La National Football League (NFL) sta compiendo passi significativi verso l’espansione della sua presenza internazionale, portando il football americano a nuovi mercati e appassionati in tutto il mondo. Nel 2025-’26, la NFL si prepara a fare il suo debutto in Irlanda, con una partita di regular season che si svolgerà al Croke Park di Dublino. Questo stadio, noto per la sua importanza storica e culturale, accoglierà i Pittsburgh Steelers, una delle franchigie più iconiche della lega, insieme a un’altra squadra ancora da definire.
Il legame tra gli Steelers e l’Irlanda è profondo, grazie alle radici irlandesi del presidente della franchigia, Art Rooney II, e alla storica connessione della famiglia Rooney con il paese. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per avvicinare i tifosi irlandesi al football americano, consolidando l’impegno della NFL nel coltivare una base di fan internazionale.
Oltre all’Irlanda, la NFL ha annunciato che i Los Angeles Rams giocheranno la loro prima partita di regular season in Australia, presso il Melbourne Cricket Ground. Questo match segna un’ulteriore espansione nel mercato australiano, dove il football americano sta crescendo in popolarità.
In aggiunta, la NFL ha programmato due partite di regular season a Londra, al Tottenham Hotspur Stadium, con i New York Jets e i Cleveland Browns. I Jacksonville Jaguars, storicamente legati a Londra, giocheranno una partita al celebre Wembley Stadium. Queste iniziative fanno parte di un piano più ampio per radicare il football americano in nuovi mercati, sfruttando l’appeal globale del gioco.
La NFL non si ferma qui, poiché ha previsto anche un match di regular season nell’Olimpico di Berlino, dove gli Indianapolis Colts saranno la squadra designata. Questo rappresenta un’opportunità unica per i tifosi tedeschi di assistere a un evento di tale portata, avvicinando ulteriormente il football americano a una delle più grandi piazze sportive d’Europa.
Inoltre, il Santiago Bernabéu di Madrid ospiterà un incontro con i Miami Dolphins, segnando un ulteriore passo nell’internazionalizzazione della lega. Questo stadio, simbolo del calcio europeo, si prepara a diventare un nuovo palcoscenico per il football americano.
La strategia della NFL di espandere il proprio mercato internazionale non si limita solo alla vendita di biglietti e merchandising, ma mira a costruire una base di fan globale. La lega ha già visto un aumento dell’interesse per il football americano in paesi come il Regno Unito, il Canada, l’Australia e diverse nazioni europee.
Grazie all’aumento delle trasmissioni internazionali e alla disponibilità di contenuti NFL su piattaforme di streaming, i tifosi di tutto il mondo possono seguire le partite in tempo reale. La NFL ha collaborato con emittenti televisive e piattaforme digitali per garantire che il prodotto sia accessibile ovunque.
Questo approccio globale non solo favorisce la crescita economica della lega, ma promuove anche il football americano come uno sport di classe mondiale, capace di attrarre tifosi da ogni angolo del pianeta. Con partite programmate in luoghi iconici e storici, la NFL si sta affermando come un fenomeno sportivo di rilevanza internazionale, pronto a conquistare nuovi cuori e menti oltre i confini degli Stati Uniti.
Il Como ha vissuto un'altra giornata amara nel campionato di Serie A, subendo una sconfitta…
Nel corso di una recente intervista a Sky Sport, il difensore della Juventus, Federico Gatti,…
Il Como ha recentemente affrontato una delusione sul campo, perdendo contro la Juventus, una delle…
Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente affrontato un tema di grande rilevanza nel…
L'attaccante della Juventus, Randal Kolo Muani, ha vissuto una giornata da protagonista nella recente partita…
L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta contro la…