
Palladino avverte: senza Kean la Fiorentina cambia volto - ©ANSA Photo
La Fiorentina si prepara ad affrontare una sfida cruciale contro il Como, consapevole dell’assenza di Moise Kean, il centravanti squalificato. L’allenatore Raffaele Palladino ha messo in evidenza come la mancanza di Kean possa influenzare profondamente il gioco della squadra. “Sarà una Fiorentina diversa senza Kean”, ha dichiarato Palladino, sottolineando l’unicità delle caratteristiche del giocatore che non possono essere replicate dagli altri attaccanti disponibili.
Kean, noto per la sua velocità e capacità di attaccare gli spazi, è un elemento fondamentale nel gioco offensivo della Fiorentina. La sua sostituzione non sarà semplice, e le alternative come Nicolò Zaniolo, Lucas Beltrán, Gudmundsson e Caprini dovranno dimostrare di poter colmare il vuoto lasciato dal giovane attaccante. Ecco alcune delle caratteristiche di questi giocatori:
- Zaniolo: Giocatore polivalente, capace di ricoprire diversi ruoli in attacco.
- Beltrán: Ha dimostrato di avere un buon fiuto per il gol, ma dovrà adattarsi rapidamente.
- Gudmundsson: Un esterno che può portare freschezza e creatività.
- Caprini: Un giovane in cerca di opportunità per dimostrare il proprio valore.
Il Como, guidato da Cesc Fàbregas, si presenta come un avversario temibile. La squadra lombarda ha saputo mettere in difficoltà molte formazioni del campionato grazie a un mix di coraggio, tecnica e identità. La Fiorentina dovrà affrontare la partita con grande rispetto, consapevole che ogni errore potrebbe costare caro. Palladino ha sottolineato l’importanza di una solida fase difensiva: “Dovremo avere grande rispetto di loro. Noi penseremo a fare la nostra partita, difendendoci bene ma anche facendo male davanti”. Mantenere una difesa solida sarà cruciale per affrontare le incursioni del Como, che ha dimostrato di poter punire anche le difese più organizzate.
La partita di domenica al Franchi, in programma alle 12.30, segna l’inizio di un ciclo impegnativo per la Fiorentina, che disputerà sette partite in un breve lasso di tempo, tra campionato e Conference League. “Vogliamo farle tutte al massimo. Non so se le faremo perfette, perché c’è stato il mercato, nuovi innesti, cambiamenti”, ha continuato Palladino. Questa serie di incontri sarà decisiva per definire le ambizioni della Fiorentina per il resto della stagione. “Dopo queste gare potremo capire per quali obiettivi potremo lottare”, ha aggiunto l’allenatore, evidenziando l’importanza di un approccio concentrato e motivato.
Secondo Palladino, la squadra sta attraversando un buon momento di forma, ma il vero test sarà nelle prossime tre gare, considerate vitali per il proseguimento della stagione. “Vogliamo dare un segnale forte a noi stessi, al nostro campionato, più che agli altri”, ha affermato l’allenatore, sottolineando il desiderio di costruire una mentalità vincente all’interno del gruppo.
Il supporto del pubblico del Franchi sarà fondamentale. La tifoseria viola è conosciuta per la sua passione e per l’atmosfera elettrica che riesce a creare durante le partite. L’incitamento dei tifosi potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo per i giocatori, che dovranno affrontare le sfide con determinazione e spirito di squadra. La Fiorentina ha una tradizione di grandi prestazioni in casa e i tifosi si aspettano una risposta positiva dalla squadra, nonostante le difficoltà legate all’assenza di Kean.
Infine, la gestione della rosa sarà cruciale in questo periodo intenso. Con molte partite in programma, Palladino dovrà prestare attenzione a rotazioni e a mantenere alta la condizione fisica dei giocatori. Le scelte tattiche e le sostituzioni durante la partita saranno determinanti per garantire che la Fiorentina possa esprimere al meglio il proprio gioco, nonostante l’impatto dell’assenza di un giocatore chiave come Kean.
In sintesi, il match contro il Como non è solo un’opportunità per conquistare punti, ma anche un test fondamentale per la Fiorentina, che si trova a un bivio cruciale della sua stagione. Con una rosa ricca di talenti e una tifoseria calorosa, i viola sono pronti a dimostrare che, nonostante le sfide, possono continuare a competere ai massimi livelli.