Pallamano: la Danimarca domina l'Italia ai Mondiali con un punteggio schiacciante - ©ANSA Photo
L’Italia ha affrontato una dura prova ai Mondiali 2025 di pallamano, subendo una sconfitta schiacciante contro la Danimarca, una delle squadre più forti del panorama internazionale. L’incontro, che si è svolto all’Jyske Bank Boxen di Herning, ha visto i padroni di casa prevalere con un punteggio finale di 39-20 (18-8), evidenziando la loro superiorità e la qualità del loro gioco. La Danimarca ha una lunga storia di successi, avendo conquistato il titolo mondiale nel 2019, 2021 e 2023, oltre a un oro olimpico ai Giochi di Parigi dell’estate scorsa.
L’incontro è iniziato con un avvio travolgente da parte della Danimarca, che ha subito dimostrato la propria intenzione di dominare la partita. Sotto la guida del ct Nikolaj Jacobsen, la squadra danese ha mostrato un gioco fluido e una difesa impenetrabile, costringendo gli azzurri a faticare per trovare spazi e tiri efficaci. Nonostante gli sforzi del ct Riccardo Trillini e dei suoi ragazzi, la differenza di esperienza e qualità si è fatta subito sentire.
Nel secondo tempo, l’Italia ha cercato di rialzarsi, mostrando momenti di buona intensità e qualche sprazzo di gioco collettivo. Tuttavia, la Danimarca ha continuato a punire ogni errore degli azzurri, mantenendo sempre il controllo della partita. Il punteggio finale di 39-20 rappresenta una sconfitta pesante, ma non deve compromettere il morale della squadra italiana.
Nonostante questa battuta d’arresto, il percorso dell’Italia ai Mondiali non è compromesso. Gli azzurri avevano già ottenuto una storica qualificazione al “main round” con un turno di anticipo, un risultato che evidenzia il significativo progresso del movimento della pallamano in Italia. La presenza di giovani talenti e giocatori esperti è fondamentale per la crescita della squadra.
Il prossimo impegno per la nazionale italiana si svolgerà tra il 21 e il 25 gennaio, quando affronteranno la Germania e due tra Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera, tutte squadre del Gruppo A. Le partite si disputeranno nuovamente all’Jyske Bank Boxen di Herning, un’opportunità per riscattarsi e dimostrare il valore del team italiano.
La pallamano in Italia sta vivendo un momento di trasformazione. La qualificazione ai Mondiali e il raggiungimento del “main round” sono traguardi storici che dimostrano l’impegno della federazione e dei club per migliorare il livello del gioco nel paese. Il supporto del pubblico, come dimostrato dai 13.500 spettatori presenti a Herning, è fondamentale per il futuro della nazionale.
In un contesto competitivo come quello attuale, gli azzurri devono mantenere la fiducia e continuare a lavorare duro. L’esperienza accumulata contro squadre del calibro della Danimarca sarà preziosa per affrontare le prossime sfide. La pallamano richiede resilienza e determinazione, e l’Italia ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli. Ora, l’obiettivo è trasformare questa esperienza in opportunità per migliorare e progredire in un torneo di altissimo livello come i Mondiali.
Nella serata di ieri, San Siro ha ospitato una sfida cruciale per i quarti di…
Il mondo del calcio femminile italiano ha recentemente vissuto un momento di grande intensità e,…
Il palcoscenico della Coppa Italia si accende per i quarti di finale con un match…
La sconfitta della nazionale italiana femminile contro la Danimarca durante la seconda partita della Nations…
La Coppa Italia è entrata nel vivo con i quarti di finale, e il match…
La recente sconfitta dell'Italia femminile contro la Danimarca nella Nations League ha lasciato un segno…