Pugilato: la rinascita delle nazionali Elite parte da Sofia - ©ANSA Photo
Inizia una nuova fase per le nazionali azzurre di pugilato elite, sia maschile che femminile, sotto la guida del direttore tecnico Giovanni De Carolis. La preparazione si intensifica con il torneo Strandja, ufficialmente partito oggi a Sofia, in Bulgaria. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i pugili italiani di confrontarsi con avversari di alto livello e testare le proprie capacità in vista di future competizioni internazionali.
Nove atleti indossano i colori azzurri sul ring di Sofia, rappresentando il meglio del pugilato italiano. Tra di loro troviamo:
Per quanto riguarda il settore femminile, le rappresentanti italiane sono:
Il torneo Strandja è noto per la sua competitività e per la partecipazione di grandi nazionali di pugilato. Non sorprende quindi che Malanga sia stato il primo a salire sul ring, chiudendo il suo incontro con un convincente 5-0 contro il pugile bulgaro Nedelchev. Questo inizio promettente potrebbe dare slancio all’intera squadra. Domani sarà il turno di Commey, che affronterà l’uzbeko Ismoilov, mentre Gemini si batterà contro la turca Ucyildiz.
La preparazione non si limita al torneo in Bulgaria. Una parte della squadra rimane a Roma per continuare il perfezionamento della propria forma fisica e tecnica. Questi atleti parteciperanno a un Dual Match organizzato dalla federazione belga di pugilato, in programma dal 26 febbraio all’1 marzo. In questo incontro, saranno presenti undici pugili azzurri, quattro dei quali donne, che avranno l’opportunità di mettersi alla prova in un contesto competitivo.
Un obiettivo importante per l’Italia boxing team è rappresentato dalla World Boxing Cup, che si svolgerà in Brasile dal 29 marzo al 6 aprile 2025. Questo evento è considerato uno dei più significativi del primo semestre del 2025 e attirerà l’attenzione di numerose nazioni di pugilato. L’Italia ha grandi aspettative, poiché la competizione in Brasile servirà da test fondamentale per valutare il livello di preparazione degli atleti azzurri.
Giovanni De Carolis, il direttore tecnico, ha espresso la sua soddisfazione riguardo al lavoro svolto finora. “Sono soddisfatto del lavoro fatto fino ad oggi e di come stanno lavorando i ragazzi. Il Torneo Strandja è di alto livello, perché vi partecipano grandi nazionali, e quindi vogliamo fare bene. Sono molto contento del match di Malanga. L’obiettivo di tutto lo staff è quello di arrivare all’evento in Brasile in ottima forma”, ha dichiarato De Carolis.
Il pugilato italiano ha una lunga e orgogliosa tradizione, con atleti che hanno raggiunto il successo in competizioni internazionali e olimpiche. La preparazione attuale si inserisce in un contesto di rinnovamento e crescita, con giovani talenti che emergono e si affermano a livello internazionale. La federazione italiana di pugilato sta investendo risorse significative nella formazione e nello sviluppo di questi atleti, affinché possano competere ai massimi livelli.
La competizione al torneo Strandja non è solo un’opportunità per accumulare esperienza, ma anche per guadagnare punti preziosi nel ranking internazionale. Gli atleti italiani sono motivati a dimostrare il proprio valore e a fare una buona impressione su scout e allenatori di altre nazioni. Ogni match è un passo verso la costruzione di un team competitivo in vista delle Olimpiadi e di altri eventi prestigiosi.
La presenza italiana al torneo Strandja è un segno tangibile della determinazione e della passione che alimentano il pugilato nel nostro paese. Con un calendario ricco di eventi e competizioni in arrivo, gli occhi saranno puntati su questi atleti, che hanno l’opportunità di brillare sulla scena internazionale.
Domani, alle ore 18:15, il 'Picco' di La Spezia si trasformerà nel palcoscenico di una…
Il palcoscenico dell’Olimpico ha ospitato una serata di grande calcio, con la Roma che ha…
Domani, 28 ottobre 2023, le Azzurre scenderanno in campo allo stadio 'Picco' di La Spezia…
Il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ha ospitato un incontro atteso dai tifosi, dove la squadra…
Domani, il palcoscenico sarà il 'Picco' di La Spezia, dove le Azzurre affronteranno la Danimarca…
Il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ha ospitato una sfida cruciale tra la Roma e il…