Sarà la saudade, una nostalgia per le sue origini, oppure la consapevolezza di aver accumulato sufficienti guadagni a soli 33 anni, che si avvicinano al compimento il prossimo 5 febbraio. O forse, più semplicemente, è il riconoscimento di non aver reso giustizia al suo talento in questa breve avventura. Fatto sta che Neymar ha deciso di lasciare l’Arabia Saudita, per tornare in Brasile e chiudere una carriera calcistica che, nonostante il suo indiscutibile talento, non è mai decollata completamente come molti si aspettavano.
La notizia della rescissione consensuale del contratto tra Neymar e l’Al-Hilal, club arabo per il quale l’attaccante verdeoro ha giocato per appena sei mesi, circolava da giorni nei corridoi del calcio internazionale, ma ora è ufficiale. Neymar aveva firmato con il club saudita nell’agosto 2023 per una cifra record di 90 milioni di euro, un trasferimento che aveva suscitato grande clamore e aspettative, ma che si è rivelato deludente. In effetti, la sua esperienza è stata quasi un’illusione, poiché ha trascorso gran parte del suo tempo lontano dal campo a causa di un infortunio al legamento crociato anteriore, che lo ha costretto a saltare anche gli impegni con la nazionale brasiliana.
La breve avventura all’Al-Hilal
Nella sua breve avventura all’Al-Hilal, Neymar ha visto il suo sogno di giocare in una nuova lega svanire rapidamente. Le sue presenze sul campo sono state limitate, e le sue prestazioni, quando disponibile, non hanno mai raggiunto i livelli di eccellenza ai quali i tifosi erano abituati. Jorge Jesus, l’allenatore della squadra, ha commentato le difficoltà che il giocatore ha incontrato, affermando: “Non può più giocare ai livelli a cui siamo abituati. Le cose sono diventate difficili per lui, purtroppo.”
Possibili ritorni in Brasile
Neymar ora guarda al futuro e, secondo le voci provenienti dal Brasile, potrebbe tornare a giocare per il Santos, il club che lo ha lanciato nel grande calcio. Il Santos ha una storia ricca e una tradizione di grande calcio, e sarebbe un ritorno emozionante per Neymar, che ha iniziato la sua carriera professionale lì. Inoltre, è stato accostato anche al Flamengo, il club più popolare del Brasile, che potrebbe offrirgli un palcoscenico adeguato per riscoprire la sua forma migliore.
Il desiderio di Neymar di tornare a brillare è ulteriormente accentuato dalla sua ambizione di partecipare al Mondiale 2026, che si svolgerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Questo torneo rappresenta un’importante opportunità per lui, non solo per mostrare il suo talento, ma anche per cercare di guidare il Brasile verso un altro trionfo mondiale. Con 79 gol in 127 presenze, Neymar è il miglior marcatore di tutti i tempi della nazionale brasiliana, e un ritorno in patria potrebbe rappresentare l’ultima chance per lui di lasciare un’impronta indelebile nel calcio internazionale.
Momenti straordinari della carriera
La carriera di Neymar è stata costellata da momenti straordinari. Con il Santos, ha collezionato 107 gol in 177 partite, diventando rapidamente una stella nel panorama calcistico. Il suo trasferimento al Barcellona nel 2013 ha segnato l’inizio di una nuova era, dove ha formato un tridente letale con Lionel Messi e Luis Suárez. Insieme, hanno conquistato numerosi trofei, incluso il prestigioso trofeo della Champions League nel 2015, con una vittoria per 3-1 contro la Juventus.
Neymar ha anche lasciato un segno indelebile nella storia delle Olimpiadi, realizzando il rigore decisivo che ha portato il Brasile a vincere la medaglia d’oro nel calcio maschile alle Olimpiadi di Rio 2016. La sua partenza dal Barcellona nel 2017 per il Paris Saint-Germain, per una cifra record di 220 milioni di euro, ha suscitato scalpore e ha avuto un impatto significativo sul mercato del calcio.
Oggi, con un futuro incerto ma la possibilità di un ritorno in Brasile, Neymar si trova di fronte a una nuova fase della sua carriera. La decisione di lasciare l’Arabia Saudita segna un punto di svolta, e la tifoseria brasiliana attende con ansia di vedere se il talento che ha incantato il mondo potrà riemergere e brillare nuovamente. Le aspettative sono elevate e, mentre il tempo scorre, si avvicina il momento in cui Neymar dovrà prendere decisioni cruciali per il suo futuro nel calcio.