
Parma ed Empoli: una sfida cruciale per la salvezza - ©ANSA Photo
Il Parma si prepara ad affrontare l’Empoli in un match cruciale per la sua corsa verso la salvezza in Serie A. Con la certezza matematica di rimanere nella massima serie che si avvicina, la squadra gialloblù è determinata a chiudere il discorso salvezza il prima possibile, soprattutto in vista dei difficili confronti contro Napoli e Atalanta nelle ultime due giornate di campionato. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità fondamentale per i crociati, che cercano un riscatto dopo una serie di prestazioni altalenanti.
Il supporto dei tifosi
La trasferta di sabato sera ad Empoli vedrà il supporto di almeno 1.500 tifosi gialloblù, che si stanno organizzando per seguire la squadra in questa partita fondamentale. L’entusiasmo dei sostenitori è palpabile, alimentato non solo dall’importanza della sfida, ma anche dal gemellaggio tra le curve delle due squadre, che ha sempre caratterizzato i match tra Parma ed Empoli. Questo legame, che affonda le radici in anni di sfide e di amicizia tra i tifosi, rappresenta un ulteriore stimolo per i giocatori in campo.
La cura Chivu
Sotto la guida dell’allenatore Cristian Chivu, il Parma ha ritrovato nuovo slancio. Dopo aver preso le redini della squadra, Chivu ha saputo infondere un rinnovato entusiasmo e una maggiore coesione al gruppo. La cosiddetta “cura Chivu” sembra aver avuto effetti positivi, e i giocatori stanno rispondendo bene agli allenamenti intensi e alle nuove strategie adottate dal tecnico croato.
- Recupero di Almqvist: si è allenato con il gruppo negli ultimi giorni, ma la sua presenza nella formazione titolare rimane incerta.
- Formazione titolare: il Parma sembra destinato a riconfermare gran parte dell’undici che ha affrontato le ultime gare.
- Attacco: l’incognita è rappresentata da Man, che potrebbe insidiare la coppia composta da Pellegrino e Bonny.
La difesa del Parma si presenterà con Delprato, Leoni e Valenti, mentre a centrocampo i punti fermi saranno sicuramente Keita e Sohm, entrambi in ottima forma. Il terzo centrocampista è ancora oggetto di un ballottaggio tra Ondrejka e Hernani, con il secondo che potrebbe avere un leggero vantaggio. Le condizioni di Bernabè ed Estevez non sono ottimali, e la loro presenza in campo è tutt’altro che certa.
Situazione di Empoli e Parma
Entrambe le squadre si trovano in una situazione delicata. L’Empoli, infatti, non riesce a conquistare i tre punti da dicembre, una striscia negativa che ha messo in discussione la loro posizione in classifica. Dall’altra parte, il Parma non vince in trasferta da sei mesi, con l’ultima vittoria ottenuta a Venezia a metà novembre. La squadra di Chivu è consapevole che rompere questo digiuno potrebbe rappresentare un balzo decisivo verso la salvezza, un obiettivo che ora è alla portata.
L’atmosfera nella squadra è di grande concentrazione. I crociati si sono allenati a Collecchio, dove la preparazione al match ha incluso esercizi focalizzati sulla strategia difensiva e sull’attacco. La rifinitura di domani sarà fondamentale per affinare i dettagli e mettere a punto le ultime indicazioni di Chivu. La partenza per Empoli è prevista subito dopo l’allenamento, e i giocatori sono determinati a scendere in campo con la mentalità giusta.
Il match di sabato sera non sarà solo una questione di punti, ma anche una prova di carattere e determinazione. I tifosi gialloblù si aspettano di vedere una squadra combattiva, capace di dare il massimo in ogni azione. L’Empoli, dal canto suo, avrà il vantaggio di giocare in casa e cercherà di sfruttare il fattore ambientale nella speranza di interrompere la propria serie negativa.
In questo clima di attesa, i tifosi si preparano a vivere un’altra emozionante sfida di Serie A. La fede nel Parma è forte, e la speranza di un finale di stagione positivo alimenta l’entusiasmo che circonda la squadra. Sarà una partita da vivere intensamente, con l’auspicio che i crociati possano finalmente tornare a sorridere anche lontano dalle mura amiche. La salvezza è a portata di mano, ora spetta ai giocatori dimostrare di meritarsela sul campo.