PSV sorprende la Juventus e conquista la qualificazione con un 3-1 emozionante - ©ANSA Photo
La maledizione della Champions League colpisce ancora una volta l’Italia, con la Juventus che si unisce a Milan e Atalanta nell’eliminazione dalla competizione europea. L’ultimo atto della stagione europea per i bianconeri si consuma in Olanda, dove una sconfitta per 3-1 contro il PSV Eindhoven li costringe a dire addio ai sogni di gloria. La formazione di Thiago Motta, dopo un match combattuto, non riesce a ribaltare il risultato dell’andata (0-2) e ora attende di sapere se l’Inter, l’ultima rappresentante italiana, sarà in grado di proseguire il cammino in questa edizione della Champions.
La partita si svolge in un’atmosfera elettrica al Philips Stadion, con i tifosi olandesi che spingono la loro squadra sin dal fischio d’inizio. Thiago Motta, per questo incontro cruciale, apporta alcune modifiche rispetto alla formazione schierata una settimana prima:
Anche il tecnico del PSV, Peter Bosz, opta per una formazione simile, inserendo Boscagli in difesa al posto di Obispo.
Nonostante il clima di festa, il match inizia con una brutta notizia per il PSV: Veiga, uno dei giocatori chiave, è costretto a lasciare il campo dopo soli 12 minuti a causa di un infortunio al polpaccio. È un’immediata doccia fredda per i padroni di casa, che vedono Cambiaso entrare al suo posto, mentre Kelly si sposta in mezzo al campo accanto a Gatti.
Nei primi minuti, la Juventus riesce a difendersi dagli assalti degli olandesi, ma senza creare grossi pericoli per il portiere Benitez. Dopo un periodo di studio, i bianconeri iniziano a rendersi pericolosi, specialmente con le scorribande di Conceicao e Weah, che tentano di trovare spazi nella difesa avversaria. Tuttavia, il primo tiro in porta arriva solo al 28′, quando Cambiaso cerca di sorprendere Benitez, ma il portiere riesce a deviare in angolo.
Il primo tempo si conclude senza reti, ma con una Juventus che non riesce a impensierire Di Gregorio, il portiere bianconero, che vede il suo schieramento difensivo mantenere l’imbattibilità. Nella ripresa, il PSV si fa subito pericoloso, con Lang che colpisce l’esterno della rete. Tuttavia, è Kolo Muani a sfiorare il gol, ma si trova di fronte un attento Benitez.
La svolta della partita arriva al 58′, quando Lang, dopo una veloce ripartenza, serve Perisic, il quale riesce a trovare la rete del 1-0, ripetendo il gol segnato all’andata. Questo momento segna un aumento della pressione da parte del PSV, che inizia a dominare il gioco, mentre la Juve sembra incapace di reagire.
La squadra di Motta, però, riesce a sorprendere il PSV e trova un insperato pareggio: dopo un tiro di Weah annullato per fuorigioco, il VAR interviene e convalida la rete, facendo esplodere la gioia bianconera. Tuttavia, la felicità dura poco, poiché dieci minuti dopo Saibari riporta in vantaggio il PSV, portando il punteggio sul 2-1 e costringendo la Juventus a inseguire nuovamente.
Con il passare dei minuti, la Juventus si scopre sempre di più e subisce un altro gol: al 98′, Flamingo approfitta di un errore della difesa bianconera e segna il terzo gol olandese, rendendo praticamente impossibile il recupero per i bianconeri. Nonostante un grande impegno, con Vlahovic che colpisce un clamoroso palo nel finale, la Juventus non riesce a trovare la forza per riemergere.
Durante i tempi supplementari, Motta tenta di cambiare le sorti della partita inserendo Mbangula, ma il PSV continua a controllare il gioco. Bosz rinforza la difesa inserendo Obispo e, nonostante gli sforzi finali della Juventus, la squadra non riesce a concretizzare le occasioni e così il match termina con il PSV che può festeggiare la qualificazione agli ottavi.
Con la Juventus fuori dalla Champions, l’attenzione si sposta ora sull’Inter, che avrà l’onere di rappresentare l’Italia in un torneo che, quest’anno, ha visto le squadre italiane affrontare difficoltà inaspettate. Sarà interessante vedere se i nerazzurri riusciranno a proseguire il cammino e a portare avanti l’onore del calcio italiano in Europa. Nel frattempo, il PSV attende con ansia di conoscere il suo prossimo avversario, che potrebbe essere l’Arsenal o l’Inter, in quello che si preannuncia come un affascinante ottavo di finale.
La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari rappresenta un momento cruciale nella stagione dei…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo i giocatori della Nazionale italiana di…
La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…
Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…