![Neymar torna in campo dopo un lungo periodo: 45 minuti con il Santos](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Neymar-torna-in-campo-dopo-un-lungo-periodo-45-minuti-con-il-Santos-1024x683.jpg)
Neymar torna in campo dopo un lungo periodo: 45 minuti con il Santos - ©ANSA Photo
Neymar è tornato in campo, e con lui è tornata l’euforia dei tifosi. Non solo quelli del Santos, la squadra che lo ha lanciato nel calcio professionistico, ma anche tutti coloro che alimentano il sogno di un sesto titolo mondiale per il Brasile, previsto tra un anno e mezzo negli Stati Uniti. La presenza di Neymar sui campi di gioco rappresenta non solo un ritorno personale, ma una speranza rinnovata per il futuro del calcio brasiliano.
Il 10 gennaio 2024, Neymar ha fatto il suo rientro dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dai terreni di gioco per più di tre mesi. La sua ultima apparizione risale infatti all’ottobre 2023, quando, durante una partita di campionato con l’Al Hilal, subì un grave infortunio al ginocchio. Questo infortunio ha messo in pausa la sua carriera e ha sollevato dubbi sulla sua condizione fisica e sulla sua capacità di recuperare per le sfide future.
Un rientro atteso
Nella partita del campionato paulista, il Paulistao, il Santos ha affrontato il Botafogo di Ribeirão Preto, chiudendo l’incontro con un pareggio di 1-1. Neymar è subentrato all’inizio della ripresa e ha subito dimostrato di avere una buona condizione fisica, nonostante le settimane di inattività. Dopo soli tre minuti dal suo ingresso in campo, è stato protagonista di un fallo subito, che ha portato all’ammonizione di un avversario. Questo episodio ha acceso ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi, che hanno accolto il loro idolo con calore.
Durante la partita, Neymar ha mostrato lampi della sua brillantezza. Ha creato intesa con il compagno di squadra Guilherme, esibendosi in giocate che hanno rivelato il suo talento innato. Un momento chiave è stato quando, con una finta, ha superato due difensori avversari, sfiorando il gol con un tiro parato magistralmente dal portiere del Botafogo, João Carlos. Questi sprazzi di genio hanno fatto capire a tutti che Neymar ha ancora molto da offrire, nonostante le difficoltà recenti.
Dichiarazioni significative
Al termine del match, Neymar ha rilasciato alcune dichiarazioni che riflettono il suo stato d’animo: “Questa sera ho dimostrato di essere pronto per giocare. La base c’era già, avevo solo bisogno di ritrovare il ritmo di gioco”. Queste parole sono state accompagnate da un certo risentimento nei confronti del tecnico dell’Al Hilal, Jorge Jesús. Neymar ha dichiarato di sentirsi ferito dalle affermazioni del tecnico, che aveva messo in dubbio la sua condizione fisica. “Peccato che in allenamento io dimostrassi il contrario. Ero io che, nelle partitelle, facevo gol e distribuivo assist, e ciò vuol dire che ero nelle stesse condizioni degli altri”, ha aggiunto.
Un segnale per il futuro
Il rientro di Neymar non è solo una buona notizia per il Santos, ma rappresenta anche un segnale positivo per la nazionale brasiliana. Il Brasile, con una tradizione di calciatori di alto calibro, si prepara alle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026, dove l’obiettivo è raggiungere il sesto titolo. La presenza di Neymar, uno dei giocatori più talentuosi della sua generazione, è cruciale per le ambizioni della Seleção. Con il suo ritorno in campo, i tifosi sperano di vedere un Neymar in forma smagliante, pronto a trascinare la squadra verso nuovi trionfi.
Il Santos ha accolto con entusiasmo il ritorno del suo numero 11. La squadra, con una storia ricca di successi e una tradizione calcistica che ha visto passare giocatori leggendari come Pelé e Robinho, trova in Neymar un simbolo di rinascita e un motivo di orgoglio. La ‘torcida’, il fervente gruppo di tifosi del Santos, ha creato un’atmosfera elettrica durante il match.
Neymar, che ha indossato la maglia del Santos tra il 2009 e il 2013 prima di trasferirsi in Europa, è tornato a casa, dove tutto è cominciato. Questo ritorno rappresenta un’opportunità per lui di ritrovare il ritmo partita e restituire qualcosa al club che lo ha cresciuto. La sua voglia di tornare a brillare e di riconquistare la fiducia dei sostenitori è evidente.
La sfida ora per Neymar sarà quella di continuare a lavorare sul suo recupero fisico, per tornare ai massimi livelli e contribuire non solo al Santos, ma anche alla nazionale brasiliana. La sua carriera è un continuo alternarsi di alti e bassi, ma la determinazione e la passione per il gioco sono sempre rimaste intatte. Con il supporto dei tifosi e la determinazione di tornare grande, Neymar potrebbe scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.