
Oklahoma City subisce una sconfitta inaspettata a Minneapolis - ©ANSA Photo
Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2024, gli Oklahoma City Thunder, attuali leader della Western Conference, hanno subito una pesante sconfitta contro i Minnesota Timberwolves, con il punteggio di 116-101. Questa è stata la decima sconfitta stagionale per i Thunder, che hanno visto interrompersi una striscia di prestazioni straordinarie. Shai Gilgeous-Alexander, che fino ad ora aveva mantenuto una media di almeno 25 punti a partita, è stato limitato a soli 24 punti, un risultato inaspettato per il talentuoso giocatore canadese, costretto a faticare contro la difesa intensa dei Timberwolves.
I Minnesota Timberwolves in crescita
Grazie a questa vittoria, i Minnesota Timberwolves raggiungono il loro 31° successo stagionale e si confermano al settimo posto della Western Conference. La squadra, guidata da Anthony Edwards e Karl-Anthony Towns, ha dimostrato una grande coesione in campo, e la vittoria contro i Thunder rappresenta un importante passo avanti nella corsa playoff. Con questo risultato, Oklahoma City condivide ora il medesimo record di 44 vittorie e 10 sconfitte con i Cleveland Cavaliers, attualmente leader della Eastern Conference, un dato che sottolinea l’equilibrio e la competitività di questa stagione NBA.
Riscatto per i Golden State Warriors
Nella stessa notte, i Golden State Warriors, sconfitti il giorno prima dai Dallas Mavericks, hanno trovato il riscatto contro i Houston Rockets, vincendo 105-98. Stephen Curry è stato il protagonista dell’incontro, mettendo a segno 27 punti e guidando la sua squadra verso il successo. I Warriors, che hanno avuto un inizio di stagione altalenante, sono ora in corsa per mantenere una posizione competitiva nella Conference, cercando di evitare una serie di sconfitte che potrebbe compromettere le loro possibilità di accesso ai playoff.
I Dallas Mavericks continuano a sorprendere
Nel frattempo, i Dallas Mavericks, nonostante l’assenza di Luka Doncic, recentemente trasferitosi ai Los Angeles Lakers, e senza il contributo di Anthony Davis, Kyrie Irving e Klay Thompson, hanno ottenuto la loro quarta vittoria consecutiva. Nella sfida contro i Miami Heat, i Mavericks sono riusciti a prevalere con un punteggio di 118-113. Tyler Herro ha brillato per gli Heat, realizzando 40 punti, ma i suoi sforzi non sono stati sufficienti per portare la squadra alla vittoria. Questo successo consente ai Mavericks di consolidare l’ottavo posto nella Western Conference, un risultato che potrebbe rivelarsi cruciale per le loro ambizioni playoff.
Altre partite emozionanti
Un’altra partita emozionante si è svolta nello Utah, dove i Los Angeles Clippers hanno effettuato una clamorosa rimonta contro i Jazz, recuperando un svantaggio di 20 punti per vincere ai tempi supplementari con il punteggio di 120-116. I protagonisti della gara sono stati Norman Powell, che ha segnato 41 punti, e James Harden, che ha aggiunto 32 punti. Questa vittoria permette ai Clippers di posizionarsi al sesto posto della Conference, a ridosso dei Lakers, i quali occupano attualmente la quinta posizione. Dall’altra parte, il Jazz ha subito la sua 41ª sconfitta stagionale, rimanendo in fondo alla classifica e vedendo i New Orleans Pelicans, che hanno trionfato contro i Sacramento Kings con un punteggio di 140-133, avvicinarsi con 13 vittorie.
La notte di NBA ha regalato emozioni e sorprese, con diverse squadre in lotta per la propria posizione nei playoff. I risultati delle partite giocate sono stati:
- Dallas Mavericks 118 – Miami Heat 113
- Minnesota Timberwolves 116 – Oklahoma City Thunder 101
- Utah Jazz 116 – LA Clippers 120
- Houston Rockets 98 – Golden State Warriors 105
- New Orleans Pelicans 140 – Sacramento Kings 133
Questa serie di incontri ha dimostrato nuovamente quanto possa essere imprevedibile il campionato NBA, con ogni partita che può riservare sorprese e cambiamenti significativi nelle classifiche. Con i playoff che si avvicinano, ogni vittoria diventa cruciale non solo per le singole squadre, ma anche per il panorama generale della lega, con squadre che cercano di affermarsi come contendenti al titolo. La battaglia per le posizioni playoff continua a intensificarsi, e ogni partita rappresenta un’opportunità per dimostrare il proprio valore.
La stagione è ancora lunga e piena di insidie, ma il livello di competizione rimane incredibilmente alto, e i tifosi possono aspettarsi altre emozionanti sorprese nei prossimi incontri.