
Percassi: 'Gasperini libero di scegliere, ma noi andremo avanti' - ©ANSA Photo
Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, ha recentemente attirato l’attenzione del mondo calcistico con alcune dichiarazioni significative sulla situazione del tecnico Gian Piero Gasperini. Prima della partita contro l’Empoli, Percassi ha parlato del futuro dell’allenatore, il quale ha escluso un rinnovo del contratto con il club. Queste parole non solo riflettono l’attuale situazione, ma evidenziano anche il profondo legame che si è creato nel corso degli anni tra l’allenatore e la società.
In un momento in cui l’Atalanta occupa una posizione di classifica invidiabile, Percassi ha sottolineato l’importanza di focalizzarsi sul presente e sulle ambizioni della squadra. “Siamo in una posizione di classifica fantastica e vogliamo raccogliere il più possibile a cominciare da oggi”, ha dichiarato, mettendo in risalto la volontà del club di continuare a lottare per obiettivi importanti in campionato e nelle competizioni europee. L’Atalanta è conosciuta per il suo stile di gioco offensivo, e questo è merito anche della visione di Gasperini.
Il futuro di Gasperini
Percassi ha toccato anche il tema del futuro di Gasperini, affermando che la società discuterà della questione al termine della stagione. “Siamo insieme a Gasperini da 9 anni”, ha ricordato, sottolineando un legame caratterizzato da successi e crescita costante, culminata nella storica qualificazione alla Champions League. Gasperini ha trasformato l’Atalanta in una delle squadre più competitive del panorama calcistico italiano, guadagnandosi un posto di rilievo nella storia del club.
Tuttavia, la decisione del tecnico di non rinnovare il contratto ha sollevato interrogativi tra i tifosi e gli addetti ai lavori. “Se la sua volontà sarà non rinnovare, lo capiremo, ce ne faremo una ragione”, ha affermato Percassi, mostrando una maturità e una professionalità che contraddistinguono la sua gestione. Questo approccio pragmatico è emblematico della filosofia del club, che ha sempre privilegiato il benessere dell’intera organizzazione piuttosto che le singole individualità.
L’importanza della continuità
Gasperini ha un’ottima esperienza, avendo guidato diverse squadre in Italia, tra cui il Genoa. I suoi successi con l’Atalanta hanno aumentato la sua reputazione nel calcio. La sua capacità di lavorare con giocatori giovani e di valorizzare il talento locale è stata fondamentale per il club di Bergamo, che ha sempre puntato su un progetto a lungo termine. Nonostante ciò, il mondo del calcio è in continua evoluzione, e le scelte dei tecnici possono cambiare rapidamente in base ai risultati e alle ambizioni personali.
La questione del rinnovo di Gasperini non è solo una questione di contratti, ma anche di visioni e progetti futuri. L’Atalanta, sotto la guida di Percassi e Gasperini, ha dimostrato di saper affrontare sfide anche al di fuori del campo, investendo in infrastrutture come il nuovo stadio e la città sportiva. Questi sviluppi hanno migliorato le condizioni per la squadra e hanno rafforzato il legame con i tifosi e la comunità locale.
Rispetto e cultura calcistica
Le parole di Percassi evidenziano un aspetto importante della cultura calcistica italiana: l’importanza del rispetto reciproco tra club e allenatore. Anche se Gasperini decidesse di non proseguire la sua avventura a Bergamo, il club ha dimostrato di essere pronto ad affrontare qualsiasi situazione con compostezza e strategia. Ciò è particolarmente significativo in un momento in cui molte squadre stanno attraversando periodi di cambiamento e incertezza.
Infine, il futuro di Gasperini potrebbe influenzare anche il mercato dei trasferimenti. Se il tecnico decidesse di lasciare il club, potrebbe portare a un rinnovamento dell’organico, con l’Atalanta che potrebbe cercare un nuovo allenatore capace di mantenere il livello di competitività raggiunto. Tuttavia, se Gasperini decidesse di continuare, ci si aspetterebbe un consolidamento delle strategie già attuate, puntando su un ulteriore sviluppo della squadra.
In sintesi, le parole di Luca Percassi rappresentano una sintesi del clima che si respira in casa Atalanta: una società matura, consapevole delle sfide future e pronta a prendere decisioni strategiche per il bene del club. Il legame con Gasperini, che ha segnato un’epoca, è un elemento chiave nel percorso di crescita dell’Atalanta, e la sua eventuale partenza, sebbene difficile da accettare, sarebbe affrontata con la razionalità necessaria per proseguire il cammino intrapreso.