
Ranieri esplode di rabbia contro l'arbitro e Rosetti in Europa League - ©ANSA Photo
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta contro il Porto nella partita di andata dei quarti di finale di Europa League. La gara, tenutasi allo stadio Dragão, ha visto la Roma soccombere per 2-0, ma il vero tema del post partita è stato l’arbitro tedesco Tobias Stieler. Ranieri ha criticato non solo le decisioni arbitrali, ma anche la scelta di Roberto Rosetti, designatore degli arbitri UEFA, di affidare una partita così importante a un arbitro con un’esperienza limitata in situazioni di alta pressione.
“Credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere”, ha dichiarato Ranieri, evidenziando la determinazione della sua squadra. Tuttavia, la sua incredulità per la designazione dell’arbitro è emersa chiaramente. “Come fa Rosetti a mandare a Oporto un arbitro che in 22 partite di Europa League ha registrato solo nove pareggi per le squadre in trasferta?”, ha continuato Ranieri, sottolineando l’importanza di avere un arbitraggio di maggiore esperienza in competizioni così prestigiose.
le decisioni controverse di stieler
Il tecnico giallorosso ha messo in discussione alcune decisioni di Stieler, in particolare riguardo ai cartellini mostrati durante il match. “Cartellini a caso? Sì, li ha mostrati a tutti”, ha affermato Ranieri, insinuando che l’arbitro avesse un pregiudizio nei confronti della sua squadra. Secondo il tecnico, Stieler avrebbe potuto aspettarsi un rigore per il Porto, che avrebbe potuto influenzare l’andamento della partita. “Per me aspettava qualcosa nell’area di rigore per far vincere la partita al Porto”, ha aggiunto, accennando a una possibile inclinazione dell’arbitro a favorire la squadra di casa.
la prestazione del porto
La tensione durante il match è stata palpabile, con i giocatori di entrambe le squadre coinvolti in situazioni di gioco che hanno sollevato il pubblico e i tecnici. La Roma ha faticato a trovare il ritmo, subendo il gioco aggressivo del Porto, che ha saputo sfruttare al meglio il fattore campo. La sconfitta ha lasciato la squadra italiana con una situazione difficile da gestire in vista del ritorno allo stadio Olimpico. Dall’altra parte, il Porto ha mostrato un gioco solido e organizzato, capitalizzando le occasioni create e portando a casa un vantaggio importante per il ritorno.
la reazione di ranieri e le prospettive future
Nonostante la sconfitta, Ranieri ha cercato di mantenere alta la fiducia nel suo team, sottolineando la necessità di rimanere uniti e concentrati per affrontare la sfida del ritorno. “Dobbiamo credere nelle nostre capacità e lavorare sodo per ribaltare la situazione”, ha dichiarato, incoraggiando i suoi giocatori a non perdere la speranza.
La polemica arbitrale ha riacceso il dibattito sulla gestione delle partite nelle competizioni europee. Molti allenatori hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità degli arbitraggi, soprattutto nelle gare ad eliminazione diretta, dove ogni errore può essere decisivo. Ranieri ha messo in luce una questione importante: l’importanza di arbitri all’altezza delle aspettative.
Ora la Roma si prepara per la partita di ritorno con l’obiettivo di ribaltare il risultato. La squadra dovrà affrontare non solo l’impegno sul campo, ma anche il peso della sconfitta subita in trasferta. I tifosi giallorossi sperano che la squadra possa risollevarsi e dimostrare il proprio valore, nonostante le avversità.
In attesa del ritorno, Ranieri e la Roma si concentrano sul campionato di Serie A, dove sono impegnati nella corsa per un posto in Champions League. Ogni partita sarà cruciale per mantenere viva la speranza di una stagione soddisfacente, nonostante le difficoltà incontrate in Europa. La determinazione del tecnico e la voglia di riscatto della squadra potrebbero rivelarsi decisivi per il futuro della Roma in questa stagione.