
Ranieri esplode contro l'arbitro e Rosetti: polemiche in Europa League - ©ANSA Photo
Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha espresso il suo forte disappunto dopo la sconfitta della sua squadra contro il Porto nella partita di andata degli ottavi di finale di Europa League. La gara, disputata allo stadio do Dragão, si è conclusa con un punteggio di 2-1 a favore dei portoghesi, ma le dichiarazioni di Ranieri hanno rubato la scena, focalizzandosi sulle decisioni arbitrali.
Intervistato da Sky Sport, Ranieri ha criticato la designazione dell’arbitro tedesco Tobias Stieler, evidenziando come la sua esperienza in partite simili non fosse rassicurante. “Credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere”, ha affermato il tecnico, sottolineando l’intento della Roma di ottenere un risultato positivo. Con il passare del tempo, il suo tono si è fatto sempre più accalorato, specialmente nei confronti di Roberto Rosetti, designatore degli arbitri UEFA. “Come fa a mandare ad Oporto un arbitro che in 22 partite ha collezionato solo nove pareggi per le squadre in trasferta? Un campo caldo e lei fa questa designazione? Non so perché”, ha dichiarato Ranieri, insinuando che la scelta fosse inadeguata.
l’andamento della partita
La partita è stata caratterizzata da intensità e occasioni, con il Porto che ha aperto le marcature nel primo tempo. La Roma ha reagito pareggiando con un gol di Edin Džeko, ma la gioia è durata poco, poiché il Porto ha rapidamente ripreso il vantaggio, chiudendo il match sul 2-1. Questo risultato ha lasciato l’amaro in bocca ai giallorossi, che speravano in un esito diverso per affrontare il ritorno con maggiore serenità.
le critiche all’arbitro
Ranieri ha anche criticato la gestione dei cartellini da parte dell’arbitro, definendola erratica. “Cartellini a caso? Sì, a tutti. Per me aspettava qualcosa nell’area di rigore per far vincere la partita al Porto”, ha affermato, suggerendo che le decisioni arbitrali abbiano potuto influenzare l’andamento della gara. Sebbene tali commenti siano comuni nel mondo del calcio, possono comportare sanzioni per i tecnici, ma Ranieri sembra disposto a correre questo rischio per difendere la sua squadra.
la situazione per il ritorno
Il risultato di questa partita pone ora la Roma in una situazione delicata per il ritorno, previsto allo stadio Olimpico. Gli uomini di Ranieri dovranno cercare di ribaltare il punteggio per accedere ai quarti di finale, un obiettivo che, sebbene alla portata, richiederà una prestazione impeccabile. La Roma ha dimostrato di poter affrontare squadre di alto livello, ma dovrà gestire la pressione e le aspettative dei propri tifosi.
La scelta di Stieler come arbitro, secondo Ranieri, è stata inopportuna non solo per il suo storico, ma anche per il tipo di gara che si preannunciava. La questione arbitrale potrebbe diventare un tema centrale nelle discussioni future, qualora la Roma non dovesse superare il turno. Ranieri, con la sua esperienza e passione, ha sempre lottato per la sua squadra, e le sue dichiarazioni evidenziano il profondo attaccamento alla Roma. La sua frustrazione è comprensibile e rispecchia le tensioni che si vivono nelle competizioni europee, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
Mentre i giallorossi si preparano per la gara di ritorno, il tecnico dovrà trovare le parole giuste per motivare i suoi giocatori e trasformare la delusione in determinazione. Solo così la Roma potrà sperare di ribaltare il risultato e continuare il suo cammino nella competizione.