
Piastri brilla nel deserto: il più veloce nelle terze libere di F1 a Bahrain - ©ANSA Photo
Il Gran Premio del Bahrain si avvicina e la tensione è palpabile nel paddock della Formula 1. Nella terza sessione di prove libere, tenutasi oggi, la McLaren ha dimostrato di avere un passo decisamente competitivo, con Oscar Piastri che ha fatto registrare il miglior tempo. Il giovane australiano ha fermato il cronometro su un sorprendente 1’31″646, confermando il suo potenziale e il talento che lo ha consacrato come una delle promesse più brillanti della categoria.
Piastri, che ha debuttato in Formula 1 nel 2023, ha già stupito gli addetti ai lavori con le sue prestazioni, e questa sessione non ha fatto altro che rafforzare la sua posizione. Il compagno di squadra, Lando Norris, ha completato una straordinaria prova di squadra per McLaren, piazzandosi al secondo posto con un tempo di 1’32″250. Questo distacco di sei decimi dal compagno di squadra evidenzia non solo la velocità della McLaren, ma anche l’ottimo lavoro svolto dal team nel preparare la vettura per questo Gran Premio.
I risultati delle prove libere
In terza posizione troviamo Charles Leclerc, pilota della Ferrari, che ha fermato il cronometro sul 1’32″560. La Scuderia di Maranello ha mostrato segnali di recupero rispetto ai test invernali, ma rimane da vedere se questo miglioramento si tradurrà in una prestazione competitiva in gara. Leclerc, che ha già dimostrato il suo valore in diverse occasioni, spera di poter lottare per il podio anche in questo GP, soprattutto in un circuito come quello del Bahrain, che offre diverse opportunità di sorpasso.
A seguire, nella classifica, troviamo George Russell su Mercedes, che ha chiuso la sessione al quarto posto. La Mercedes, storicamente una delle scuderie più forti della Formula 1, ha affrontato una fase di transizione nelle ultime stagioni, ma sembra essere sulla buona strada per tornare a competere ai vertici. Russell, che ha dimostrato di saper gestire la pressione, potrebbe rivelarsi un avversario temibile durante le qualifiche e in gara.
I giovani talenti emergenti
Un interessante sviluppo della sessione è stato rappresentato da Andrea Kimi Antonelli, giovane pilota di talento, che ha impressionato con un quinto posto. Antonelli, che è stato spesso paragonato a diversi campioni del passato, sta dimostrando di avere il potenziale per diventare un futuro protagonista della Formula 1. Il suo piazzamento tra i top driver è un segnale positivo sia per lui che per il team, che sta puntando su di lui per costruire una squadra competitiva nel lungo termine.
Ecco la top sette dei risultati delle prove libere:
- Oscar Piastri – McLaren: 1’31″646
- Lando Norris – McLaren: 1’32″250
- Charles Leclerc – Ferrari: 1’32″560
- George Russell – Mercedes: Posizione 4
- Andrea Kimi Antonelli: Posizione 5
- Pierre Gasly: Posizione 6
- Isack Hadjar: Posizione 7
A chiudere la top dieci troviamo Max Verstappen, Carlos Sainz e Lewis Hamilton. Verstappen, campione in carica, è sempre un nome da tenere d’occhio, nonostante un nono posto in questa sessione. La Red Bull ha dimostrato di avere un buon ritmo in precedenza, e Verstappen potrebbe riservare sorprese durante le qualifiche. Sainz, con la Ferrari, è intenzionato a sfruttare al meglio le sue possibilità, mentre Hamilton, il pilota più vincente della storia di Formula 1, cerca di ritrovare la forma per affrontare al meglio la stagione.
Le qualifiche sono in programma per oggi alle 18:00 ora locale e si preannunciano emozionanti. I team e i piloti dovranno fare i conti con le condizioni di pista e le strategie di qualifica per assicurarsi una buona posizione di partenza. Come sempre, la lotta per la pole position sarà accesa, specialmente con la presenza di così tanti piloti talentuosi in lizza per la vittoria.
Il Gran Premio del Bahrain è un appuntamento atteso non solo per gli appassionati di Formula 1, ma anche per i team e i piloti, che vedono in questo circuito un’importante occasione per testare le loro vetture in condizioni di gara reali. Le prestazioni di oggi potrebbero dare un’idea di chi avrà il passo giusto per la gara di domani, e se la McLaren continuerà a dominare, potrebbe essere un segnale forte per il resto della stagione. L’attesa è palpabile, e gli appassionati non vedono l’ora di vedere come si svolgerà la competizione sul circuito del Bahrain.