
Paris svetta a Crans Montana: il miglior tempo nelle prove di Coppa del Mondo di sci - ©ANSA Photo
Il 21 febbraio 2023, Crans-Montana ha ospitato i migliori sciatori del mondo per le prove di discesa libera della Coppa del Mondo. Dominik Paris, campione italiano e uno dei favoriti, ha impressionato con un tempo straordinario di 1’56″79, conquistando il primo posto nella seconda e ultima prova prima dell’importante competizione di domani. La pista di Crans-Montana, rinomata per le sue caratteristiche tecniche e impegnative, ha messo alla prova tutti gli atleti, ma Paris ha dimostrato di avere il controllo e la determinazione necessari per eccellere.
I risultati delle prove di discesa libera
- Dominik Paris – 1’56″79
- Ryan Cochran-Siegle – a 28 centesimi di secondo
- Franjo Von Allmen – a 41 centesimi di secondo
In seconda posizione, a soli 28 centesimi da Paris, si è piazzato l’americano Ryan Cochran-Siegle, noto al grande pubblico per la sua medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di Cortina d’Ampezzo nel 2021. La sua versatilità continua a impressionare. Terzo, con un distacco di 41 centesimi, è arrivato lo svizzero Franjo Von Allmen, fresco campione iridato, che ha dimostrato una crescita costante come sciatore.
Un altro italiano in gara, Mattia Casse, ha chiuso con il nono tempo, a 81 centesimi da Paris. Casse, con un buon potenziale nelle gare precedenti, cercherà di migliorare nella competizione di domani. La sua esperienza e preparazione specifica per la stagione di Coppa del Mondo potrebbero rivelarsi decisive.
Le condizioni della pista
Dominik Paris ha commentato le condizioni della pista, definendola “abbastanza facile”, ma ha sottolineato che ci sono stati diversi dossi e curve che hanno reso la gara meno veloce. “Oggi la visibilità era migliore e si riusciva a fare un po’ meglio di ieri, soprattutto nella prima parte, dove c’è un po’ di ombra,” ha dichiarato. Il clima ha avuto un ruolo significativo, con temperature più miti che hanno influenzato la neve e il tracciato.
La preparazione per la discesa di domani rappresenta una sfida per tutti i partecipanti, che dovranno affrontare la pressione di una competizione di alto livello. Paris ha affermato: “Cercherò di ripetere quello che ho fatto oggi, mettendoci anche qualcosa in più.” Queste parole evidenziano la mentalità competitiva di Paris, sempre alla ricerca del miglioramento personale.
L’importanza della Coppa del Mondo di sci
La discesa libera di Crans-Montana non è solo un evento sportivo; è un’importante tappa per la Coppa del Mondo di sci. Quest’anno ha visto partecipare atleti di diverse nazionalità, tutti pronti a dare il massimo. La preparazione fisica e mentale per ciascun concorrente è cruciale, e gli allenamenti intensivi hanno contribuito a creare un clima di grande attesa.
Crans-Montana, con le sue piste spettacolari e il meraviglioso panorama delle Alpi svizzere, continua a essere uno dei luoghi più ambiti per le gare di sci alpino. Gli appassionati e gli spettatori sono attratti non solo dalle performance degli atleti, ma anche dalla bellezza naturale del luogo. Questo evento rappresenta un’occasione per celebrare non solo lo sport ma anche la comunità e la cultura che circondano il mondo dello sci.
Con la discesa di domani, si prevede un grande spettacolo, con i migliori sciatori del pianeta pronti a dare il massimo. I tifosi italiani sperano di vedere Dominik Paris sul gradino più alto del podio, mentre gli avversari saranno agguerriti e determinati a conquistare la vittoria. La tensione è palpabile, e l’attesa per la competizione cresce di ora in ora.