contro 10, e averla lasciata aperta”, ha aggiunto.
Attenzione al Porto
Con la mente rivolta alla partita di giovedì, Ranieri ha messo in guardia i suoi giocatori sulla qualità del Porto, una squadra nota per la sua abilità nel contropiede e per la sua solidità difensiva. “Siamo carichi, ma non dobbiamo lasciare spazio al Porto, una squadra di qualità che va in contropiede”, ha concluso il tecnico. Il Porto, allenato da Sergio Conceição, è un avversario rispettato in Europa e ha una lunga tradizione di successi nelle competizioni europee. La Roma dovrà essere al massimo della forma e della concentrazione per affrontare questa sfida.
Inoltre, la Roma potrebbe riavere in squadra anche Mats Hummels, il cui rientro è atteso con ansia. Hummels è stato in panchina per tre partite consecutive, e il direttore sportivo del club, Ghisolfi, ha spiegato che la sua assenza era dovuta a una scelta tecnica, ma confida nel suo rientro per la sfida contro il Porto. “Nulla di particolare, è solo una scelta tecnica: penso che giovedì tornerà a giocare”, ha affermato Ghisolfi. La presenza di Hummels in difesa potrebbe essere decisiva, vista la sua esperienza e il suo carisma.
La situazione in casa Parma
Dall’altra parte, la situazione è ben diversa per Fabio Pecchia, l’allenatore del Parma, che ha espresso il suo sconforto dopo la sconfitta. “È un momento buio e dispiace per i ragazzi e l’impegno che ci mettono in settimana. Ma siamo vivi, abbiamo tanta voglia e guardiamo già a domani”, ha detto Pecchia, dimostrando una resilienza necessaria per affrontare le difficoltà. Il Parma, attualmente in una posizione delicata in classifica, deve trovare la forza per rialzarsi e tornare a segnare punti in campionato.
Il match contro il Porto non sarà solo una questione di qualificazione, ma rappresenta anche un’opportunità per la Roma di dimostrare il proprio valore in Europa. La squadra ha avuto un inizio di stagione altalenante, ma con il rientro di Dybala e la possibile inclusione di Hummels, Ranieri spera di poter contare su una rosa al completo per affrontare la squadra portoghese.
La Roma ha una storia ricca nelle competizioni europee e i tifosi sono ansiosi di vedere i loro beniamini tornare a brillare. La sfida di giovedì rappresenta un banco di prova cruciale, non solo per il progresso nella competizione, ma anche per il morale della squadra e la fiducia generale. Con il supporto dei tifosi allo stadio e la determinazione dei giocatori, la Roma è pronta a dare battaglia e a cercare la qualificazione per la fase a gironi dell’Europa League.