
PSV trionfa 3-1 e manda la Juventus a casa: è finita la corsa in Champions - ©ANSA Photo
La Juventus ha subito un duro colpo nella sua corsa alla Champions League, venendo eliminata dal PSV Eindhoven dopo una sconfitta per 3-1 nel ritorno dei playoff, disputato al Philips Stadion. I bianconeri non sono riusciti a mantenere il vantaggio ottenuto nella partita d’andata, dove si erano imposti per 2-1 all’Allianz Stadium di Torino. Questo risultato segna un momento difficile per la squadra torinese, storicamente abituata a brillare in ambito europeo.
La partita di ritorno
L’incontro di ritorno ha visto il PSV partire con grande aggressività, sostenuto da un pubblico caloroso. La prima frazione di gioco è stata equilibrata, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni per segnare. Tuttavia, il match ha preso una piega decisiva nella ripresa.
- Al minuto 53, Ivan Perisic ha segnato per il PSV, portando la squadra in vantaggio.
- La Juventus ha reagito prontamente: al 63′ Timothy Weah ha pareggiato con un colpo di testa preciso.
- Il PSV ha risposto al 74′ con Luuk de Jong, che ha ribadito in rete una respinta della difesa bianconera, portando il punteggio a 2-1.
Il finale di partita è stato teso, con la Juventus che ha cercato di evitare l’eliminazione. Al 90′, un tiro di Dusan Vlahovic è stato respinto, portando il match ai tempi supplementari.
Tempi supplementari e la sconfitta finale
Nei tempi supplementari, il PSV ha mostrato maggiore freschezza. Al minuto 98, Flamingo, entrato in campo da poco, ha segnato la rete del 3-1, chiudendo le speranze di qualificazione della Juventus. Questo risultato ha messo fine alle ambizioni europee della squadra, che aveva riposto molte aspettative in questa edizione della Champions League.
Futuro incerto per la Juventus
L’eliminazione rappresenta un significativo fallimento per la Juventus, una squadra con una storia gloriosa, avendo vinto il torneo per due volte. Ora, sotto la guida di Massimiliano Allegri, la Juventus dovrà concentrarsi sulla stagione di Serie A, cercando di risalire la classifica e ritrovare la fiducia.
La dirigenza bianconera è chiamata a prendere decisioni cruciali per il futuro, sia a livello di rosa che di staff tecnico. Giocatori chiave come Vlahovic e Weah dovranno assumere un ruolo di leadership, mentre i giovani talenti avranno l’opportunità di dimostrare il proprio valore. La Juventus dovrà lavorare sodo per tornare a competere ai massimi livelli in Europa, mantenendo viva la speranza tra i tifosi per un futuro migliore.