Categories: Calcio

Ranieri avverte: Frattesi è un sogno costoso, ma vale la pena sognare!

La Roma si trova attualmente in una fase di transizione, sia sul campo che nel mercato. Le parole di Claudio Ranieri, tecnico giallorosso, rivelano non solo la sua preoccupazione per il presente, ma anche una certa prudenza nei confronti delle operazioni di mercato. In un’intervista rilasciata a Sky Sport prima della partita contro il Bologna, Ranieri ha affrontato diversi temi cruciali riguardanti la sua squadra e il futuro, in particolare l’interesse per il giovane talento Davide Frattesi.

“Ancora non c’è niente di definito, logicamente non si possono spendere tutti quei soldi…” ha dichiarato Ranieri, sottolineando l’importanza di una gestione oculata delle risorse economiche da parte della società. In un calcio sempre più caratterizzato da investimenti milionari, la Roma sembra voler seguire una strategia più sostenibile, evitando spese eccessive che possano compromettere la solidità finanziaria del club. Questa posizione è particolarmente rilevante considerando le sfide economiche che molte società di calcio stanno affrontando, aggravate dalla pandemia e dalla necessità di bilanci in equilibrio.

La situazione di Frattesi e le priorità della Roma

Frattesi, centrocampista classe 1999, ha attirato l’attenzione non solo della Roma, ma anche di altri club di Serie A. Il suo talento e la sua capacità di rendersi utile in fase difensiva e offensiva lo rendono un obiettivo ambizioso per il mercato. Tuttavia, il prezzo richiesto dal Sassuolo potrebbe essere un ostacolo significativo. Ranieri ha chiarito che la priorità è mantenere l’equilibrio e la competitività della squadra senza compromettere il futuro economico della società.

Inoltre, il tecnico ha evidenziato l’importanza di costruire una squadra coesa e competitiva, capace di affrontare le sfide del campionato. “Obiettivi? Sono quelli che mi ha chiesto la proprietà – ha continuato – riportare la Roma il più in alto possibile conservando il buono che c’era nella stagione precedente.” Questa dichiarazione riflette la volontà di Ranieri di non solo continuare il lavoro avviato, ma anche di migliorare ulteriormente. La Roma, dopo un inizio di stagione altalenante, ha mostrato segni di crescita, e l’allenatore è determinato a dare continuità ai progressi.

L’importanza della continuità e della gestione della rosa

La partita contro il Bologna rappresenta un test importante per la squadra. Dopo la prestazione positiva nel derby contro la Lazio, dove i ragazzi hanno lottato con grinta e determinazione, Ranieri ha sottolineato la necessità di mantenere alta la concentrazione. “Devo dare continuità a questi ragazzi che stanno meritando, ma anche agli altri che non giocano e mi stanno mettendo in difficoltà. Tutti meriterebbero di giocare,” ha affermato il mister, evidenziando la sfida di gestire una rosa ampia e talentuosa, dove ogni giocatore desidera avere il proprio spazio.

Le prospettive future e il legame con i tifosi

La questione della panchina per la prossima stagione è un altro tema delicato. Ranieri, con una risata, ha risposto a chi gli chiedeva del futuro: “Lasciatemi stare, fatemi finire questa stagione nel miglior modo possibile.” Questa affermazione dimostra la sua dedizione al lavoro attuale, lasciando intendere che il futuro verrà discusso solo al termine della stagione. È evidente che l’allenatore desidera concentrarsi sul presente, evitando distrazioni che possano compromettere il rendimento della squadra.

La Roma, storicamente, ha sempre avuto un legame profondo con i suoi tifosi, e Ranieri è consapevole dell’importanza di mantenere viva questa connessione. La squadra è chiamata a rispondere alle aspettative di una piazza esigente, che sogna di tornare a competere ai vertici del calcio italiano ed europeo. La strada è lunga e impervia, ma con una gestione oculata e un atteggiamento determinato, la Roma può ambire a traguardi importanti.

In conclusione, la situazione attuale della Roma e le parole di Ranieri sono emblematiche di un club che cerca di navigare in acque difficili. La combinazione di prudenza nel mercato e la volontà di costruire una squadra forte e competitiva rappresentano la base su cui il tecnico sta lavorando. I tifosi giallorossi possono aspettarsi una stagione intensa, ricca di emozioni e, si spera, di successi.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Motta: un passo dalla vittoria, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e solidità, conquistando una vittoria…

8 minuti ago

Italia sfiora l’impresa: sconfitta di misura contro l’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo turno delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket…

9 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la chance di chiuderla, ma la sofferenza ci ha reso più forti

La Juventus continua a brillare in Serie A, centrando la quarta vittoria consecutiva con un…

23 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria ma cede nel finale: il sogno Europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto i giocatori della Nazionale italiana di basket con…

24 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e l’arte di saper soffrire

La Juventus continua a stupire con la sua striscia vincente, conquistando tre punti fondamentali nella…

36 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria: il sogno europeo si complica

L'ultima partita delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

37 minuti ago