Categories: News

Pancalli esprime soddisfazione per l’accordo storico sul Tre Fontane

Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha recentemente espresso grande soddisfazione per l’annuncio del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dell’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato, riguardo l’intesa raggiunta tra l’amministrazione capitolina ed Eur Spa. Questo accordo rappresenta un momento cruciale nel processo di completamento del Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, situato in via delle Tre Fontane. Dopo anni di attesa e incertezze, l’iter amministrativo sembra finalmente riprendere il suo corso, un passo che rappresenta una vittoria per il movimento paralimpico e per tutti coloro che lo sostengono.

Importanza del centro di preparazione

Pancalli ha sottolineato l’importanza di questo centro, che, sebbene attualmente operativo, manca ancora di due elementi fondamentali: la foresteria e il palazzetto dello sport. Queste strutture sono essenziali per garantire un adeguato supporto agli atleti di alto livello e per offrire percorsi riabilitativi e programmi di avviamento allo sport per le persone con disabilità. La realizzazione di questi spazi è vista come un tassello fondamentale per il futuro del movimento paralimpico italiano.

Speranze per il futuro

Pancalli ha anche espresso la sua speranza che, dopo anni di attese e promesse non mantenute, questa volta si possa finalmente arrivare a un esito positivo. “Ci auguriamo dunque che sia veramente la volta buona per scrivere il lieto fine”, ha dichiarato il presidente del CIP, evidenziando la determinazione del comitato a fare la propria parte in questo processo. Il completamento del centro rappresenterebbe non solo un traguardo per gli atleti paralimpici, ma anche un’importante risorsa per la comunità locale.

Impatto sulla comunità e sull’inclusione

Il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma è un progetto ambizioso che mira a posizionare la capitale italiana come un punto di riferimento per il sport paralimpico a livello internazionale. La sua realizzazione non solo migliorerebbe le condizioni di allenamento per gli atleti, ma contribuirebbe anche a promuovere la cultura dello sport inclusivo, sensibilizzando la popolazione sull’importanza dell’accesso allo sport per tutti.

Pancalli ha voluto ringraziare pubblicamente il Sindaco Gualtieri, l’Assessore Onorato e i rappresentanti di Eur Spa, Enrico Gasbarra e Claudio Carserà, per il loro impegno nel trovare una soluzione condivisa. Questo spirito di collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide che il movimento paralimpico si trova ad affrontare, e la creazione di un centro all’avanguardia rappresenta un passo significativo in questa direzione.

In sintesi, l’intesa raggiunta tra l’amministrazione capitolina ed Eur Spa rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un sogno: un centro di preparazione che non solo servirà gli atleti paralimpici, ma che si trasformerà in un simbolo di speranza e inclusione per tutta la comunità. Con il sostegno di tutti, questo progetto potrà diventare una realtà concreta, contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia dello sport italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

La Russa rifiuta l’idea di scudetto al Napoli e Champions all’Inter

Negli ultimi giorni, il presidente del Senato italiano, Ignazio La Russa, noto tifoso interista, ha…

13 minuti ago

LegaPro: domani si decide il futuro del calcio italiano

La Lega Pro, il campionato di terza divisione del calcio italiano, si appresta a vivere…

14 minuti ago

La Russa smentisce le previsioni: Champions all’Inter e scudetto al Napoli? Non ci sto

Ignazio La Russa, presidente del Senato e tifoso interista, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla…

28 minuti ago

LegaPro: si prepara un’importante riunione del Consiglio direttivo domani

La Lega Pro, il terzo livello del calcio professionistico italiano, si prepara per una riunione…

28 minuti ago

Inter in crisi: Zalewski si ferma per infortunio al polpaccio

L'Inter, una delle squadre più titolate del calcio italiano, si trova ad affrontare un periodo…

43 minuti ago

Calcio: il Museo Fifa di Zurigo attrae un numero record di visitatori

Il Museo FIFA di Zurigo sta attraversando un periodo di grande successo, registrando un costante…

58 minuti ago