Categories: NBA

Oklahoma City sorprende e conquista Portland nella sfida NBA

Nella serata di ieri, gli Oklahoma City Thunder hanno messo a segno una vittoria importante sul parquet dei Portland Trail Blazers, imponendosi con un punteggio di 118-108. Questo successo arriva dopo una sconfitta subita giovedì, un risultato che aveva lasciato l’amaro in bocca ai Thunder, ora determinati a riprendere il giusto cammino nella stagione NBA. La partita, che si è svolta in un contesto di calendario ridotto a causa delle finali di conference della NFL, ha visto i Thunder esibirsi in una prestazione convincente, confermando la loro posizione di forza nell’attuale stagione.

L’inizio promettente di Portland

Portland, attualmente tredicesimo nella Western Conference con un record di 17 vittorie e 29 sconfitte, ha iniziato l’incontro con grande intensità. La difesa dei Blazers si è dimostrata solida nei primi minuti, permettendo alla squadra di accumulare un vantaggio di dieci punti, grazie a una prestazione eccezionale di Deni Avdija. Il giovane talento israeliano ha chiuso la partita con 28 punti, 8 rimbalzi e 8 assist, mostrando una versatilità offensiva che ha sorpreso anche gli avversari. Avdija ha messo in evidenza le sue qualità, in particolare nella fase iniziale dell’incontro, dove ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la squadra di Portland.

La reazione dei Thunder

Tuttavia, nonostante un inizio promettente, la squadra di casa ha subito un contraccolpo nel secondo quarto. I Thunder, guidati dal loro leader Shai Gilgeous-Alexander, hanno reagito con forza. Gilgeous-Alexander ha messo a segno 35 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, consolidando la sua reputazione di candidato per il titolo di MVP della stagione regolare. La sua capacità di creare opportunità sia per sé stesso che per i compagni è stata cruciale nella rimonta di Oklahoma City, che ha chiuso il secondo quarto con un parziale di 39-26, ribaltando il punteggio e prendendo il controllo della partita.

Oltre a Gilgeous-Alexander, anche Jalen Williams ha avuto un ruolo chiave nel successo dei Thunder, contribuendo con 24 punti, 5 rimbalzi e 8 assist. Williams, un rookie promettente, ha dimostrato di essere una risorsa preziosa per la squadra, non solo per le sue doti offensive ma anche per la sua capacità di rimanere concentrato nei momenti decisivi. La sua chimica con Gilgeous-Alexander ha creato numerose opportunità di attacco, permettendo agli Oklahoma City di dominare gli ultimi due quarti della partita.

La situazione in classifica

Con questa vittoria, gli Oklahoma City Thunder consolidano la loro posizione tra le prime della Western Conference, con un record di 37 vittorie e 8 sconfitte. La squadra sta dimostrando di avere un mix di esperienza e gioventù, con giocatori come Gilgeous-Alexander e Williams che si integrano perfettamente nel sistema di gioco allenato da Mark Daigneault. L’allenatore ha elogiato la resilienza della sua squadra, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione e la disciplina, specialmente in partite come quella contro Portland, dove il vantaggio iniziale poteva facilmente ingannare.

Dall’altra parte, i Portland Trail Blazers continuano a lottare per trovare la loro identità in questa stagione. Nonostante le buone prestazioni individuali di giocatori come Avdija, la squadra fatica a ottenere risultati consistenti. La situazione attuale in classifica, con la squadra che si trova a una certa distanza dai playoff, costringe i Blazers a riflettere sul loro roster e sulle strategie da adottare per il futuro. La dirigenza potrebbe dover prendere decisioni significative nei prossimi mesi, specialmente con la trade deadline che si avvicina.

In sintesi, la vittoria di Oklahoma City a Portland non è solo un risultato significativo per la classifica, ma anche un segnale chiaro delle ambizioni della squadra. Con giocatori come Gilgeous-Alexander e Williams che continuano a brillare, i Thunder possono guardare al futuro con ottimismo, mentre Portland deve affrontare una fase di riflessione e riorganizzazione per poter tornare a competere ai massimi livelli.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Mondiali di ciclocross: Dagnoni celebra un bilancio straordinario e la crescita del movimento

Il 2025 si è aperto con un'importante affermazione per il ciclocross italiano, e il presidente…

2 minuti ago

La Juve dà il benvenuto a Kelly: atterraggio a Torino Caselle

La Juventus ha ufficialmente accolto un nuovo membro nel suo reparto difensivo: Lloyd Kelly. Questo…

3 minuti ago

Elisa Valensin conquista i 200 metri con un tempo straordinario di 2349

La seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse, svoltisi ad Ancona, ha visto protagonista…

17 minuti ago

Ciclocross, Dagnoni: un bilancio entusiasmante per la crescita del movimento

Un inizio di 2025 particolarmente brillante per il ciclocross italiano sta catturando l'attenzione di appassionati…

18 minuti ago

Elisa Valensin conquista i 200 metri con un tempo straordinario di 2349

La seconda giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse, tenutasi ad Ancona, ha messo in…

32 minuti ago

Ciclocross: Dagnoni annuncia un bilancio straordinario e una crescita del movimento

Un inizio 2025 eccezionale per il ciclocross italiano segna un momento di grande splendore per…

33 minuti ago