Categories: Calcio

Ranieri avverte: Frattesi è un sogno costoso!

Claudio Ranieri, l’esperto tecnico della Roma, ha recentemente parlato di mercato in un’intervista a Sky Sport, esprimendo il suo punto di vista sulla situazione attuale della squadra e sulle possibili trattative in corso. Le sue parole, “Ancora non c’è niente di definito, logicamente non si possono spendere tutti quei soldi…”, mettono in luce le difficoltà economiche che molti club di Serie A stanno affrontando. In un contesto in cui il calcio italiano sta cercando di riprendersi dalla crisi dovuta alla pandemia e alle recenti incertezze finanziarie, le dichiarazioni di Ranieri offrono uno spaccato della realtà che il club giallorosso si trova ad affrontare.

L’interesse per frattesi

L’interesse per Davide Frattesi, centrocampista del Sassuolo, è un tema caldo in casa Roma. Frattesi, giovane e talentuoso, sembra incarnare il futuro della mediana giallorossa, ma il suo costo elevato rappresenta un ostacolo significativo. La Roma, come molti altri club, deve bilanciare le ambizioni sportive con la necessità di mantenere un bilancio sano. Ranieri sembra consapevole di questa realtà e ha sottolineato l’importanza di non affrettare le decisioni, soprattutto in un mercato che può essere imprevedibile e costoso.

La mentalità della squadra

La partita contro il Bologna, prevista dopo l’intervista, è stata descritta da Ranieri come un’opportunità per costruire sulla buona prestazione della squadra nel derby contro la Lazio. In quell’occasione, i suoi giocatori hanno dimostrato impegno e determinazione, qualità che l’allenatore ha apprezzato particolarmente. “Lottare è ciò che mi è piaciuto di più”, ha dichiarato Ranieri, evidenziando come la mentalità di squadra sia fondamentale per affrontare le sfide del campionato. La continuità nei risultati è essenziale, e il mister ha la volontà di dare spazio a tutti i giocatori, inclusi quelli che in questo momento stanno faticando a trovare minuti in campo.

Strategie a lungo termine

In un calcio in continua evoluzione, la strategia della Roma deve tenere conto non solo delle ambizioni a breve termine, ma anche della sostenibilità a lungo termine. Ranieri ha affermato che gli obiettivi della società sono chiari: “Riportare la Roma il più in alto possibile, conservando il buono che c’era nella stagione precedente.” Questo implica un lavoro di pianificazione e di sviluppo che va oltre il semplice acquisto di nuovi giocatori. La valorizzazione dei talenti già presenti in rosa è altrettanto importante. Con giovani promesse come Nicolò Zaniolo e altri, Ranieri ha a disposizione un gruppo di calciatori che può crescere e migliorare nel tempo.

In sintesi, le parole di Claudio Ranieri ci offrono una visione chiara delle sfide che la Roma deve affrontare nel panorama attuale del calcio italiano. Con un occhio attento al mercato e una forte volontà di valorizzare il gruppo attuale, l’allenatore giallorosso si impegna a costruire una squadra competitiva, mantenendo sempre in mente l’importanza di una gestione finanziaria responsabile. La stagione è ancora lunga e piena di possibilità, e la Roma ha la chance di dimostrare il proprio valore sia sul campo che fuori.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Motta: la vittoria è arrivata grazie alla nostra capacità di soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua solidità e capacità di vincere anche…

13 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro della Nazionale Italiana di basket nelle qualificazioni per EuroBasket 2025 ha avuto luogo…

13 minuti ago

Motta: la vittoria a portata di mano, ma la sofferenza ha fatto la differenza

La Juventus continua a sorprendere e a consolidare la propria posizione in classifica con una…

27 minuti ago

Italia sfiora la vittoria contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo atto delle qualificazioni ai Fiba EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in una…

28 minuti ago

Motta: una vittoria di carattere, abbiamo saputo soffrire per chiudere la partita

Il calcio è un gioco che evoca emozioni forti e strategie complesse, e la recente…

42 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’emozione si respirava nell’aria al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dove circa 7.000 tifosi hanno accolto…

43 minuti ago