La National Football League (NFL) sta intraprendendo un viaggio emozionante verso l’internazionalizzazione, creando un legame sempre più forte con i tifosi di tutto il mondo. Nel 2025, la lega farà la storia, giocando per la prima volta una partita di regular season in Irlanda, precisamente al Croke Park di Dublino. Questo evento segnerà un passo significativo nel programma di globalizzazione della NFL, con i Pittsburgh Steelers che scenderanno in campo contro un avversario ancora da designare.
I legami storici con l’Irlanda
La scelta dei Pittsburgh Steelers non è casuale. Il presidente della franchigia, Art Rooney II, ha forti legami con l’Irlanda, in particolare con la contea di Down. Suo padre, il compianto Dan Rooney, ha servito come ambasciatore degli Stati Uniti in Irlanda dal 2009 al 2012, rafforzando ulteriormente i legami tra la famiglia e il Paese. Non è la prima volta che gli Steelers sono protagonisti in Irlanda; nel 1997, la squadra ha già disputato una partita di preseason contro i Chicago Bears al Croke Park, un vero e proprio “tempio” del calcio gaelico.
Espansione internazionale della NFL
Oltre all’Irlanda, la NFL ha in programma di disputare altre partite internazionali nel 2025. I Los Angeles Rams giocheranno la loro prima partita di regular season in Australia, precisamente al Melbourne Cricket Ground. Inoltre, sono previste due partite di regular season a Londra, con i New York Jets e i Cleveland Browns che si affronteranno al Tottenham Hotspur Stadium. I Jacksonville Jaguars continueranno la loro tradizione di giocare a Wembley, mentre gli Indianapolis Colts saranno protagonisti di un match all’Olimpico di Berlino.
Madrid e il crescente interesse per il football americano
Un’altra tappa significativa sarà a Madrid, dove si giocherà una partita allo stadio Santiago Bernabéu, casa del Real Madrid. I Miami Dolphins saranno la squadra protagonista di questo evento storico, contribuendo a consolidare la presenza della NFL in Spagna, un Paese dove il football americano sta guadagnando sempre più popolarità.
Queste iniziative non sono solo un modo per intrattenere i tifosi internazionali, ma rappresentano anche una strategia commerciale ben pianificata. La NFL ha riconosciuto il potenziale di mercato al di fuori degli Stati Uniti e sta investendo risorse per costruire una comunità globale di tifosi. Le partite internazionali offrono l’opportunità di vedere le stelle del football americano in azione e avvicinare la lega a un pubblico più ampio.
Il crescente interesse per il football americano in Europa è testimoniato da eventi e attività promozionali organizzati dalla NFL, che mirano a coinvolgere i tifosi attraverso campi di allenamento e eventi di fan engagement. Tali iniziative hanno portato a un aumento significativo degli appassionati di football americano, non solo nel Regno Unito, ma anche in altri Paesi europei come Germania e Spagna.
In conclusione, la NFL sta compiendo passi audaci per espandere la propria presenza globale, portando le emozioni del football americano in Paesi come Irlanda, Australia e Spagna. Questi eventi internazionali non solo celebrano lo sport, ma rafforzano anche i legami culturali e commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. La lega continua a dimostrare che il football americano può superare le barriere geografiche e conquistare cuori e menti in tutto il mondo.