Preuss conquista l'oro nel biathlon: Carrara chiude ottava nel inseguimento mondiale - ©ANSA Photo
La tedesca Franziska Preuss ha scritto una pagina storica per la sua carriera, conquistando il titolo iridato nell’inseguimento ai Campionati del Mondo di biathlon in corso a Lenzerheide, in Svizzera. Questo rappresenta il primo oro mondiale per Preuss, che ha dimostrato una straordinaria abilità sia nella corsa che nel tiro, non sbagliando un colpo nelle quattro sessioni di tiro. Solo due giorni prima, aveva già messo in mostra il suo talento ottenendo un argento nella gara sprint, un risultato che aveva fatto ben sperare per il resto della competizione.
La gara di inseguimento si è rivelata avvincente, con Preuss che ha preso il comando sin dalle prime battute. La sua abilità nel tiro è stata decisiva, permettendole di mantenere un vantaggio costante sugli avversari. Nel finale, la tedesca ha allungato ulteriormente il passo, mentre la svizzera Lena Häcki Gross, che era in lotta per il podio, ha subito un crollo nel poligono conclusivo, compromettendo le sue possibilità di medaglia.
Il duello per l’argento si è così risolto a favore della svedese Elvira Oeberg, che ha dimostrato una grande determinazione e abilità nel tiro, assicurandosi la medaglia d’argento. Oeberg ha preceduto la francese Justine Braisaz, che ha confermato il suo stato di forma eccellente dopo il trionfo nella prova sprint. Braisaz, con una prestazione solida, ha mostrato ancora una volta perché è considerata tra le migliori atlete del circuito.
Ecco i risultati delle prime posizioni nella gara di inseguimento:
La quarta posizione è stata conquistata dall’altra francese, Lou Jeanmonnot, che ha chiuso la gara con una prestazione convincente. Seguendo Jeanmonnot, Häcki Gross ha dovuto accontentarsi della quinta posizione, dopo un inizio promettente. Le sue difficoltà nel poligono finale hanno segnato un punto di svolta nella competizione, evidenziando quanto possa essere imprevedibile il biathlon, dove la pressione del tiro può influenzare notevolmente le prestazioni.
Per quanto riguarda le azzurre, la migliore è stata Michela Carrara, che ha tagliato il traguardo in ottava posizione (con un punteggio di 1-1-1-2), aggiungendo così un risultato positivo dopo l’eccellente quinto posto ottenuto nella gara sprint. Carrara ha dimostrato di essere in forma, riuscendo a mantenere un buon ritmo durante la gara, nonostante le difficoltà che le altre atlete italiane hanno incontrato.
Altri risultati delle atlete italiane includono:
L’evento di Lenzerheide ha rappresentato un’importante tappa per gli atleti, non solo per la competizione in sé, ma anche per accumulare punti preziosi nella classifica generale della Coppa del Mondo di biathlon. Con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 all’orizzonte, gli atleti stanno cercando di affinare le loro prestazioni e di costruire slancio in vista di questo importante appuntamento.
La Svizzera sta ospitando questi mondiali in un contesto di grande entusiasmo, con gli appassionati di biathlon che affollano le tribune per sostenere i propri atleti. Lenzerheide, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua tradizione invernale, si è rivelata un palcoscenico ideale per le gare di biathlon, mettendo in risalto non solo le abilità degli atleti, ma anche la bellezza della natura circostante.
In questo clima di competizione e passione, l’attenzione ora si sposta verso le prossime gare, dove i biatleti continueranno a lottare per il podio e per i titoli iridati. Con Preuss che ha dimostrato di essere in ottima forma e Carrara che continua a emergere come una delle migliori atlete italiane, le aspettative sono alte per il prosieguo di questi mondiali. Le prossime prove offriranno nuove opportunità per sorprendere e incantare gli spettatori, mantenendo viva l’emozione di uno sport che unisce resistenza, precisione e strategia.
La Juventus continua a dimostrare la propria solidità in campionato, conquistando la vittoria anche nella…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi ad applaudire calorosamente…
La Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro il Cagliari, consolidando la sua posizione in…
L’atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto la…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e determinazione, conquistando un'importante vittoria…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con 7.000 tifosi che hanno accolto calorosamente…